| inviato il 20 Maggio 2019 ore 16:58
Vorrei provare il 18mm dentro i mercati ad esempio. L'85 come qualcuno ha postato per il mio usale aproccio alla fotografia di strada lo vedo troppo azzardato ma vorrei provare. Mi frena il fatto che potrei tornare a mani vuote |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:04
il 24 dipende, su FF oltre all'obbligo di essere molto vicino, chi si viene a trovare a trovare ai bordi rischia forte distorsione e sproporzione |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:09
L'85 è un po fuori dalla possibilità di fare una street classica, io uso molto l'85 ma non mi sentirei di definire street le foto fatte con questa ottica. Sono sicuramente foto fatte per strada, come tutte le mie, ma per poter definire street una foto ed intendersi con gli amatori del genere, è difficile andare oltre il 50mm altrimenti l'impressione di stare in mezzo alla scena è impossibile, per questo vanno bene anche le ottiche grandangolari come , per esempio, il 24 (sempre su FF , un 24 su aps-c fa più o meno lo stesso effetto di un 35 su FF. Direi che da 24 a 35 vanno tutti ottimamente per street, al di sotto e al di sopra (diciamo da 20 a 50) vanno bene lo stesso ma ci vedo già una certa alterazione in un senso o nell'altro. Questo per il "classico" poi ovviamente ognuno fa come gli pare o fa con quello che ha o fa quello che gli piace di più senza curarsi di caratterizzare ogni scatto secondo i canoni convenzionali. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:14
“ Con la Canon aps-c fatti il 24 STM: piacere puro. Io lo avevo in accoppiata con il 50 STM, che ho preferito al 40 STM prevalentemente per l'apertura, per il prezzo e per la focale (vengono fuori dei ritratti da paura) „ Quoto, in Canon era goduria assoluta. Una x100 prima o poi la dovrò provare... |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:14
Sì mi rendo conto che l'85mm sia assolutamente poco convenzionale per la street, ma io di base sono un anarchico. |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:33
“ Una x100 prima o poi la dovrò provare „ Calcos, vai a occhi chiusi che non te ne pentirai. In caso compra usato e se non ti piace (ne dubito) rivendi con perdite molto limitate |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:38
E' che ne giustificherei poco l'uso, di Fuji sono innamorato del 23 1.4 |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:41
X100 con che lente? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:43
Calcos, se un giorno capiti dalle mie parti, te la faccio provare e mi saprai dire.... |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:47
Ci stavo facendo più' di un pensiero sopra anche io quella con sensore 24 mpx consente 23mm |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:48
dici la X100T o F la compatta o la XT100 ? |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:49
La x100f pare sia pazzesca! AF veloce (a chi serve), joystick (a chi piace), ottima risoluzione, fantastico mirino (ricordo EVF+Ottico)... ed ora è anche in cashback |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:50
è ottima ma costa per una compatta, va come una Leica |
| inviato il 20 Maggio 2019 ore 17:51
Peppe io parlo delle x100 (versione liscia, S, T e F), quelle con obiettivo fisso da 23mm (35 eq) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |