| inviato il 12 Agosto 2017 ore 18:27
Ciao a tutti, anch'io ho una D750 affetta dal problema del blocco otturatore e contestuale apparizione del messaggio "ERR" sul display superiore. Il seriale era risultato negativo ai primi richiami, quelli relativi all'infiltrazione di luce, ma è risultato positivo al terzo, quello del 29 febbraio 2016 e ora, da quel che ho capito, dovrebbe essere uscito addirittura un quarto richiamo relativo proprio al mio problema. La macchina è stata acquistata nel 2016 e non è coperta da garanzia Nital. Ho provato a compilare il form di LTR ma, quando inserisco il seriale, più o meno giustamente mi appare un messaggio che mi informa che quel seriale non è riconosciuto e che devo rivolgermi al mio negoziante. Vorrei quindi sapere: - trattandosi di un richiamo ufficiale Nikon, la riparazione non dovrebbe essere comunque eseguita su tutte le macchine, anche se non Nital? - nel caso non fosse così, c'è modo di rivolgersi a Nikon per avere una lista di centri assistenza (non LTR) che siano riconosciuti ufficialmente dalla casa madre e diano garanzia di effettiva sostituzione di tutte le parti previste dai richiami e che la riparazione sia eseguita a regola d'arte? - qualcuno che fosse incorso nello stesso difetto con macchina non Nital, potrebbe descrivermi come si è mosso per risolvere il problema? Grazie a tutti per l'aiuto. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 19:08
Ricky971 La prima cosa che devi fare è chiamare il call center di ltr (dopo la chiusura feriale) x spiegare l'accaduto, l'operatore ti indirizzera alla corretta procedura di invio fotocamera in assistenza. |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:13
@Ricky971 “ ...mi appare un messaggio che mi informa che quel seriale non è riconosciuto e che devo rivolgermi al mio negoziante. „ ... allora rivolgiti al tuo negoziante. Può darsi che ci sia un ulteriore canale di rientro per macchine non Nital (import, Europa, ecc.) |
| inviato il 12 Agosto 2017 ore 23:23
Vista la mezza delusione ( sulla carta, attendo altre prove), della 6mkII che avrei voluto acquistare, sto pensando alla possibilità di ritornare in Nikon (ho anche Fuji), con d750. Magari è stato già detto.. ma acquistando import, ad oggi, c'è la sicurezza al 100% di avere un esemplare a posto? Perché a volte leggo opinioni discordanti. Ad esempio FC nel suo shop on line dichiara che le sue macchine sono esenti dal problema flare .. ma nn credo sia lo stesso problema o sbaglio? Grazie |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:18
Il "problema flare" è stato uno dei primi due richiami, non c'entra con gli ultimi. Ad oggi siamo a quattro richiami di cui tre relativi a problemi dell'otturatore. Per le macchine Nital c'è stato un richiamo per le macchine vecchie ancora nei negozi per sistemarle prima della vendita e non dovresti avere problemi ad oggi. Per le macchine "import" non saprei, cerca di prenderle almeno europee e non per il mercato asiatico... Almeno hai una pratica di riparazione più semplice. |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 10:32
A mio modesto parere, parlare di quattro richiami, è improprio. I richiami sono, e restano, due. Sarebbero quattro se, una singola D750, esempio seriale 1234567, fosse stata richiamata quattro volte. Ma non è così. Gli ultimi due "avvisi", infatti, altro non sono che una "estensione" del secondo richiamo ad altrettanti blocchi di seriali. Io stesso, quando aprii una delle numerose discussioni su questo argomento scrissi, sbagliando, che si trattava del terzo richiamo. Ma è pur vero che ero incxxxxto nero  |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 11:29
“ .Per le macchine Nital c'è stato un richiamo per le macchine vecchie ancora nei negozi per sistemarle prima della vendita e non dovresti avere problemi ad oggi. Per le macchine "import" non saprei, cerca di prenderle almeno europee e non per il mercato asiatico... Almeno hai una pratica di riparazione più semplice. „ I richiami sono per tutti, indifferentemente da dove vengono acquistate e la pratica di riparazione è la medesima per tutte |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:38
Scusate la mia ignoranza ma cosa è successo alla 6mkII che si parla di"delusione " ? |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:52
“ Scusate la mia ignoranza ma cosa è successo alla 6mkII che si parla di"delusione " ? „ Canon non ha montato il sensore stile 5DIV |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 18:53
“ Ma è pur vero che ero incxxxxto nero „ la serenità e la pace che offrono certi brand.... |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 19:17
Grazie a tutti per le risposte. Vi terrò aggiornati! |
| inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:32
Approfitto della vs disponibilità: cosa avrebbe di speciale il sensore della 5DIV ? |
| inviato il 15 Agosto 2017 ore 10:27
ho visto questo post per caso...e anche la mia ne risulta affetta,io non riscontro nessun problema al momento,ha garanzia europea. sapete dirmi se ltr a torino fa storia se non è nital? che tempi hanno? mi consigliate di mandarla anche se nn ha al momento problemi? solo torino c'è come riparatore? grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |