RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 7





user59759
avatar
inviato il 22 Luglio 2017 ore 23:18

In questo momento il comparto fotografico sta crescendo rispetto allo scorso anno.
Crescono del 40% le mirrorless, del 10% le compatte mentre le reflex sono in leggero calo.
E, sembra incredibile, ma Canon cresce con le mirrorless, arrivando a venderne più di Sony in Giappone.
Perciò, quando qui dentro si danno dei giudizi o si fanno delle valutazioni, bisognerebbe confrontarle con la realtà che spesso risulta diversa da come qualcuno la rappresenta.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 23:22

Le caratteristiche tecniche e i dati di vendita sono due cose ben distinte.
Se andando da trony trovi solo canon, nikon e samsung in offerta, c'è poco da fare... :-)

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2017 ore 23:44


Hdb, Canon potrebbe sempre fare una ML FF con una Max DR al top ma un AF non all'altezza, così vedremmo thread perfettamente complementari a questi MrGreen
canon ha già questa macchina in produzione: si chiama 5DMkIV.....il problema è la vorrebbero pagare 1500 euro....

user59759
avatar
inviato il 23 Luglio 2017 ore 0:10

Le mirrorless, Canon, le vende in Giappone...

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 1:26

canon ha già questa macchina in produzione: si chiama 5DMkIV.....il problema è la vorrebbero pagare 1500 euro....

Finora ho volutamente ignorato questi interventi da "sindrome di Stoccolma", ma al millesimo nn ce l'ho fatta più.
Va bene che la 6DII permetterà di fare foto bellissime (come qualsiasi altra macchina fotografica), va bene che estende l'utilizzabilità della 6D (come se non fosse NATURALE che un nuovo modello sia migliore del precedente) ... ma voler far passare chi si lamenta come dei pezzenti incontentabili è inaccettabile.
Se gli utenti Canon volevano a 2000 euro una macchina con un AF degno di tale nome, schermo orientabile ed un ottimo sensore non è perchè sono "sognatori" (come qualche simpatica figura su questo forum li ha definiti) ma perchè è quello che offre la concorrenza da ANNI (leggasi D750).
Poi di 6DII ne venderanno sicuramente tantissime, ma in un settore ad altissima inerzia come quello fotografico usare tale dato per affermare che il prodotto sia valido (non in senso assoluto, che non vuol dire niente, ma rispetto al mercato e quindi alla concorrenza) è abbastanza o ingenuo o sintomo di malafede
Ne venderanno a carrettate perchè per chi vuole stare in Canon (tanta gente, me compreso, per adesso) è l'unica scelta possibile a livello entry (leggasi senza vendere un rene). Sarei invece più interessato ad un altro dato, cioè a quanti che hanno la 6D effettueranno il cambio. E qua prevedo che le percentuali si ridimensionano molto.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 1:58

Giusto Yaaa chi ha la 6D per me non ha quasi motivo di spendere per la versione 2 . Una macchina globalmente superiore come caratteristiche ma con una qualità immagine sostanzialmente ferma al 2012 non è sicuramente allettante. Chi viene da aps sicuramente sarà interessato.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 2:05

Chi viene da aps-c sarà interessato? Forse sì, forse no. Dalle prove sembra avere le prestazioni della mia 70D. Quindi propenderei o per la 80D che a bassi iso va decisamente meglio oppure per un cambio brand, visto che Nikon, Sony e Pentax lato qi sono decisamente avanti ed a prezzi più concorrenziali.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 2:09

Finora ho volutamente ignorato questi interventi da "sindrome di Stoccolma", ma al millesimo nn ce l'ho fatta più.
Va bene che la 6DII permetterà di fare foto bellissime (come qualsiasi altra macchina fotografica), va bene che estende l'utilizzabilità della 6D (come se non fosse NATURALE che un nuovo modello sia migliore del precedente) ... ma voler far passare chi si lamenta come dei pezzenti incontentabili è inaccettabile.
Se gli utenti Canon volevano a 2000 euro una macchina con un AF degno di tale nome, schermo orientabile ed un ottimo sensore non è perchè sono "sognatori" (come qualche simpatica figura su questo forum li ha definiti) ma perchè è quello che offre la concorrenza da ANNI (leggasi D750).
Poi di 6DII ne venderanno sicuramente tantissime, ma in un settore ad altissima inerzia come quello fotografico usare tale dato per affermare che il prodotto sia valido (non in senso assoluto, che non vuol dire niente, ma rispetto al mercato e quindi alla concorrenza) è abbastanza o ingenuo o sintomo di malafede
Ne venderanno a carrettate perchè per chi vuole stare in Canon (tanta gente, me compreso, per adesso) è l'unica scelta possibile a livello entry (leggasi senza vendere un rene). Sarei invece più interessato ad un altro dato, cioè a quanti che hanno la 6D effettueranno il cambio. E qua prevedo che le percentuali si ridimensionano molto.
l'ho già scritto mille volte: la 6DII così com'è stata concepita non si rivolge agli utenti di 6D ma a coloro i quali vogliano una FF d'ingresso per farci un po' di tutto.

Anche questo l'ho già scritto ma mi ripeto volentieri visto che è impossibile seguire sette discussioni di fila.... Canon è leader di mercato...può vivere di conserva. Nikon ed ancor di più Sony che la seguono devono essere innovative. solo con l'innovazione possono cercare di colmare la distanza in termini di vendite, che le separa da canon

Può non piacere agli utenti canon questa realtà di fatto ma è il privilegio di chi è leader...e non accade solo in fotografia.....


avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 2:11

Chi viene da aps-c sarà interessato? Forse sì, forse no. Dalle prove sembra avere le prestazioni della mia 70D. Quindi propenderei o per la 80D che a bassi iso va decisamente meglio oppure per un cambio brand, visto che Nikon, Sony e Pentax lato qi sono decisamente avanti ed a prezzi più concorrenziali.
io penso di si. chi viene da APS-C normalmente su una FF cerca una miglior tenuta ad alti iso....dico in generale...e su questo parametro la 6DII pare ben calibrata

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 2:46

Completamente d'accordo con l'intervento di Yaaa.
Il prossimo anno volevo sostituire la 6d con questa mk2.. Beh, se le caratteristiche del sensore saranno confermate non lo farò; ero interessato ad una macchina con doppio slot e un sensore con un pizzico di GD in più (per chi non lo avesse capito gli altri brand le hanno a listino queste entry level e non costano 3000 euro), non è la mk2 che cerco. Per ora sto così, se mi capita una buona occasione per rifare il cambio brand senza svenarmi lo farò sicuramente.. per le mie esigenze da cliente/consumatore trovo canon troppo avara e conservatrice. Poco m'importa se canon è leader del mercato e fa bene a fare così perché sono gli altri che inseguono.
Ma ripeto è una mia personale opinione dopo 10 anni con nikon e 3 con canon e sony.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 4:29

quanti leader sono cappotati!!! hanno fatto una grossa porcata,personalmente mi frega poco, volevo sostituire la mark3 con un sensore più performante e il monitor tiltabile,mi risparmio un po' di soldi,tanto ho anche la mark4,ripeto per salvare la faccia rispetto alla concorrenza bastava mezzo stop in più alla 6D old non credo che canon falliva.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 6:16

Ricapitolando quindi:
quella che all'uscita fu sentenziata come una reflex di merd* (5D mark IV) oggi è Il corpo reflex dei desideri, che a differenza del modello precedente (5D mark III) lato sensore segna un netto passo in avanti rispetto a quella reflex (6D mark I) che all'uscita fu sentenziata come una merd* mentre oggi è considerata una gran macchina, ancor di più se paragonata alla sorella maggiore (6D mark II) che ancora non è uscita ma è già sentenziata come una merd*, il tutto prescindendo sempre e comunuque dal discorso "tipo di utlizzo" e sopratutto "vetri da montarci davanti", il tutto all'insegna della coerenza, dei corsi e ricorsi storici, della obiettività e competente informazione, il tutto partendo dalla premessa di come il sottoscritto in primis sia in attesa dell'erede della 6D mark I e sappia già che non comprerà questa mark II per delle oggettive specifiche tecniche non presenti, già ora constatabili, senza dover attendere la prova sul campo....

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 6:51

Grande Yaaa!

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 7:01

Yaaaa..................che intervento è?????

Troppo diplomatico....caxxo

MrGreenMrGreen

Quoto...tutto..però avrei usato parole più pesanti.....
non esiste solo Canon, nel mercato ci sono già modelli di riferimento, tra i poveri la d750 è uno di questi...poi se si vuole spendere un pelo meno o se si considera le lenti canon migliori, allora, come ho fatto io, si prende la 6d....
ma porca pupetta la d750 rimane il riferimento ....

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 8:06

Ricapitolando quindi:
quella che all'uscita fu sentenziata come una reflex di merd* (5D mark IV) oggi è Il corpo reflex dei desideri, che a differenza del modello precedente (5D mark III) lato sensore segna un netto passo in avanti rispetto a quella reflex (6D mark I) che all'uscita fu sentenziata come una merd* mentre oggi è considerata una gran macchina, ancor di più se paragonata alla sorella maggiore (6D mark II) che ancora non è uscita ma è già sentenziata come una merd*, il tutto prescindendo sempre e comunuque dal discorso "tipo di utlizzo" e sopratutto "vetri da montarci davanti", il tutto all'insegna della coerenza, dei corsi e ricorsi storici, della obiettività e competente informazione, il tutto partendo dalla premessa di come il sottoscritto in primis sia in attesa dell'erede della 6D mark I e sappia già che non comprerà questa mark II per delle oggettive specifiche tecniche non presenti, già ora constatabili, senza dover attendere la prova sul campo....

MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me