| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:03
Con tutto il rispetto NOK1 a sparar minchiate a volte ci si azzecca molto di più di chi pensa di saperne più di ogni altro ... questo è un forum fortunamente , non siamo all'Università e sopratutto se non si ha voglia di leggere minchiate si può passare oltre ... thanks |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:04
Karmal ma la prendi seriamente? ma come cacchio fai? caghi oro? :°D scherzo, se puoi fai bene |
user14103 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:06
Master ma al di la della velocita e che sia una fotocamera fatta per professioni che operano in ambito sportivo ...tu il file che sforna come lo vedi ...lo chiedo a te essendo il più critico in questo senso ....io fino adesso non posso giudicare non avendo un raw in mano da confrontare con 1dxii per esempio... |
user14103 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:10
Karmal ma la prendi seriamente? Eeeek!!! ma come cacchio fai? caghi oro? :°D scherzo, se puoi fai bene Cool Questa semmai sostituira la 1dxii (l'avrei gia venduta a tre personevul dire che tanto schifo non fa) ..ma è ancora presto..poi ho sempre detto che io il materiale lo affitto ..non rimane con me oltre i due anni è un ricambio continuo...ps i fondi cassa son finiti ...ho in porto due viaggi .. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:11
Quanto ci mette più o meno Adobe ad aggiornare i profili per la a9? |
user122476 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:15
“ Con tutto il rispetto NOK1 a sparar minchiate a volte ci si azzecca molto di più di chi pensa di saperne più di ogni altro ... questo è un forum fortunamente , non siamo all'Università e sopratutto se non si ha voglia di leggere minchiate si può passare oltre ... thanks „ Sono passato oltre infatti. Dobbiamo guardarci i jpeg on camera come state postando voi? Lo sai che il jpeg in camera è modificabile tramite fotocamera in qualsiasi elemento, e basta mettere un noise più basso ed uno sharpen più alto e te lo gestisci direttamente OC? Quindi fammi capire, cosa avete mostrato fino ad ora, un'elaborazione di qualcuno? Cosa sono quei files? Dobbiamo vedere le foto di FicoFico che ha aperto chissà in quale modo osceno, senza profilo colore (che ancora non esiste), per parlare di gamma. E giustamente le apre a ISO 50 perchè lui pensa che le fotocamere vadano ad ISO 50, senza sapere che native sono 100 ed a 50 hanno zero gamma? No fammi capire. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:15
@Antonio Aleo il dubbio è più forte di te .... “ (sempre sperando che funzioni seriamente sul campo, perchè i video su youtube dicono tutto e niente) „ ma su sto campo che deve succede? esplode? ahahahah le batterie rispetto al passato sono "eterne" e nel BP ne monta due ... tranquilla sono stati cercati tutti i punti deboli potenziali da svariati topic, ormai resta solo da verificare la qualità del file, ma ormai anche li la questione è abbastanza chiara .... |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:19
L'autofocus, 'sta fotocamera si compra per l'autofocus ebbasta! Che è tutto per l'utilizzo per cui è pensata. La IQ sarà sufficiente, chissenefrega se va mezzo stop o poco più peggio delle ammiraglie Canikon (la D5 ha mezzo stop di vantaggio sulla 1DX2 sopra i 25.6000, circa...) |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:19
Ma come si fa ancora a dire che non sono ergonomici questi corpi  Questi di Sony non sono certo dei ×ni qualunque, la loro fortuna l hanno fatta ridimensionando i corpi e intanto facendo breccia nel vastissimo settore amatoriale e amatoriale evoluto dove si guadagna. Non discorsi. Ora hanno rifatto e giustamenente la macchina per lo sport che e' l apripista nel settore professionale e sara'apprezzata sia da amatori evolutu sia da professionisti dello sport ed anche da matrimonialisti che finalmente non si camelleranno piu'chili di roba, basta vedere il 16 35 e questa macchina quanto pesa. Sony e'da ringraziare per aver dato un colpo di reni innovativo che lascia di stucco. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:21
Hai ragione NOK1 ma questa fotocamera sta attirando le attenzioni come mai nessun da quando frequento questo forum ... Nell attesa qualcosa bisognerà pur fare ... è diventata oramai quasi schiZofrenica ... ma una domanda è duopo: Chi a parte me L'acquisterà al Day one ? |
user122476 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:22
“ L'autofocus, 'sta fotocamera si compra per l'autofocus ebbasta! Che è tutto per l'utilizzo per cui è pensata. La IQ sarà sufficiente, chissenefrega se va mezzo stop o poco più peggio delle ammiraglie Canikon (la D5 ha mezzo stop di vantaggio sulla 1DX2 sopra i 25.6000, circa...) „ Grazie al cielo. Finalmente si cominciano ad apprezzare i corpi specialistici. Le fotocamere si acquistano per le loro peculiarità positive, non negative (ammesso che ne abbiano). Tutte le fotocamere sono un compromesso, dalla prima all'ultima. L'unica cosa da capire è se QUEL compromesso, è quello di cui si necessità Nel settore professionale sportivo, questo compromesso è assolutamente fantastico. Permette veramente di congelare scatti che fino ad oggi era impossibile avere. Si ha la possibilità di avere una valanga di scatti in più da portare/selezionare/scegliere, con attimi che magari neanche i nostri occhi sono riusciti a fermare/cogliere. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:27
“ ahahahah le batterie rispetto al passato sono "eterne" e nel BP ne monta due ... tranquilla sono stati cercati tutti i punti deboli potenziali da svariati topic, ormai resta solo da verificare la qualità del file, ma ormai anche li la questione è abbastanza chiara .... „ Perchè non farla direttamente con un BP come le altre ammiraglie?? per quanto riguarda il file, credo importa poco a chi è interessato a farci sport ecc. Si utilizza quasi sempre il jpeg a bordo pista. Io rimango dubbioso su sto cacchio di af blade, perchè mi sembra troppo ''miracolosa''. Speriamo che dia una svegliata a tutti. :) |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:33
Spero solo che la versione votata al paesaggio mantenga un autofocus di alto livello, ma ormai sono quasi certo che Sony al prossimo giro presenta la fotocamera totale ,una belva da 50 mp per accontentare i paesaggisti con gamma dinamica elevata e un ottimo autofocus tradotto da questa supersportiva. |
user122476 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:33
“ per quanto riguarda il file, credo importa poco a chi è interessato a farci sport ecc. Si utilizza quasi sempre il jpeg a bordo pista. Io rimango dubbioso su sto cacchio di af blade, perchè mi sembra troppo ''miracolosa''. Speriamo che dia una svegliata a tutti. :) „ I jpeg on camera grazie al cielo non sono altro che files post prodotti. La fotocamera si può "istruire" in 10 minuti e dirgli che jpeg tirare fuori. Si può decidere se salvare le alte luci, se non salvarle, se aumentare la nitidezza, il contrasto, la saturazione, abbassare il noise reduction, si può addirittura spaziare tra 5/6 profili colore già realizzati come "preset", si può anche lavorare di fino sul WB con i punti, quindi figuriamoci. Il jpeg on camera è veramente qualcosa di gestibile/regolabile a proprio piacimento. Ecco perchè vedere queste foto, di questi jpeg fatti chissà come, non ha senso. Basta impostare la fotocamera a modo, e con 5 minuti è regolata alla perfezione anche per il jpeg. Jpeg che tra l'altro sarà fondamentale, perchè nelle foto sportive, soprattutto quando si scatta 20 foto al secondo, è più importante il Jpeg del Raw, poco ma sicuro. Saranno in pochissimi i professionisti ad utilizzarlo il RAW. |
user122476 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:35
“ Spero solo che la versione votata al paesaggio mantenga un autofocus di alto livello, ma ormai sono quasi certo che Sony al prossimo giro presenta la fotocamera totale ,una belva da 50 mp per accontentare i paesaggisti con gamma dinamica elevata e un ottimo autofocus tradotto da questa supersportiva. „ Mi sembra giusto. Una fotocamera da 50mpx, per di più la vuoi adatta alla paesaggistica, con un autofocus da Cecchino Russo. Tipicamente un paesaggista potrebbe scattare senza problemi in manual focus, però tu convieni che è necessario l'autofocus a 1244 punti. Mah. Queste affermazioni fanno veramente capire che tipo di esigenza avete. Nessuna. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |