RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto la Leica M9 per la Leica S2 e si è aperto un mondo! parte 6





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:31

Mi hanno detto che è sempre presente l'otturatore normale, anche in concomitanza dell'otturatore centrale, ma lascio la parola a chi possiede le ottiche CS.

non so se l'avete notato ma i leicisti seri non partecipano più al ns gioco sotto l'ombrellone .... forse è arrivato il caso di smettere MrGreen

I leicisti vengono normalmente linciati in pubblica piazza e allora solo i temerari si espongono! MrGreen MrGreen MrGreen

Si può aprire un Forum sul medio formato "take away" MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:43

Dipende ..... pieno MF o babyCool

sulla 006 c'era l'otturatore e quando scattavi in cs muovevi un interruttore sulla 007 deve essere rimasto uguale;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:45

Anche per la S007? Speravo che ci fosse un otturatore elettronico che si potesse sostituire a quello meccanico (ovviamente in concomitanza col CS dell'ottica).

Comunque in effetti i thread sulla Leica si polarizzano quasi subito ai due estremi, e la discussione poi langue un po' sui soliti, triti e ritriti argomenti. Il che trovo sia un peccato.

Daddy,
sì, però a quanto leggo, nella sequenza di scatto l'otturatore normale era comunque sempre presente. Oppure sulla S006 poteva lavorare solo il CS?


Il formato 54x41 é bello, non c'é che dire. A parte la risoluzione, ha effettivamente qualcosa di diverso, ma forse son solo paranoie che mi facevo per giustificare l'esborso e vedevo quello che non c'era. Però non credo che potrei ritornare a quei CCD con le loro limitazioni, e come detto niente CMOS pieno per la Contax 645 Triste
O mi adatto al nuovo corpo P1 o alla H6D, e non so...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:54

Il MF "takeaway" è solo "baby" ed è anche l'unico che riescono a vendere e pertanto ad essere diffuso! Cool

I professionisti che comprano il MF da 100.000.000,00 devono ammortizzare il costo e non possono perdere tempo a discutere di foto! Loro le foto le devono fare per ammortizzare la bestia, non possono perdere tempo a discutere se la foto è venuta meglio con questo o quello! MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 17:58

in studio se settavi il cs lavorava solo quello infatti riuscivi a portare il sincro flash fino a un millesimo ...;-)

figurati se mettono l'otturatore elettronico poi come fanno a guadagnate visto che il meccanico lo garantiscono se non ricordo male fino a 100.000 scatti per essere pro non è male visto che le japponesi arrivano solo a 400.000 MrGreen

il bollino una garanzia Cool


avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:08

Leica-dealer

I professionisti che comprano il MF da 100.000.000,00 devono ammortizzare il costo e non possono perdere tempo a discutere di foto!


Mah... non penso più molti sai? Seguo dai tempi del MF diversi forum USA dedicati ad esso, con diversi professionisti presenti e ho constatato che son sempre meno coloro i quali usano e comprano le nuove camere. La XF col 100MP se la son filata veramente in pochissimi. Ipotesi tra l'altro suffragata dai commenti di alcuni rivenditori Leaf e P1 che giran da quelle parti, che han detto che le vendite si son spostate sempre più verso una buona percentuale di amatori, perlopiù nel far east. Poi chiaro che ci son comunque eh, ma presumo non più come una decina di anni orsono.

Daddy
in studio se settavi il cs lavorava solo quello infatti riuscivi a portare il sincro flash fino a un millesimo ...;-)

Però la sequenza riportata qui e dettagliata da Stephan Schulz prevede comunque la presenza dell'otturatore classico nella sequenza di scatto anche quando si sceglie il CS.
www.reddotforum.com/content/2012/03/testing-the-cs-lenses-on-the-leica

Più che altro é per togliersi di mezzo durante lo scatto, ma appunto sarebbe bello se si potesse toglierlo di mezzo sempre, in modalità CS.

Comunque per le ottiche Contax la S potrebbe essere una buona casa di riposo. Peccato che l'adattatore costi una fucilata.

Notasi la grandezza di un 80/2 che copre il formato pieno 645, a confronto di un 70/2.5 che copre il 45x30. Leica PER FAVORE ascoltami e rimpicciolisci le ottiche MrGreen .

(Scusate la qualità della foto: il telefonino era quello che era e la S era il soggetto ;-))



avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:22

non so risponderti ..... la mia speranza era che funzionasse la macchina ad un amico con un s2 in studio si è bloccata macchina e due lenti .... meno male che aveva una d750 nikon con 24/70 nello zaino .... un leicista previdenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:23

Hahahaha, Daddy tu emani onde negative contro la Real Casa MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:24

infatti oltre la s portavo sempre una D4S e relative ottiche .... con la real casa non si è mai troppo previdenti Cool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 19:00

Dici che è lento il 50mm SL, ma vedo che tu sei abituato alla lentezza, montare le contac sulla S, andrà una scheggiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 19:07

Non é che lo dico solo io eh ;-)

Comunque devo ammettere che é abbastanza questione di aspettative: mi aspettavo un disastro dell'AF delle Contax sulla S, invece non andavan per nulla male, meglio che sulla Contax 645 originale MrGreen

Dal 50 SL invece mi aspettavo un AF un po' più sicuro e veloce (stiam pur sempre parlando di in'ottica nativa e moderna, in un sistema che vuole competere con le veloci DSLR eh, non di una medio formato del 1998 adattata) così non é stato.
Niente di grave: tornato alla M l'autofocus é ancora più lento MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 19:37

Con mille euro l'anello leica-C contax si trova. Praticamente con 3000/3500 euro uno si fa l'anello, il 35, il 45 o 55, il 140 e il 210. Non male, tutti hanno detto che funziona bene.

user46920
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 20:54

Husqy:
" Si, ma non stiamo parlando di ottiche entry level! Stiamo parlando di ottiche nate per professionisti, quindi il 45 o 90 Hasselblad è avvantaggiato dal sensore più denso della macchina rispetto al 70 S leica. E' di questo che stiamo parlando. " eddai, non può essere avvantaggiato, è questione di fisica... il pixel pitch della leica è più grande, casomai è leica ad essere avvantaggiata, stai guardando due crop della stessa dimensione (spartito), li ci finiscono la stessa quantità di pixel, non c'è differenza ed uno è un grandangolo, quindi un ottica più difficile da costruire rispetto ad un normale 70 che generalmente è più nitido e risoluto...
la differenza in nitidezza la vedi bene, sulla foto in esterno alle case, dove è stato usato il 90 hassy rispetto al 70leica, ecco li l'hassy è otticamente avvantaggiata dalla focale più tele. Però mi pare non volete vederle certe cose...


MrGreenMrGreen .. lo vedi che sei uno ZUCCONE mica da ridere ... son già tre post che cerco di fartelo capire, ma tu continui a rigirare le cose ogni volta.

Ora che lo hai scritto, te lo faccio notare: " la differenza in nitidezza la vedi bene, sulla foto in esterno alle case, dove è stato usato il 90 hassy rispetto al 70leica, ecco li l'hassy è otticamente avvantaggiata dalla focale più tele. "
a tè capì ??? ;-)

Poi ho scritto anche un'altra cosa che rende inutile questo confronto e cioè che c'è qualcosa che non va nella ripresa: a me sembra di parecchio fuori fuoco, come quella dello spartito. Io vedo più nitido il muro dietro che non il pentagramma!

Ma cosa vuoi che ti dica .. se tu ti basi su questi livelli di test, poi capisco anche il fatto che ti basi sui test di DxC per decidere se una lente è meglio o peggio o se il vetro è più o meno trasparente della tua testa "vuota" MrGreen;-)

Scusami eh, nessuna polemica, tu mi sei molto simpatico, ma le baggianate restano delle baggianate ... e se fai un confronto tra due lenti non puoi usare due macchine diverse, così come se fai un confronto tra due macchine diverse, non puoi usare due lenti differenti, ma soprattutto se devi per forza farlo, stocacchio di confronto, la messa fuoco e la chiusura del diaframma devono perlomeno rappresentare il meglio registrabile dal quel sistema .. almeno.
Altrimenti, te lo ripeto: un confronto fatto male è soltanto inutile, è solo un test invalido, e per me è una baggianata. Mi spiego? Cool

Bon, quello che dovevo dire l'ho detto. punto.




Doskavisual:
La foto fatta con l'hasselblad è stata scattata più da vicino rispetto a quella fatta con la Leica proprio per mantenere all'incirca lo stesso ingrandimento (non è casuale), e quindi niente vantaggi! Anzi il fatto che abbiano all'incirca la stessa nitidezza giova a vantaggio dell'ottica Leica.

infatti hai fatto bene a registrare almeno lo stesso RR del soggetto, magari la maf accurata ed il miglior diaframma per quella lente, erano d'obbligo ... quindi puoi sempre rifare il test con maggior attenzione.
Non ho capito bene se la lente Leica soffra di BackFocus o se ci sia qualcosa sulla maf per cui io vedo più nitido il muro dietro, ma secondo me se proprio si vogliono fare dei confronti come questo, almeno che si facciano le cose al meglio per ogni sistema, seguendo una logica lineare e ben congruente.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2017 ore 21:12

Per fare questi test occorre la macchina su cavalletto e messa a fuoco manuale con l'uso del live view. Ma a nessuno frega che la X1D dall' accensione al primo scatto ci vogliono 8 secondi circa.....proprio una macchina per pensatori della fotoMrGreen poi ho notato che dopo solo 10 minuti di utilizzo un fastidioso riscaldamento sotto al monitor e non ero all'aperto, se una la usa in pieno sole ti occorre un daikin portatile.

user46920
avatar
inviato il 26 Luglio 2017 ore 21:48

Leica-dealer:
Però Husqy non si può parlare di qualità ottica valutando fotografie di uno spartito o di tetti. Abbiamo valutato la definizione, colori e al limite grana, ma non qualità vera di una ottica. Leica è famosa non solo per la definizione ma anche per l'effetto e resa "tridimensionale", ma qui mi fucilate e allora mi arrendo prima MrGreen MrGreen MrGreen

qui posso aiutarti un pò .. ma contro Daddy non c'è medicina ;-)MrGreen
forse se me la regala qualcuno ma finirebbe in vendita 2 secondi dopo ;-)

ti prego lascia stare la tridimensionalità ...... abbi pietà MrGreen

inventati qualcosa per arrivare a 15 pagine pure sto giro Cool

magari la plasticità i colori e la risolvenza potrebbero essere degli ottimi spunti Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me