user122476 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:34
“ Tranquilli, sono grande e vaccinato! Tengo la S solo per fare le foto d'estate e con il sole, mi compro anche il 24 S Elmar 3,5 per paesaggio/architettura con cavalletto e per l'inverno e per il pomeriggio inoltrato mi compro una compatta subacquea, così si che quella la tiro nel primo laghetto!!! „ Ti sono vicino  Cmq scherzi a parte, sicuramente avrai notato come lo specchio sia difficile da gestire, ed il mosso sia un bel problema, con il CCD bisogna convincerci **Sto ancora ridendo pensando a te che lanci la compatta subacquea |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:47
“ Cmq scherzi a parte, sicuramente avrai notato come lo specchio sia difficile da gestire, ed il mosso sia un bel problema, con il CCD bisogna convincerci :-P „ Non più di tanto, lo specchio va sollevato prima e per pigrizia, ogni tanto non si fa. La fotografia per me è staccare la mente dal mio lavoro, quindi ben venga tutto il ragionamento anteriore allo scatto. Il ccd o lo ami o lo odi. Lo odi quando hai solo quello e ne vedi i limiti, lo ami quando ne vedi i pregi e non è il solo corredo che hai (un giorno potrei anche comprarmi la 007 e fare come Doska, così potrei fare le foto anche il pomeriggio) |
user12181 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 23:22
Devo dire che Leica-dealer è un vero gran signore, anche troppo. Si sorbisce tutte le corbellerie di Sparatutto (questa è la sua occupazione, da lui medesimo dichiarata e, almeno in questo, va preso assolutamente sul serio) con una gentilezza disarmante. Capisco l'irritazione di Leone Giuliano... P.S. Sparatutto non si è accorto del difetto di stitching, grosso come una casa, della foto da lui postata ma si è accorto di un mosso della foto di Leica-dealer, mosso che in realtà di fatto non c'è, vedi gli aghi di pino a terra (quelli perfettamente a fuoco, non quelli in primissimo piano o comunque poco a fuoco). Ovviamente non ha guardato né la prima né la seconda foto, però non gli è parso vero di prendere al balzo la troppo cauta osservazione critica dello stesso Leica-dealer sulla propria foto, che è di qualità ottima. Ma è romano per caso? Mi fa pensare a un mio simpatico cugino romano quando arrivava in visita da noi parenti burini della provincia marchigiana e si metteva a fare lo sbruffone. Ricordo una sua incredibile lezione sulle "Vongole veraci", a proposito di conchiglie. Ma non sarà che... Naturalmente senza offesa per Sparatutto. Scherzo anch'io, che diamine! |
user86191 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 23:48
per me uno che mette per avatar una donna alla pecorina si cautela mica gli puoi dire che e una testa di....al massimo che ragiona col culo |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 23:58
“ per me uno che mette per avatar una donna alla pecorina si cautela „ maliziosi, vedete culi ovunque, io vedo i braccioli di due divani attaccati insieme @Leica-dealer a me la s006 col ccd piace, anche molto, però visto il costo, avrei preferito la fuji, per me ti saresti divertito di più, senza nessun limite e allo stesso prezzo. p.s. chiaramente si fa per parlare e sono opinioni personali, poi ognuno prende ciò che vuole, specialmente se è per passione. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 8:47
Dai su la Fuji è persino banale, allora meglio L'Hasselblad X1D che ha una portabilità fantastica, ma il vero plus della Leica S/S2 sono le ottiche e ci tengo a ribadirlo sono di un altro livello oltre ad essere molto più luminose di tutte quelle della concorrenza ad esempio chi tra Hasselblad, Fuji e Leica ha un 120 Apo f.2,5? Già questo basterebbe a chiudere la partita! |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 9:20
Doska dipende sempre se ti serve quella luminosità li... a me sul 120macro non mi serve, lo uso chiuso, molto chiuso, avrebbe poco senso se fosse un 2,8, già pesa e ingombra da far paura così com'è, se non lo usi su cavalletto sei cotto dopo 10minuti. Ma per me la vera differenza sta nel prezzo dell'usato... io il 120 me lo sono preso usato a 1000euro, con quanto lo prendi il 120apo? in fuji nuovo sta a 3000. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 9:47
“ Prova a farci dei ritratti e poi a parte che ha un diaframma e si può chiudere, quelli f.4 non si possono aprireMrGreen, „ non ci provo a far ritratti, ma non per colpa del diaframma, ma per via del peso e dell'af molto lento su questo macro. Uso le ottiche adatte, ovvero l'80 2,8 o il 100 2,2 o al limite il 150 3,2 “ Il costo è relativo perché si tratta di un investimento il vero costo è determinato dal costo di acquisto dal quale poi detrai il costo di un eventuale rivendita „ io sono in pari, se lo rivendo a 1000 ci metto 1 giorno a darlo via, forse anche meno, e non ci rimetto nulla. Però non era questo che volevo dire col mio discorso, ma più semplicemente che per farti un corredo completo spendi come sul 35mm e ottiche buone, per via dell'usato che è molto reperibile ovunque. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 9:55
Ma lo hai mai usato? Da quello che scrivi pare proprio di no! Non è assolutamente più pesante e più lento del 150 3,2 o del 100 2,2 che hai menzionato! Calcola anche la macchina sulla quale li useresti il tipo di scatto e la grandezza e vibrazioni dello specchio di un Hasselblad H in confronto ad una Leica S! Dell'80 2,8 non parlo perché è un altra partita! EDIT: Io parlo di pratica tu mi sa tanto che parli di teoria e spesso è difficile incontrarsi! |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 10:03
“ Ma lo hai mai usato? Da quello che scrivi pare proprio di no! „ io parlo del 120macro hasselblad, non del 120leica, quello non ce l'ho e non so come vada, ti sto dicendo invece cosa uso per ritratti e se mi dici che l'80 ha la stessa velocità di af del 120, allora dubito tu abbia mai usato hasselblad. e poi... il 120 leica non è un macro, perché lo dovresti paragonare al 120macro hasselblad o al fuji? l'ottica corrispondente in hasselblad per ritratti è il 100 f2.2 che se stai a vedere la luminosità è messo pure meglio, visto che ti piace luminoso |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 10:12
Scusa ma sai leggere:“ Dell'80 2,8 non parlo perché è un altra partita! „ Il 120 Leica è "120APO MACRO SUMMARIT F.2,5" Scusa ma tu sai di cosa stiamo parlando? Il corrispondente Leica S al 100 2,2 Hassy è il 100 f.2, ma il 120 macro Leica S (apocromatico) è un obiettivo moooolto polivalente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |