RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prima post produzione si fa al momento dello scatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La prima post produzione si fa al momento dello scatto!





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:35

L'effetto del gnd, a parte alcuni casi (come ho specificato) si riproduce perfettamente in post...Anzi
non è che è riproducibile, è sostanzialmente meglio in post come qualità, poi ognuno fa come si trova meglio, ma il gnd resta l'unico filtro di cui si può fare a meno, poi se piace usarlo e da soddisfazione curare lo scatto per avere la foto finita in un colpo solo ben venga, però almeno in questo caso ci sono altre soluzioni migliori.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:37

è sostanzialmente meglio in post come qualità

Come ho specificato 1 riga sotto

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:40

" è sostanzialmente meglio in post come qualità"
Come ho specificato 1 riga sotto
si si ho letto, ma sono 7/8pagine che lo ripeto, ma ancora non ci credono in molti MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:43

husquy solo provando ci si rende conto...L'alrtro giorno guardavo alcune vecchie foto di Art Wolfe a pellicola...Canadian Rockies, credo..Tramonti con cime delle montagne nere perché fatti con GND hard...

Oggi non è un bel vedere...E lui è senza se e senza ma un grande fotografo...

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:02

solo provando ci si rende conto.

infatti,ho l'impressione,ma forse mi sbaglio, che molti sostenitori dell'indispensabilità o superiorità qualitativa dei filtri gnd non abbiano mai provato a fare una fusione con photoshop o semplicemente applicato un livello di regolazione (curve,livelli tonali,luminosità/ contrasto...con una semplice maschera sfumata.
io ricordo gli orrori in diapositiva con i filtri dng della cokin (allora mi potevo permettere solo quelli).sicuramente colpa in parte alla mia inesperienza ,ma da quando ho scoperto il manual blending e le maschere di luminosità,quei filtri non li rimpiango di certo.

secondo me ognuno deve essere libero di usare l'attrezzatura e la tecnica che preferisce,non esiste meglio o peggio,giusto o sbagliato,l'importante è il risultato finale.ho visto foto sul forum con i filtri con passaggi tonali imbarazzanti o alberi stagliati sul cielo che cambiano luminosità lungo il tronco.idem con fusioni approssimative al pc.

per il discorso pola e nd concordo con chi ha detto che sono ancora filtri insostibuibili.

ps.mi sono sempre chiesto come si faccia a gestire correttamente un controluce spinto con sole nell'obiettivo e silouette sul cielo con il filtro gnd.Confuso

poi se volete affrontare la discussione sul piano dell'etica,allora vi lascio scannare volentieri ..discorsi triti e ritriti

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:31

Dopo aver appurato che i GND non servono ad un caz' ;-) ecco un'esempio un po' più evidente di come agisce il polarizzatore...

Scatto in priorità di diaframmi, in modo che la macchina potesse calcolare in automatico la giusta esposizione, JPG della macchina

Senza polarizzatore


Con il polarizzatore


user28347
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:38

è si ,si vede la differenza;-)io non so cosa è il gdn ,spero non il dng;-)

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:45

Sapf, GND sta per Graduated Neutral Density... sono i filtri digradanti

Qui si nota ancora di più la differenza



avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:45

Spettacolo il polarizzatore. Zeppo, che marca/modello è, questo?

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 21:46

NiSi Polarizer 150x150cm... una bella padella! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 22:03

Dopo aver appurato che i GND non servono ad un caz' ;-)

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Sei proprio un talebano.MrGreenMrGreenMrGreen

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 7:01

Uno scatto di ieri con il pola della NiSi... dopo la prima post al momento dello scatto è passata alla seconda post in Photoshop ;-)

E' uno scatto singolo dove ho volutamente bruciato le alte luci per creare quello spot di luce che secondo me dona molta più tridimensionalità alla foto... e pur avendo dietro GND e BigStopper non li ho utilizzati entrambi a dimostrazione che pur avendoli con me, non è che li utilizzo sempre tutti! MrGreen

EDIT: Prima che qualche paesaggista talebano (come mi ha definito Commissario MrGreen) gridi allo scandalo per le luci bruciate... in quella zona non c'era alcun dettaglio, il cielo era completamente bianco perchè velato e per non bruciare quella parte avrei dovuto fare uno scatto completamente nero da sovrapporre poi in PS, ma a che pro?!?

EDIT2: Comunque son balle che il polarizzatore agisce solo in una determinata posizione rispetto al sole... qui lo avevo praticamente di fronte ed ha fatto il suo sporco lavoro e in uno scatto in cui lo avevo alle spalle, toglieva comunque i riflessi sull'acqua/foglie

EDIT3: Nelle foto che ho postato ad inizio topic non se ne vede l'effetto perchè l'avevo regolato male! MrGreen



avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2017 ore 8:29

Zeppo il pola i riflessili li toglie sempre....L'angolazione rispetto ai raggi ha influenza sulla saturazione/contrasto dei cieli....
Per quanto riguarda le zone chiare di cielo tendenzialmente preferisco applicare un minimo di bagliore in post in modo da addolcire la transizione...In ogni caso preferisco non bruciare il cielo per evitare la formazione di artefatti

user4758
avatar
inviato il 21 Luglio 2017 ore 8:34

È quello che ho fatto sui rami degli alberi... comunque anch'io non brucio mai le alte luci, ma qui secondo me ci stava...

user4758
avatar
inviato il 25 Luglio 2017 ore 16:04

Riassumendo...

- GND aboliti!
- Polarizzatore utili ma non fondamentali
- Big Stopper?!? E' eticamente scorretto perchè noi non vediamo l'acqua setosa...

Ok, posso venderli tutti in blocco! Peso risparmiato!!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me