RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D mark II vs 5D mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D mark II vs 5D mark III





avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:40

Hbd, chi ha la pazienza di fare post seriamente Canon va benissimo anche solo utilizzando il software fornito a corredo si ottengono buoni/ottimi risultati, direi che
picture style studiati ad hoc
sono il fulcro della questione.

Per chi vuole scattare con jpg in camera "belle e pronto" fuji la ritengo migliore nel ventaglio di possibilità che offre, è chiaro che il jpg ha un sacco di limitazioni:
Se si vuole sfruttare al meglio la gamma dinamica disponibile con la fotocamera, sulla singola foto, l'unica opzione è il formato raw. Infatti, elaborando il file in post produzione si può decidere a posteriori quali informazioni mantenere nel jpeg finale: se si scatta in formato jpeg, invece, i dati vengono salvati in un formato fortemente compresso, e si perdono molte informazioni, a quel punto irrecuperabili.
al minimo errore recuperare diventa difficile.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2018 ore 13:52

questo "mantenimento" del valore fa però sì che siano 60 quelle attualmente parcheggiate nel mercatino

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 14:18

questo "mantenimento" del valore fa però sì che siano 60 quelle attualmente parcheggiate nel mercatino


Evidentemente non le vogliono vendere.

Prova a vedere sul Black Friday Canon quando danno nuova e con due anni di garanzia la vecchia 6D ...
Altro che mercatino ..... ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:09

le 5Dmk3 usate costicchiano ancora mentre la 5Dmk2 si sono svalutate parecchio. La 6Dmk1 nuova si trova a 910€ garanzia 4 anni "in italia" da galaxia store mentre la 6D2 1200€ sempre galaxia 4 anni della loro garanzia.
Però le 5D sono fatte meglio in tutto tasti, schermo, corpo ecc.

Ogni tanto utilizzo ancora la mia 5D old (perfetta) Sorriso, ancora non riesco a venderla, prezzo su juza da 250/350 €.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 15:30

La 6d è in offerta a 899 euro, sul Canon store, in occasione del black friday.

Per la cronaca, l'anno scorso avevano proposto la 5d mark III a 1899, sul medesimo sito (e, come era prevedibile, hanno esaurito rapidamente le scorte)...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 16:49

Ragazzi i tempi cambiano...come si fa a scegliere una macchina che anche usata(5d Mark III)costa più di una 6d mark ii nuova??Se poi vogliamo far finta che touchscreen,wifi,nuovo processore,schermo articolato non siano importanti allora vabbè...a questo punto anche una eos 1d Mark IV va bene ci mancherebbe

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:08

Ragazzi i tempi cambiano...come si fa a scegliere una macchina che anche usata(5d Mark III)costa più di una 6d mark ii nuova??Se poi vogliamo far finta che touchscreen,wifi,nuovo processore,schermo articolato non siano importanti allora vabbè...a questo punto anche una eos 1d Mark IV va bene ci mancherebbe


c'è gente che allo schermo articolato preferisce il doppio slot, 1/8000s, il joystick, una maggior copertura dell'AF sul frame, un mirino migliore, un corpo più solido, etc etc.
Non sono cose da poco, è questione di scelte.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:11

Come fa una BMW serie 5 touring usata di 5-6 anni a costare più di una Fiat tipo nuova?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:18

c'è gente che allo schermo articolato preferisce il doppio slot, 1/8000s, il joystick, una maggior copertura dell'AF sul frame, un mirino migliore, un corpo più solido, etc etc.
Non sono cose da poco, è questione di scelte.
Cool infatti, la serie 5 è migliore in molti aspetti pratici/operativi.


Come fa una BMW serie 5 touring usata di 5-6 anni a costare più di una Fiat tipo nuova?
basta guidarla per 5 km ed è tutto chiaro.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:22

c'è gente che allo schermo articolato preferisce il doppio slot, 1/8000s, il joystick, una maggior copertura dell'AF sul frame, un mirino migliore, un corpo più solido, etc etc

io, ad esempio

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 18:27

io no, 6d mark 2 tutta la vita.
Ma dipende dagli usi... Wifi e display articolato, dopo le prime volte che li usi sono irrinunciabili, così come l'af continuo nei video grazie al dual pixel.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 19:36

Col WiFi, in realtà, si potrebbe anche fare senza schermo articolato, visto che si può usare un altro device per vedere ciò che osserva il mirino....
a mio avviso la mancanza del WiFi è l'unico vero difetto della 5d3 (e il cam ranger continua a costare un botto)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 20:12

c'è gente che allo schermo articolato preferisce il doppio slot, 1/8000s, il joystick, una maggior copertura dell'AF sul frame, un mirino migliore, un corpo più solido, etc etc

io, ad esempio

Questione di usi e di punti di vista.L'unica vera mancanza della 6d Mark II secondo me è il joystick.Personalnente mai scattato oltre 1/4000 e si conta sulle dita di una mano.Copertura dell'af sono abituato ad una 80d quindi mi trovo bene.La 5 d Mark III avrebbe un senso ad un prezzo più basso di quello che viene proposto e se non si ha l'esigenza di fare video

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 22:02

Facessero le fotocamere IMPOSSIBILITATE a fare video... Minor costo e meno cose di cui preoccuparsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2018 ore 22:06

Facessero le fotocamere IMPOSSIBILITATE a fare video... Minor costo e meno cose di cui preoccuparsi MrGreen


Pia illusione... una fotocamera senza video costerebbe solo di più.
E pagare di più per qualcosa di castrato è abbastanza singolare, devo dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me