| inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:42
Infatti molti prenderanno in considerazione una 5DIII usata. |
user72463 | inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:44
sì son 2 categorie differenti,però sembra (sembra,io attendo sempre l'annuncio reale) che il divario adesso sia molto minore,come del resto è molto minore tra la 80d e la 7d mark II rispetto a quello che c'era tra la 60d e la 7d mark I... |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:49
“ Infatti molti prenderanno in considerazione una 5DIII usata. „ potrebbe, ma non guadagnerebbero nulla in qualità immagine, solo in features e AF. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:00
Certo, ma guadagnerebbero un corpo di categoria superiore con migliori controlli, AF, robustezza, tropicalizzazione, joystick ecc. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:03
“ tropicalizzazione „ Noneeeeee |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:03
“ Certo, ma guadagnerebbero un corpo di categoria superiore con migliori controlli, AF, robustezza, tropicalizzazione, joystick ecc. „ Perderebbero un pò di gamma dinamica, trasportabilità, gps e cosa molto importante che abitualmente uso il Wi-Fi che per fare foto per esempio ad affreschi soffitti , still life etc..o per ovviare al problema dello schermo non basculante è un vero surpluss che la 5D non ha. Concordo in pieno per il resto |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:12
Ma si Angus, so che non è veramente tropicalizzata (forse lo sono davvero solo Pentax e poche altre) però la protezione è superiore rispetto a 6D. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:13
e ora stupiteci con il prezzo io dico 2000 se vogliono sbancare da subito |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:15
tropicalizzazione o meno, consiglio sempre di tenere delle buste protettive su cui avvolgere la macchina durante sessioni fotografiche sotto pioggia e neve |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:15
5D3 usata? Ma anche no. Con queste features e con i nuovi sensori con più gd e lavorabilitá dei files, 6DII tutta la vita. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:16
Naaaaa... ne venderanno cosi' tante che se ne fregheranno di tenerla sotto le 2200 2400... vedrete.. anche in considerazione del fatto che ora non e' piu la prima della serie, ergo chi la cambia avra' almeno 800 euro in tasca frutto della vendita della vecchia. io dico solo corpo 2200, con 24 70 f4 2600! |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:19
ero convinto che Canon avrebbe implementato il 4k in questa macchina... |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:22
“ Ma si Angus, so che non è veramente tropicalizzata (forse lo sono davvero solo Pentax e poche altre) però la protezione è superiore rispetto a 6dD. „ Certo, è sempre migliore salendo verso la serie 1...Ma come dice antonio un sacchettino nello zaino lo terrei, se piove forte... |
user92023 | inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:26
D'accordo con Ulysseita sul prezzo! Ciao. G. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:27
“ Ma si Angus, so che non è veramente tropicalizzata (forse lo sono davvero solo Pentax e poche altre) però la protezione è superiore rispetto a 6dD. „ Dato che Canon non specifica uno standard rigoroso, all'atto pratico per l'utente finale non cambia molto. Anche perché, se - ad esempio - una 6d smettesse di funzionare dopo 2 minuti di utilizzo sotto la pioggia, rispetto ai 5 di una 5d mark III e ai 10 di una 1dx (valori puramente esemplificativi), per per l'utilizzatore la differenza non sarebbe poi sostanziale. A questo si aggiunge il fatto che Canon non copre i danni dovuti a infiltrazioni di acqua/liquidi, in garanzia... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |