| inviato il 02 Luglio 2017 ore 13:58
il blocco succede dopo un anno? ma se sono due mesi che andate avanti dicendo che può succedere subito o dopo 159.000 scatti... insomma nikon non parla, la d750 non va comprata e basta... ne nuova ne usata...oppure va comprata a 300 euro... oppure fate come me, informatevi da chi le vende, dai negoziani e dalla ltr a Torino e comprate sereni... ma la questione qui dentro non è più nikon d750 ma è la presa in giro perpetuata da alcue utenze... bitter... ho ignorato molte volte la tua arroganza, ho ignorato, alla discussione numero 2 o 3 non ricordo, quando mi hai attaccato direttamente, ho ignorato i messaggi in pvt dove un altro utente del forum mi avvisava che eri un clone, ho ignorato anche su Facebook dove si parlava ancora di te e del tuo clone. vero, non vero...non mi interessa cosa fai ma il gioco è bello finché dura poco, ma tu vuoi farlo durare e pensi di farci fessi tutti. non è più questione di d750 è questione che sbeffeggi gli utenti quotandoli e ridendo di loro. basta mi fermo non aggiungo altro, e non farmelo aggiungere. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:16
"Mediamente" Caorso, "mediamente", nel mio campione statistico c'è stata una sola rottura a 2.000 scatti e una sola a 180.000. E comunque il ciclo di scatti pare essere secondario rispetto al fattore tempo. Quanto poi all' "informatevi da chi le vende, dai negoziani e dalla ltr a Torino e comprate sereni" decideranno ovviamente i lettori-acquirenti, ognuno dei propri soldi ci fa quel che vuole, sarebbe saggio però informarsi bene prima. Qui si sta facendo contro-informazione, rispetto all'assordante silenzio di Nikon. Io per le info che ho la riprenderei solo prodotta nel 2017 con quattro anni di garanzia o, spendendo meno, usata con l'otturatore cambiato di recente in un centro Nikon autorizzato. Occhio però che le tre gomme del grip siano state sostituite e non riattaccate, perché altrimenti col tempo si staccano (esperienza personale), e sostituirle non costa poco. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:19
aspetta, ho visto ora, hai fatto pure la recensione ah allora ce l'hai, scusa mi sbagliavo |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:19
“ Qui si sta facendo contro-informazione, rispetto all'assordamte silenzio di Nikon. „ bravo. scriviglielo anche in inglese. russo. tedesco e francese. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:20
a caorso non solo tu ti sbagli e a me onestamente non me ne frega un tubo. vado avanti per la mia strada. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:26
basta fare statistiche se non avete il capione di pezzi venduti! perché su internet ci va chi ha il problema! nessuno entrerà nei forum e scriverà " ah che bello la mia d750 funziona" .. piuttosto troverete chi si lamenta del problema! vi chiedo di non fare statistiche , non ci sono campioni validi sul web. oppure tenete conto di quelli che postano foto contenti. sul gruppo fb contate solo gli err non quelli che postano foto senza dir nulla. fatele bene le statistiche |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:35
a caorso le statistiche sono per chi continua a dire che il problema non c'e'. che è una cosa normale. che e' capitato solo a pochi. che quei pochi se la sono presa asia. che insomma la nikon non ha ammesso le sue responsabilita'. andiamo su per favore. una cosa cosi' plateale e continuate a parlare di fare bene le statistiche? ma di quali statistiche avete ancora bisogno? avete iniziato voi a farle, voi criticanti. smettiamola di difendere l'indifendibile. la nikon si e' comportata male e molto. ha preso per c... i suoi clienti. se la passa male? e ci credo, se invece di sfornare macchinette ogni tot e non le testi neanche a dovere per forza che poi ci rimetti i soldi. se richiamava le 750 per il problema otturatore e le richiamava tutte, ripeto, tutte faceva bancarotta. domani chi acquistera' una macchina nuova con questo precedente? ma come minimo aspettera' una vita prima di mettere le mani al portafoglio. una casa con un nome simile centenaria che si comporta cosi'...ma per favore. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:46
Caorso, tenere statistiche relative alle rotture non implica neanche lontanamente la pretesa di avvicinare il concetto di percentuali assolute, dal quale anzi rifuggo, mi hai mai letto avventurarmi in speculazioni del genere? No. Ho scritto e ripetuto invece che si potrebbe avere un'idea percentuale attendibile solo qualora Nikon emanasse un comunicato ufficiale richiedendo a tutti i possessori di testare le D750 acquistate fino a metà 2016, scattando in avvio a 1/4000 per tre mesi, comunicando tramite un form online con relativo seriale quelle che hanno manifestato il blocco e quelle che invece ne sono risultate esenti (fino a quel momento). |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:49
a korra88 no no...non ha richiamato un bel niente...non ha inserito tutti i seriali, ma davvero fate? ha fatto un casino. ha messo in lista macchine esenti e non ha messo in lista macchine colpite. ma le state seguendo davvero le notizie o commentate tanto per? nessuno se ne e' fregato. le cose non stanno come dici tu. hanno nascosto il problema otturatore dietro al richiamo delle probabili ombre sul fotogramma, ma scusa una domanda, ma cosa puo' mai generare l'ombra sul fotogramma se non la tendina dell'otturatore che sta cedendo? quindi tutti quelli che hanno err e non hanno il seriale in richiamo sono pazzi? ma scherzate quando affermate queste cose? ditelo che inizio a ridere. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 14:58
“ la nikon si e' comportata male e molto. ha preso per c... i suoi clienti. „ Per chi (ingenuo) ha acquistato la fotocamera con garanzia Nital non ci sono problemi in quanto i primi che hanno acquistato la D750 hanno ancora 16 mesi di garanzia, chi invece (furbo) ha acquistato la fotocamera import asia ha risparmiato tanto quanto la riparazione di 3 otturatori (come già detto nelle pagine precedenti), se alla fotocamera si rompe una volta l'otturatore, l'acquirente nel complesso ha risparmiato ancora tanto quanto la riparazione di altri 2 otturatorii. Quanto sopra l'ho già scritto alla pagina 15 della discussione “ Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore 3 (continuo) „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2372889&show=15#12096419 |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 15:20
“ ma poi ripeto. visto che stiamo tutti a ripetere. ma a voi che vi sta bene pagare la garanzia nital qui cosa ci state a fare? „ Bitter La prima cosa che penso rispondendo a questa domanda è che bisognerebbe cambiare il nome della discussione da “ Nikon d750: rottura frequente dell'otturatore „ a “ Nikon d750: problematiche delle fotocamere acquistate al di fuori dai circuiti ufficiali „ |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:01
“ ma ufficiale che significa? spiegamelo bene. cioe' se non la prendi nei circuiti ufficiali la fotocamera non l'ha fabbricata la nikon ma la de longhi??? „ Riparazioni Nikon fuori garanzia I prodotti Nikon Europei, distribuiti in Italia dal mercato parallelo o importati a seguito di viaggio, (e quindi privi di NITAL card) sono assistiti dal centro assistenza L.T.R. Service, che interviene esclusivamente nel primo anno per difetti di fabbricazione. La riparazione dei prodotti NIKON in garanzia potrà avvenire solo se i documenti dell'apparecchio saranno formalmente regolari e presenti, indispensabile il certificato di garanzia NIKON originale (non sono ammesse fotocopie) e la prova di acquisto. Il prodotto formalmente in garanzia ma danneggiato da evento esterno, ovvero non difettoso di fabbrica, sarà reso al mittente. Se il prodotto proviene dal mercato extraeuropeo e non è coperto da "Nikon World Wide Warranty" non sarà assistito da L.T.R. Service; suggeriamo, al fine di ottenere assistenza, di rivolgersi al venditore. Per quanto sopra, ne consegue che L.T.R. SERVICE è il riferimento ufficiale per le riparazioni esclusivamente in garanzia. I prodotti fuori garanzia privi di NITAL CARD, possono essere regolarmente assistiti sul territorio dai "Laboratori Specializzati NIKON". Tali laboratori, sono appositamente formati e specializzati sui prodotti fotografici distribuiti da NIKON Corporation. Di seguito, la lista ed i numeri di telefono dei Laboratori Specializzati: ADVANCED CSA ROMA telefono 06.35498407 DEAR CAMERA ROMA telefono 06.77073770 TECIAS SAS FIRENZE telefono 055.359968 www.ltr.it/index.php?module=public&method=fuorigaranzia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |