RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35mm f/1.4 Art?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 35mm f/1.4 Art?





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 12:32

Avuto il 35 Art - ottimo! - ora ho il 50 Art - splendido! - ma ho anche diversi L. Con l'ultimo arrivato, il 24 L 1.4 il feeling è stato immediato. Non mi verrebbe mai da dire gli ART sono meglio o peggio degli L. Sono semplicemente differenti per timbro e resa. E uso gli uni o gli altri in base a quel che cerco o al lavoro che devo realizzare. A breve mi riprendo il 50 L 1.2 (per dire) ma il 50 Art mica me lo vendo... me lo tengo (tra l'altro ho una copia perfetta).

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:09

ma se la mostri x far vedere quanto è bella l'ottica è oggettivo che non rende, e mi pareva di averlo già chiarito, e infatti in parole diverse ma tu dici la stessa cosa.


AleCs72 in verità il mio scopo non è tanto far vedere quanto è bella l'ottica, ma affrontare ironicamente il discorso del "è un obiettivo freddo, asettico, troppo contrastato, senza magia" , si intende sempre nei limiti delle mie capacità e nell'ambito dei miei gusti.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:19

AleCs72 in verità il mio scopo non è tanto far vedere quanto è bella l'ottica, ma affrontare ironicamente il discorso del "è un obiettivo freddo, asettico, troppo contrastato, senza magia" , si intende sempre nei limiti delle mie capacità e nell'ambito dei miei gusti.

Amen!Cool

user65671
avatar
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:28

Mica parlavo con tè.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:29

Mica parlavo con tè.


Nemmeno io (?)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:07

Parlava con me che stavo scherzando come si capisce .. ;-)

Comunque concordo col pensiero di Mrd ..
Non mi verrebbe mai da dire gli ART sono meglio o peggio degli L. Sono semplicemente differenti per timbro e resa.
anche se io non mi posso permettere come lui il doppio corredo Sorry

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:09

La mia opinione è che di magico non esiste nulla, questa "roba" di cui parliamo è mera attrezzatura tecnica.
Non serve scaldarsi su sti discorsi ne tantomeno ragionare da tifosi per quello che si ha.
Ciascuno porta giustamente le proprie esperienze, e Raffaele ha portato la sua. Credo sia una ottima dimostrazione che anche i freddi e pefettini ART possano avere rese old style di gran effetto. Qualcuno non è contento? Pazienza

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 14:57

Il post di Raffaele è più che lecito, e va benissimo.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:05

Condivido pienamente il pensiero di AleCs72.
Non si può sempre buttarla sul gusto.....A quel punto le discussioni tecniche non servono più.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:19

@Daniele - doppio corredo è un parolone ;-)
Diciamo che come attività collaterale alla mia professione, spesso mi capita di fare lavori fotografici (in realtà, testi e foto) e così parte di quegli introiti extra li investo anche in attrezzatura (e mi faccio passare qualche sfizio)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:21

Penso che se si deve parlare di un obiettivo in modo analitico bisognerebbe postare foto non elaborate in alcuna maniera e soprattutto con l'uso di strumenti atti a tale operazione.

Ma non credo che fosse questo il motivo che ha spinto Raffaele ad aprire questo thread.
Infatti ha parlato piuttosto delle sue impressioni d'uso, cosa molto più probabile da trovare su un forum.

Per cui tutto si basa su gusti personali, c'è a chi piace come ha usato Raffaele l'obiettivo in oggetto ed ha contribuito con altre immagini postate e c'è a chi non piace.

Tutte opinioni legittime., un po' meno parlare di confronti con 135mm o 200mm.

A me il 35mm art è piaciuto tantissimo ma gli ho preferito il 50mm art, e poi mi piace come Raffaele lo ha utilizzato sia come composizione che come pp, tranne forse l'ultima che è quella che mi è piaciuta di meno.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:23

@Mrd
parte di quegli introiti extra li investo anche in attrezzatura (e mi faccio passare qualche sfizio)
fai benissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 20:48

Secondo me Raffaele Franco ha voluto rendere omaggio ad una grande ottica, non ha certo preteso di fare una discussione tecnica e affermare chissà cosa, per me ha fatto benissimo a fermarsi lì.

Una discussione veramente tecnica poi chi sarebbe in grado di affrontarla seriamente ed in modo oggettivo?
Temo nessuno o quasi in questo forum.

Se poi c'è qualcuno che ha una batteria di 35mm/1,4 Nikkor, Camom, Zeiss, Sigma, ecc da poter testare e confrontare ben venga, altrimenti qui di tecnico non c'è proprio nulla.
Ci sono solo, quando va bene (perché il tifo è largamente presente), punti di vista, sensazioni ed opinioni personali, tutti rispettabili, ma ci si ferma qui.
Si abbia almeno la consapevolezza di questo.
Scusate lo sfogo;-)

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 21:47

È tanto che aspettavo un osservazione come quella di AleCs72......
Molte volte ho visto utenti che non sapendo più argomentare.....la buttavano sul gusto.
Un esempio?
Discussione: " il 50mm. è un ottica da ritratto?"
No , propriamente non lo è, esistono focali più adatte.
Dopo che hai spiegato per bene il perchè non lo è,
salta sempre fuori quello che dice che è una questione di gusto.....
A questo punto chiudiamo ogni tipo di discussione no?

user65671
avatar
inviato il 29 Luglio 2017 ore 22:08

1. immagine fotografica, pittorica o scultorea del viso, del busto o dell'intera figura di una persona: ritratto di profilo, a mezzo busto; ritratto a olio; il ritratto di Leone X di Raffaello | descrizione letteraria dell'aspetto fisico o del carattere di una persona, o anche di un luogo, di un contesto, di una situazione: nella sua opera l'autore traccia un ritratto ironico e spietato del mondo culturale italiano dim. ritrattino

Non è una questione di gusto.
Per l'intera figura di una persona il 50 o anche il 35 non sono adatte?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me