RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto venite pagati?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto venite pagati?





user3834
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 19:57

Senza contare che nessuno ti punta una pistola alla tempia e puoi anche non acquistarle.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:10

Se il professionista si fa fregare da uno che regala le foto significa che non è poi così professionale. Sta storia che uno deve chiedere prezzi di mercato perché sennò scontenta un'ipotetica categoria è veramente fuori dal mondo reale.

user3834
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:15

Ashgan non è così, se un idraulico ti chiede 100 euro per cambiarti un tubo e tu fai il "furbo" rivolgendoti ad un amico che te lo fa per 30 euro stai uccidendo il professionista... c'è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:18

Se per questo i tassisti si lamentano anche del car sharing, della nuova linea della metro, etc..

Se l'amico per 30€ ottiene lo stesso risultato dell'idraulico, non stai facendo il furbo

Stai facendo una scelta intelligente

Sono le dinamiche della vita, che piacciano o no vanno accettate

user3834
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:19

I tassisti lottano contro Uber e hanno ragione, lo stato cambiasse le regole di ingaggio degli NCC.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:23

Non lottano solo contro uber, anche contro enjoy

Quella dei tassisti è il tipico esempio di attività che si basa sul vecchio modello delle corporazioni per stare in piedi. È così in Italia, in Spagna è diverso

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:26

Tra l'altro abbiamo anche avuto la barzelletta delle quote latte

user3834
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:28

Lo Stato gliene da la possibilità, tu domani non puoi prendere una macchina e fare il tassista, ma puoi comprare una macchina fotografica e fare il "fotografo" senza nessuna regola e questo è sempre un problema.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:36

L'Italia è piena di barzelletteMrGreen
Prova a prendere la nave per venire in Sardegna ad agosto.
Se vai in America spendi sicuramente meno.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 20:40

la cedono gratis alcuni pagano per cederla gratis la foto
e poi vanno in tutti i forum a magnificare...."e con profonda soddisfazione...."

"la mia foto è stata selezionata.....sul giornale ..............."

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:04

Scusate, ma l'autore del topic ??? Svenuto ?
MrGreenMrGreenMrGreen

user72446
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:05

Guardare l'attrezzatura? E cosa c'è di sbagliato. Mi piacciono le macchine fotografiche, se ad un metro ho un fotografo non posso guardare cosa usa?......... (che poi con un passato recente in Canon conosco abbastanza bene i modelli)

La discussione non sta nel fatto di averle "regalate" Vs 50 euro. Ma se questi 50 euro almeno fossero ben spesi........


Ad esempio un mio amico ha speso mila euro per un servizio fotografico al matrimonio........ Risultato eccellente e foto veramente eccellenti........

user132201
avatar
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:18

Guardare l'attrezzatura? E cosa c'è di sbagliato. Mi piacciono le macchine fotografiche, se ad un metro ho un fotografo non posso guardare cosa usa?......... (che poi con un passato recente in Canon conosco abbastanza bene i modelli)


Hai inserito il discorso fotocamera mentre parlavi dei 50 euro.
Come se cosa utilizza per scattare conti qualcosa al fine di quanto ti chiedono.

Il mese scorso faceva un caldo dell'anima ed ho deciso di girare leggero.
Ho fatto un servizio con la compatta Sony RX100 (primo modello, senza mirino)

Pensi che al mio cliente interessi qualcosa con cosa sono andato a scattare? Eeeek!!!

Pensi che lui avrebbe mai pensato che quello che ho fatto seppur con una compatta, lo avrebbe potuto fare anche lui?

Cosa diavolo c'entra con cosa scatta le fotografie quando si parla di tariffe.

Le fotocamere si acquistano per esigenze personali nel proprio campo di lavoro, ma perchè servono a NOI, non al cliente.

Terry Richardson ha fatto campagne milionarie per tantissimi anni utilizzando compatte, è una vergogna leggere discorsi in cui si parla di attrezzatura, legata al discorso preventivo/prezzo.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:26

Lo Stato gliene da la possibilità, tu domani non puoi prendere una macchina e fare il tassista, ma puoi comprare una macchina fotografica e fare il "fotografo" senza nessuna regola e questo è sempre un problema.


Comunque in Italia nessuno ti vieta di dare passaggi gratis. Nemmeno i tassisti arrivano a tanto.

E' come se una.....professionista del mestiere più antico del mondo..... facesse storie alle fidanzate perchè le portano via il lavoro...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2017 ore 21:57

Per 80€ netti non scoreggio nemmeno a comando.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me