JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Occhiodelcigno ma quante diverse realtà puoi "convertire" da un solo RAW? Se a te, a me e a chiunque altro fosse dato lo stesso RAW da convertire otterremmo N realtà diverse tutte vere e autentiche quanto la nostra percezione della realtà che è assolutamente soggettiva e limitata. E non dipende dallo strumento di conversione. Pensare che la fotografia catturi LA realtà è piuttosto infantile, un po' superbo e certamente un po' ingenuo. Non trovi?
Scomodiamo anche Heisenberg o la chiudiamo qua e torniamo a parlare di IA o AA applicato alla "conversione" (questa glie la concediamo?) di immagini finite dal RAW?
“ che produzione lo chiamerei sviluppo " Triste .. che brutto termine! Cool
retaggio delle fotosciop-baggianate adobistiche e nientr'altro ;-)
si sviluppa chimicamente la gelatina delle pellicole ... mentre quella operazione numerica che porta dal file grazzo RAW al file visibile JPG, si può chiamare tranquillamente e molto più correttamente, conversione !! „
Ari scopri l'acqua calda.. ma certo che è un retaggio. Retaggio che le persone normali usano per capirsi quando si parla di rendere visibile l'immagine latente sia che provenga da una pellicola o un file grezzo. Vabbeh a cignè.. te piace giocà con i termini; buonanotte
“ ma non confonderti e non usare dei termini inutili come " borderline" ...
Un paio di sedie, qualche gatto, un trespolo da pittore, una secchiata d'acqua, lanciati in scena (naturalmente costruita ad hoc) e ripresi contemporaneamente con la fotocamera, rappresentano assolutamente quella realtà!!!! „
mah .. al netto che dovresti darti una calmata e tenere i toni della discussione entro limiti moderati, potrei dal mio punto di vista dire che sei tu che a questo punto confondi il mezzo, la fotocamera, con il prodotto dell'artista che la utilizza, ossia la fotografia
a meno che tu non sia uno di quelli che sostengono che un fotografo non sarà mai un artista, ma un mero duplicatore della realtà: che visione triste ...
"non é detto, Giampaolo...infatti a me sembra che non hai ancora capito" "a parte che sei tu eventualmente a partire dando degli incompetenti ad altri"
Il mio intervento altro non era che la conseguente constatazione di quanto suggeriva la lettura di alcuni interventi, la cui palese perentorietà nell'affermare o negare a spada tratta la necessità di "post-produzione", portava proprio a pensare che ci fosse una scarsa conoscenza da parte di qualcuno dell'intero processo necessario a rendere visibile l'immagine digitale "latente" raw, non essendo ovviamente possibile nella sua forma grezza osservarla a monitor (o stamparla) senza un apposito software. Di conseguenza ecco che ogni discussione in merito alla necessità (o meno) di tale "postproduzione" (che altro non é che una necessaria fase senza soluzione di continuità nell'elaborazione della foto ripresa per renderla visibile, sia che avvenga nella stessa fotocamera sia per mezzo del PC) é in qualche modo superflua.. Quindi, L'occhiodelcigno, adesso ci sei tu?. PS: Pertanto ed in ogni caso per quanto (senz'altro ancora parecchio) avessi ancora da imparare, certamente non mi rivolgerei a te. E con questo -almeno io- ho finito, anche perché non potrei giustificare a me stesso ulteriori perdite di tempo a dialogare con te. Saluti. Giampaolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.