| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:12
eee nooo !!! ma che state facendo ??? Svicolate ? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:17
“ Svicolate ? „ Ma infatti, su, torniamo alla discussione, io alla fine come alternativa alla 6DII ho preso una nikon D750. Doppio slot, ottimo sensore, risparmi una marea di tempo in post produzione, nel cambio di brand alla fine ci ho perso poco prendendo tutto usato, sono soddisfattissimo |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:22
“ Le vendite tra privati non prevedono garanzie legali, perché la formula è "visto e piaciuto" a meno che tu privato mi passi lo scontrino del negoziante dove l'hai acquistato. ;-) „ leggevo che su Nikon questo non vale perché Nital si segna nome e cognome di chi ha acquistato il nuovo. Ma leggevo, non so se sia vero. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:25
Ho aspettato un anno per la presentazione della nuova 6d mii e, adesso, leggo la recensione su DPR e mi sembra che questa nuova macchina sia una delusione......a questo punto, cosa fare? La compri, la provi, decidi con la tua testa se fa o meno quello che vorresti. A quel punto la tieni/vendi/cambi o vendi tutto il corredo e passi a altro brand. Semplice. Tutto il resto chiacchere. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:30
Già..... Fuori piove..ma...mondo ladro, scende solo acqua Credo che mi farò bastare la mia vecchia 7d ancora per qualche mese e poi (tagliamo la testa al toro)...acquistero' la 5d miv..... Come diceva il saggio: "chi più spende, meno spende"! Vi ringrazio per le risposte.....siete preziosi...Ciaooo |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:34
Quoto in toto Mauro. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:43
“ leggevo che su Nikon questo non vale perché Nital si segna nome e cognome di chi ha acquistato il nuovo. Ma leggevo, non so se sia vero. „ Se applicano la garanzia convenzionale, anziché quella legale, forse offrono 4 anni ma stabiliscono loro le regole. Fa così anche Tamron sulla loro garanzia di 5 o 10 anni in tutta Europa. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:44
E per la parte relativa alla garanzia Europea, cioè i primi due anni di legge? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:46
lo hai appena detto : legge. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:55
Ammesso che si possa fare (leggi: non se ne accorge nessuno), facendo fede lo scontrino io mi ritroverei con un "residuo di garanzia" più o meno lungo a seconda del tempo che ci mette lui a vendere l'articolo. Sinceramente non so se il negozio è tenuto a comunicare il nominativo dell'acquirente a Canon, però la prima volta che sono passato da Camera Service mi hanno chiesto i dati: non saprò mai se solo per verificare che i numeri di serie corrispondessero al mio nominativo oppure solo per inserirli in anagrafica. Mauro.... eh... piacerebbe anche a me avere qualche migliaio di Euro a disposizione a fondo perduto per provare fotocamere e ottiche, solo che purtroppo devo fare i conti con la realtà e quindi cercare di farmi un'idea sull'acquisto (che poi alla fine con quello che "perdi", tanto vale puntare direttamente al top che alla fine risparmi). |
user36220 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:56
Posto che della 6D mark II aspetto ancora altre prove più approfondite, per il momento ho preso la 80D per quando mi serve il monitor articolato. Più avanti si vedrà. Per quanto riguarda Jarod, è dai tempi del Cci che vende merce Canon. Se non ho capito male è un dipendente di Canon Italia e come tale ha scontistica elevata, quindi compra e vende tutte le novità. Ricordo suoi annunci di 5ds r, 1Dx II, 5D IV etc |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 15:56
“ E per la parte relativa alla garanzia Europea, cioè i primi due anni di legge? „ Non so come funzioni, ma ogni volta che ho inviato il mio Tamron 150-600 in assistenza, Polyphoto mi ha sempre chiesto sia lo scontrino che la fotocopia della registrazione nominale presso il portale di Tamron, quindi vendendo il Tamron 150-600, non so se il nuovo acquirente può usufruire dello stesso servizio gratuito anche solo nei primi due anni. Poi leggi nel mercatino i venditori che promettono la garanzia residua di due o tre anni senza farsi il minimo scrupolo di verificare come funzioni realmente in caso di vendita entro i 5 anni. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 16:01
“ Per quanto riguarda Jarod, è dai tempi del Cci che vende merce Canon. Se non ho capito male è un dipendente di Canon Italia e come tale ha scontistica elevata, quindi compra e vende tutte le novità. Ricordo suoi annunci di 5ds r, 1Dx II, 5D IV etc „ Me l'ha detto un utente in mp una mezz'oretta fa, io manco lo sapevo. E' innegabile che se continuiamo a parlarne e Juza passa di qua e legge, quell'utente viene bannato all'istante. In passato ci sono stati utenti che si sono iscritti al forum solo per mettere in vendita massiva materiale Canon, Nikon, Sony ed Olympus, appena scoperti sono stati cancellati. Giorgio B. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 16:07
@max B. e @Dab963 Che il tamron sia un mattone non ci sono dubbi, è un 2.8 fisso che deve coprire il formato FF non il piccolo APS-C Sulla sua resa nemmeno però non ci sono dubbi. Ha una resa ottima. meglio del canon L prima serie. E come af non sarà il canon L seconda serie, ma se lo si sa usare va bene. Di certo i risultati come qualità sono nettamente superiori di quelli ottenibili da Aps-c + 17-55 soprattutto per via del formato. E badate bene che parla uno di bocca buona. Sotto al tamron ho il 16-35is e sopra ho il 70-200 is II 2.8 Quindi non proprio lenti scarse..... Alternative per avere anche maggiore precisione e velocità af con 2.8 fissi è il canon serie II ma senza is e a 2000€ contro 1000. Ora con l'uscita del tamron g2 non avrei dubbi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |