| inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:19
La D'Urso ne ha 60! Però, ste milf |
user122476 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:24
“ La D'Urso ne ha 60! „

 |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:29
“ E difatti entrambi i due sittemi reflex e ml attuali sono sistemi ancora ibridi. „ Beh, invece credo che siano entrambi sistemi molto maturi, l'importante è sapere cosa offre l'uno o l'altro e scegliere in base alle proprie esigenze. Comunque ormai a livello di feature siamo circa lì: son stato alla presentazione della 5D4 e a quanto dichiarato focheggia meglio in live view (-4EV) rispetto ai punti af visti a mirino. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:35
La D'urso é una mummia ragazzi.... In uno scatto simile si sarebbe visto anche di peggio. |
user59759 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:46
Il prossimo 3D anziché mirrorless vs reflex lo intitoliamo "Bellucci vs D'Urso" botox si o botox no! |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:48
Fotograficamente parlando magari i fari nello studio piallano le rughe meglio di un chirurgo. Ecco perché bisogna avere sempre il flash sulla macchina |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:52
Una donna può essere truccata e ringiovanita finché si vuole, ma ci sono degli elementi che tradiranno sempre l'età: le mani. Nel 2012 fotografai la presentazione di alcuni libri e c'era anche Alba Parietti ipertruccata da farle guadagnare almeno 10 anni, ma quando le osservavo le mani... Tornando alle ML (MirrorLess, non MiLf ), sono convinto che appena possono, i produttori molleranno le reflex a favore delle ML, così diminuiranno i costi di produzione togliendo la meccanica di precisione, aumenteranno i margini di guadagno e, essendo ormai tutto elettronico, potranno programmare ad hoc l'obsolescenza del prodotto. Un po' come succede già adesso con i computer ed i sw che si rincorrono a vicenda sugli aggiornamenti tecnologici. Giorgio B. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:59
“ mai provato un olympus 12-40/2.8, un Panasonic 12-35/2.8 o un Panasonic 35-100/2.8 vero? mai visto un leica trielmar 16-18-21? „ Lucadita stiamo parlando di un red carpet ........ ed io parlavo di zoom dai 70 mm. in su, per sensore decente come l' FF .......... sempre che queste ML riescano a raccogliere tanti pixel per formare un sensore da FF ........ “ e, essendo ormai tutto elettronico, „ ho l'impressione che tutta questa elettronica queste macchine fotografiche le renda un po' più vulnerabili ...... e tu che lavori con i PC sai benissimo cosa intendo ...... |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 17:06
"Tornando alle ML (MirrorLess, non MiLf MrGreen), sono convinto che appena possono, i produttori molleranno le reflex a favore delle ML, così diminuiranno i costi di produzioni togliendo la meccanica di precisione, aumenteranno i margini di guadagno e, essendo ormai tutto elettronico, potranno programmare ad hoc l'obsolescenza del prodotto. " E poi ci aggiungeranno anche le funzionalità di un telefonino, così pareggeranno i conti. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 17:07
Giobol. Hai tralasciato una cosa importante oltre le mani è il collo e petto! |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 17:12
Si, ma quelli li puoi taroccare con la chirurgia estetica, mentre le mani non credo si possa fare. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 17:23
edit.. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 18:17
Io ho sentito che col collo non c'è niente da fare, però non so se è vero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |