RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 6





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:13

Dunque se viene fatto un cambio ogni 4 anni la 5D è del 2016 arriviamo al 2020

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:13

Goldrake la macchina non devo comprarla domani, magari tra un paio d anni costerà 2500€ (la 5Ds si trova a 2230)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:22

Capito ma visto che l'anno prossimo avevo intenzione di avvicinarmi alla 5D Mark IV...... se non mi morsica MrGreenMrGreen cercavo di prevedere il futuro, la 5Ds me piace ma gestire quei 50 MP mi mette l'ansia

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:24


Dunque se viene fatto un cambio ogni 4 anni la 5D è del 2016 arriviamo al 2020

Scaffale fin da ora!!!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:25

video proprio no.
quello lo hanno segmentato sulla serie 1..
parlavo di appassionati non di professionisti :-P

...e poi se avessero fatto una 6DII con il sensore della 5DIV (che era poi la richiesta a cui stavo rispondendo) cosa ci sarebbe stato se non la parte video (aggiornamento incluso) a differenziare le due reflex?

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:27

otturatore, 2 schede, joystick, migliore tropicalizzazione, le prime che mi vengono in mente...

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:27

gestire quei 50MP mi mette l'ansia

A me attizza un sacco provare auto/moto con la 5DSr... Bella sfida.

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:30

e poi se avessero fatto una 6DII con il sensore della 5DIV (che era poi la richiesta a cui stavo rispondendo) cosa ci sarebbe stato se non la parte video (aggiornamento incluso) a differenziare le due reflex?


Da qui si vedono già delle differenze di target ed utilizzo...



La 6D Mark II non è isolata altrettanto bene...



user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:46

Il mistero si infittisce... MrGreen ora i topic di DPReview sono ricomparsi e tutti insieme!?!



avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 15:52

Concretamente do ragione a Claudio! Vero che le cose che la differenziano sono tante ma, nella media valgono meno di quanto si creda soprattutto per chi con un corpo ci mangia.

5d3 per le situazioni ostiche (ma davvero ostiche) e 6d2 fac simile della 5d4 e in pratica la frittata sarebbe stata fatta.

Quanti rinuncerebbero a ottimo af e qualità file per un joistick e una miglior tropicalizzazione ? Io no è faccio solo paesaggi anche in condizioni difficili.
Alle prime due cose non rimedi all'altra si è quasi sempre


Poi certo nelle specialità di settore alcune cose come la doppia scheda servono ma quanti sono quelli a cui sarebbe bastato il fac simile al posto della 4?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:18

chi mangia con un corpo macchina sa bene che una qualsiasi "6d" non è un corpo professionale. può usarlo come può anche fare foto con il cellulare ma la destinazione non è quella.

a me credo "basti" questa 6d II a meno che poi non verrà fuori che rispetto alla 5d III sia peggiore come rumore e dinamica, cosa ancora non chiara.

user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:21

Ma se tutte queste considerazioni fossero vere, allora per quale motivo Nikon a listino ha D610 con un buon AF e un più che buon sensore, D750 con un ottimo AF e un sensore che non ha bisogno di presentazioni, D810 con un altrettanto buon AF e un sensore che..........beh lasciamo stare, senza aggiungere la D5.

Eppure le vendono e bene tutte e 3, perché per Canon avrebbe dovuto essere diverso mi chiedo?????

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:26

Comunque c'è poco da aggiungere







user25280
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:30

Si c'é poco da aggiungere e la reputo una vergogna

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2017 ore 16:30

Messa così steave è propio un calcio ?? n faccia come il tuo avatar...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me