JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
#Max B. L'attaco M, così come è fatto oggi, fisicamente non può contenere un sensore full frame, per poterci stare dovrebbero trovare un'altra posizione per i contatti, ma allora sarebbe comunque un'altro attacco.
A me risulta diversamente, analisi fatta (non da me) subito all'uscita dell'innesto EF-M. Ora non ho link a portata di mano, quando lo trovo te lo riporto.
Il magheggio dovrebbe prevedere lo spostamento dei contatti sia sulle ipotetiche lenti FF ML, che sugli ipotetici corpi FF ML, ma a questo punto la compatibilità verso il basso (da EF-M FF ad EF-M APS-C) potrebbe essere soddisfatta solo con una sorta di adattatore per l'elettronica, ammesso che cio sia possibile. Mah, si vedrà, pagano gli ingegneri apposta
è solo questione di geometria, non bisogna essere ingegneri aeorspaziali con phd al Mit. Comunque a quanto pare ci starebbe senza bisogno di spostare i contatti. Questa è una simulazione in scala. www.juzaphoto.com/hr.php?t=2437940&r=61786&l=it
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!