RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D old nel 2017... parliamone.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D old nel 2017... parliamone.





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 9:55

Dipende anche dai problemi, talvolta ripetuti upgrade del software con in mezzo il cambio configurazione (per esempio una fotocamera differente) possono creare problemi inaspettati, prova a disinstallare tutto DPP ed a fare una pulizia del registro di Windows, poi reinstalla.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 11:04

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2429372

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:17

Puff: hai disinstallo e reinstallato
ora disinstalla, pulisci registro, cancella directory, reinstalla, magari così si riprende

Il test principe è : installa su un'altra macchina pulita e prova, cosi capisci dove risiede il problema

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:31

Dopo un annetto che la posseggo, posso dire di esserne totalmente soddisfatto. Rapporto qualità/prezzo ad oggi imbattibile, i file che sforna per me sono meravigliosi oltre che belli puliti (merito dei "soli" 12mpxl credo), il corpo è bello grosso, robusto ed è un piacere tenerla in mano (odio sentire gli "affarini" e stare con la paura che si rompano).
Come già detto, credo che gli unici due limiti per la 5d siano:
Iso - devo dire che la maggior parte delle volte mi bastano ma qualche volta ho desiderato qualcosa di più. Confermo anch'io il fatto che la grana generata dalle alte sensibilità non dia affatto fastidio, anzi, a me piace.
Af - questo secondo me è il vero tallone di achille in certe situazioni.
Per esempio: ritratto con obiettivo super luminoso, poca profondità di campo (quindi sarebbe bene non ricomporre), scarsa luce ambientale, per non dire che NON agganciano, i laterali fanno una fatica tremenda.
Forse ho descritto una situazione limite ma mi è successo diverse volte e non sono mancate le maledizioniMrGreen
Il centrale non mi ha mai sbagliato un colpo.

La 7d che avevo, dall'acquisto della 5d in poi, prese la polvere per circa sei mesi prima di essere venduta e disconosciuta (poretta MrGreen ).
Non mi vergogno a dire che ne sono innamoratoCool

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:36

Siamo sempre li, quanti scatti puo durare un otturatore? Capisco che con 350 euro. si porta a casa un usato con 70/80 mila scatti, e quando bisogna sostiruirlo ammesso e convesso di trovare il ricambio bisogna sborsare 250 euro. Ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:39

250mila?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:42

Mi pare che gli otturatori della 5D fossero "garantiti" per 200K scatti... minimo 150K di sicuro... per un amatore sono un bel po' di scatti anche perchè la raffica è quella che è.

Io in un mese abbondante ho fatto circa 1200 scatti. Considera che molti erano di prova e quindi il conteggio è alto rispetto alla mia media che, esagerando, sarà sugli 800 al mese.. ma facciamo anche 1000 dai..

Con 1000 scatti al mese e un otturatore intorno agli 80K scatti avrei dai 70K ai 120K scatti... nella peggiore delle ipotesi 70 mesi... dubito qualcuno compri una 5D oggi pensando di tenerla come main body per 70 mesi... tutto su carta ovviamente, ma questo vale per ogni macchina.. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:52

Sulla 50D mi cambiarono otturatore un annetto fa. Non credo ci siano problemi a farlo anche per la 5D...Canon mi riconobbe pure uno sconto visto che erano solo 70k...quando si ruppe.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:58

Ciò che dichiara Canon è il numero di scatti per cui è stato testato l'otturatore: chiaramente si possono anche superare ampiamente i valori indicati, senza che si verifichino problemi. Nel caso della 5d, si trattava di 100000 scatti.

Detto ciò, a differenza di quanto accadeva in passato, dove Canon offriva la riparazione a costo agevolato, fuori garanzia, qualora l'otturatore cedesse prima della soglia indicata, da circa un anno non vi è più tale tipo di supporto. Ho, purtroppo, sperimentato la cosa sulla mia 6d, tre mesi dopo la scadenza della garanzia, e con soli 30000 scatti: quantomeno, il costo è molto inferiore a quello delle reflex delle serie eos 5d e 1d (per le quali il costo è superiore ai 250 euro), dato che con 155 euro è stato effettuato il lavoro.


avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 18:34

Io mi sono fatto tentare e l'ho presa stamattinaSorry
Le impressioni al tatto sono ottime, devo ancora guardare i file.
E andare a cercare delle CF...maledette sd MrGreenMrGreenEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 18:55

A un amico gli è arrivata questa mattina, domani la provo io. Ho dato una occhiata al menu, ho notato la funzione temperatura colore impostata su 5300k.
Menu semplicissimo e intuitivo, era piu complicato quello della mia vecchia Nikon D90

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:35

Ho smesso di farmi mille pipponi mentali: mi piace, me la tengo, quando si rompe ci penso e, alle brutte, comprerò qualcos'altro.

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 19:35

Altro discorso per chi con la fotografia ci lavora;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 10:04

Dario bene, stesso discorso che ho fatto io MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:14

Stavo vedendo sul sito canon, ma non ci sono aggiornamenti firmware?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me