| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:32
Ragazzi ma avete letto cosa dice dpreview sull' AF?? dice che il tracking non e' un granche' ..... “ Autofocus response in one-shot mode is fast and positive, but the downside of adopting the 80D's PDAF autofocus system is obvious when you put your eye to the viewfinder. Because it is inherited from a cropped-sensor camera, the AF array occupies a comparatively small, central area of the 6D II's frame. The relative lack of lateral AF coverage means that the 6D Mark II won't be particularly versatile when it comes to off-center compositions or tracking, but to be quite honest, I suspect that most potential buyers won't care. If you really need super-accurate AF tracking from a Canon DSLR, you'll need to save up for an EOS-1D X Mark II. But based on our experience of the closely-related 80D, the 6D II's 45-point cross-type AF system, coupled with the 7560-pixel RGB+IR metering sensor is likely to be more than adequate for everyday shooting of mostly static subjects. „ |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:32
“ La copertura af del frame è scarsina assai però! Eeeek!!! „ in effetti!! |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:34
Prezzo super competitivo, quindi nei negozi si troverà attorno ai 2000, e nei marketplace attorno ai 1900, tempo di cashback e si porterà a casa a 1700€. Niente male! |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:34
“ Va be una cosa nuova... La disposizione dei punti af 4.img-dpreview.com/files/p/TS560x560~forums/59762185/d7c1615378fc478b8 „ fico, quella foto ritrae proprio il mirino della 6dII? (leggendo i commenti sulla copertura af immagino di sì)...mi piace molto la livella elettronica su entrambi gli assi visualizzata nel mirino... è di grandissima comodità!...e sulla 6d old non c'era quanto alla copertura del modulo af, avevo letto un intervento molto interessante di hdb che spiegava come per allargarne la copertura avrebbero dovuto ridisegnare l'intero mirrorbox, aumentandone le dimensioni...estremamente complesso da fare su un corpo compatto come quello della 6d con sensore FF |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:36
Dice che il tracking non è granché perché i punti son tutti al centro, appena il soggetto si sposta un po' l'af ovviamente lo perde, e non può che essere così... |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:37
Pisolo hai ragione... il prezzo è il suo forte... Per un paesaggista Non c'è alternativa più economica ...... anche perché economicamente non c'è alternativa al 16/35... |
user72463 | inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:37
dice che se serve una super accuratezza per tracciare soggetti in movimento bisogna prendere la 1dx mark II,non dice che è scarso cmq la possibilità di settare i punti af a gruppi come sulla 80d è un grandissimo passo in avanti rispetto al passato per foto d'azione,la copertura è quella e pazienza,ma avere tutti i punti a croce e poter impostare l'af in quel modo è tanta roba per chi è abituato ad usare la 6d e il suo modulo ultrabasic |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:38
lo ripeto... hanno fatto cio che fece nikon nel 2012 con la d600 (af della d7000) ma 5 anni dopo...precludendo mirini per af manuale preciso. Invece , cosa MOLTO piu importante.. "the 6D II's 45-point cross-type AF system, coupled with the 7560-pixel RGB+IR metering sensor is likely to be more than adequate for everyday shooting of mostly static subjects. " quindi, si conferma che "dovrebbe" non fare schifo per soggetti statici un metering e un af in pieno 2017. Con IL MONDO che mette a fuoco in automatico potendo scegliere l'occhio preferito... Non amo criticare Canon, sono scelte di mercato. Ma se non trovavo utilita' nel passare ad una 5d iv (non faccio sport e i suoi mpx non sono un gran salto se con aa) , display orientabile a parte, cioe' UNICA tentazione, non vedo NULLA che valga la spesa a mio avviso su questa nuova entry level che piu' entry NON si puo' analizzando il mercato nel 2017; nel 2012 non era solo una entry level, era una rivoluzione.. oggi e' una marchetta. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:38
Davide...
 |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:39
FicoFico, cosa significa? che la 6d e' per fare foto alle donne e la 5d agli uomini? |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:42
No, si vedono i punti af della 6d... |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:46
shutter speed 1/4000s... mah |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:47
“ shutter speed 1/4000s... mah „ sempre stato cosi.. segmentazione del mercato, in questa classe quello rimane tale. |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:47
Panico! DPReview scrive che la gamma dinamica è peggiore (a prima vista e con Canom DPP) di quella della 5D4! Canon è fallita! |
| inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:47
Questo è quello che intendevo come escamotage per migliorare l'area di AF: " By contrast (no pun intended), autofocus in live view and movie modes is peerless, thanks to Canon's Dual Pixel AF system. With 80% vertical and lateral coverage, and the option to set focus point by touch, the 6D II arguably offers better autofocus with the mirror locked up than it does in conventional viewfinder shooting mode. " Sicché i ritratti verranno bene (no crop) in Live View piuttosto che puntando col mirino! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |