| inviato il 17 Luglio 2017 ore 11:47
Probabilmente ci saranno leggere differenze da esemplare a esemplare, la foto che ho portato sopra è il contrario (vedi i mattoni del camino) con il Pana leggermente meglio. Differenze minime comunque... l'Oly che provai io era veramente molto morbido, niente a che fare con questo. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 12:00
per me già il fatto che possa essere "filtrabile" con lastre da 100 piuttosto che da 150 (oltre al fatto che l'holder dedicato allo zuiko 7-14 costa una fucilata) basta e avanza, a me bastava anche il 7-14 (dimensioni-peso-costo) pana ma di holder neanche l'ombra e io i filtri li uso parecchio |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 13:26
Per il Pana 7-14 gli holder li costruivo io, ci mettevo le lastre da 100mm senza avere vignettatura a 7mm. Con l' 8-18 passerò a quelle da 75mm |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 13:56
“ Con l' 8-18 passerò a quelle da 75mm „ forse volevi dire 85? PS: li costruisci ancora? |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 14:14
No no 75 è corretto, i gnd sono 75x90 e sono per il sistema Lee seven5. Dipende dalle richieste, io lo ho progettato, la stampa 3D me la fa un laboratorio chiaramente devo avere 2/3 richieste. Forse forse ne ho ancora 1 a casa, devo controllare. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 15:59
Attento che forse vignetti con il sistema 75...dico forse perché con il 8-18 hai un anello da 67 che un pelo più piccolo del 10-24 fuji che sto usando e che da 10 fino, mi sembra, 12 vignetta con il sistema seven5 perché ha anello da 72 e poi il filtro polarizzato costo un botto (devo inventarmi un sistema per fissare davanti un filtro normale ma grande abbastanza)...di fatti mi tengo per questa lente e esistema FF anche il classico 100x150. Cmq preso in mano il pana 8-18, qui in Giappone dove sono x lavoro, é al tatto fantastico. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 16:04
Mi autoquoto “ Riporto da un forum estero: " I can report that i doesn't vignette at all even at 8mm wide open with the Lee holder and two standard filters in the slots (I've tried my Seven5 Big Stopper and a 0.6 Hard grad and no vignetting at all)" Bene, molto beneMrGreen „ Confermato anche da Stevia |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 16:28
Se non vignetta ancora meglio |
user46521 | inviato il 17 Luglio 2017 ore 20:46
Io ho i lee classici da 100 non seven5 però... |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 21:37
A ok...scusate forse ho capito male...credevo parlaste dei seven5. |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 22:00
Si io parlavo dei seven5, quanto quotato lo ho preso da mu-43 ed è stato confermato da Gordon Laing di cameralabs. www.dpreview.com/forums/post/59764877 |
user126294 | inviato il 18 Luglio 2017 ore 6:18
Scusate l'OT...qualcuno di voi usa il sistema Lee da 100x100 su 7-14 f/2.8 Olympus?se c'è una discussione sui vari holder/sistemi linkate per piacere. Giuliano |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 7:00
Acqua passata, ormai e' l'8-18 il nuovo idolo delle folle ? Spulcia un po' le varie discussioni relative al 7-14 es. questa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1232222&show=1 e troverai le info che cerchi. In sintesi, se vuoi assenza di vignettatura al 100% anche a 7mm devi ricorrere ai filtri da 150mm, holder Haida, NiSi, Rollei. Se accetti una lievissima vignettatura, giustamente bastano i 100mm che siano Lee, Haida, NiSi, Ray Master. Perché i Lee? Oggi meglio gli altri citati... Per l'holder c'è chi come Mauro e' ricorso al fai da te (stampa 3D), realizzando soluzioni efficaci pure più economiche. Se necessario apri un thread apposta. - Fine OT - |
user126294 | inviato il 18 Luglio 2017 ore 10:00
Grazie centauro....ho' già un holder Lee per lastre da 100 e valutavo il solo adattatore....Forse prendo il 150 Rollei,più pratico e zero vignette,leggero` con attenzione i vari 3d il tuo lincato in primis. Giuliano |
user44156 | inviato il 19 Luglio 2017 ore 18:50
Buonasera a tutti ,colgo l'occasione per presentarmi al forum dato che fino adesso vi ho seguito in silenzio. Io ho acquistato l'8-18 panaleica due giorni fa,ed è il primo obiettivo "serio" che ho preso per la mia panasonic gx80. Posso rispondere a marco_one67 dato che ho montato il filtro b+w uv nano che avevo già di un altro obiettivo,e non ho notato nessuna vignettatura a nessuna focale. Vorrei anche fare una domanda a Mauro17 ,che alcuni commenti fa scriveva di aver preso i filtri nd a vite e un gnd a lastra da 75. Mauro17 volevo capire l'utilità di tale accoppiata,nel senso ,come fai da usare ad esempio il gnd accoppiato all'nd a vite?ti limiti ad usare uno o l'altro?sto cercando di orientarmi sul tipo di filtri da prendere .Grazie e scusate per il dilungamento. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |