RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Cobalt Standard 3.1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Cobalt Standard 3.1





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2017 ore 23:21

Se vuoi rendere sempre visibile la Libreria , vai nella tua cartella utente, seleziona il menu
Vista > Mostra opzioni vista > Mostra cartella Libreria

Su Mac sono sempre riuscito a installarli molto facilmente, sia per Photoshop CS6 che per Lightroom 6, eliminando l'estensione sbagliata .tif (credo sia assegnata da Google Docs che non riconosce l'estensione .dcp).
Una volta scaricati e rinominati li seleziono (plurale perché ho sia la 6D che la 50D) e li copio-incollo dentro la cartella giusta, ovvero
Macintosh HD/Utenti/Nome utente/Libreria/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 0:13

Aggiunto installer per Mac Sorriso.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 1:06

Proprio adesso Raamiel??? Ahahahah
Grandissimo!
@ trystero: il mio anche rinominandoli li continuava a vedere come .tif
Nel frattempo avevo anche io abilitato la libreria permanentemente

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 12:21

ahhh grazie
l installer mi ha risolto il problema che non vedevo il profilo in lightroom 6!!!!


user86191
avatar
inviato il 04 Giugno 2017 ore 23:26

Grazie al gentilissimo Raamiel sono riuscito ad installare il Cobalt 3.1, ora accoppiato al 2.4 si e raggiunta la migliore combinazione per i profili che uso su LR, il 2.4 continuerò ad usarlo per i paesaggi, mentre il 3.1 lo reputo migliore per i ritratti avendo eliminato quella leggera saturazione dei rossi sulla pelle

Ottimo lavoro e in bocca al lupo per l'attività futura ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2017 ore 23:56

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 0:16

Dopo che ho letto Grande Fiammifero ho installato anche la 2.4
i cieli mi sembrano avere una componente magenta più accentuata rispetto a 3.1
è corretto Raamiel?
comunque notevolissimo...
ho provato poco perché sto concentrandomi sulla Merrill e su un paio di lavori che devo fare, ma... grazie!

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 11:26

Ciao Raamiel, innanzitutto grazie per il gran lavoro che fai. Ho un problemino con la 3.1. Avevo installato la 2.4 su Lightroom CC e funzionava benissimo. Ho fatto l'upgrade a 3.1 e adesso non mi trovo nei profili nè la 2.4 nè la 3.1. Mi restano installate la 2.0 e il vecchio Raamiel standard 1.2.
Dove ho sbagliato? Grazie ancora per il tuo aiuto
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 11:28

Risolto! Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 15:24

Ho installato la verisone 1.2 andando su installazioni e applicazioni spunta il file ma quando provo a disinstallarlo non fa niente... qualcuno sa come posso fare ?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 15:37

che poi mi spiegate una cosa, io ho una sony a 6300 , quindi mi basta scaricare il singolo file chiamato Sony ILCE-6300 Cobalt Standard v3.1 nella cartella camera profiles?
Grazie in anticipo

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2017 ore 15:51

sì, ti basta quello.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:14

L'ho messo ma la differenza tra questo e Adobe standard è praticamente impercettibile... non capisco se sbaglio qualcosa io o nn c è differenza

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:46

Non stai sbagliando. Dipende da quale profilo stai usando (cioè per quale fotocamera). Quelli di Adobe per le fotocamere molto recenti, come la tua, sono già buoni e quindi non vedi molta differenza (anche se una piccola differenza su certe foto con colori estremi la potresti vedere a favore dei profili Cobalt). E' invece molto più evidente la differenza se hai foto fatte con fotocamere meno recenti. Il vantaggio dei profili Cobalt è che sono uniformi. Usandoli, non ti troverai foto con colori (es.: pelle, cielo) con particolari tonalità per una fotocamera e altre diverse per altre fotocamere. Ad esempio, io ho avuto diverse fotocamere Canon negli ultimi dieci anni e l'incarnato era sempre diverso. Con i profili Raamiel, ora ho uniformato il colore della pelle in tutto il mio archivio di foto. Il profilo Cobalt per la fotocamera che uso ora (6D) non ha molte differenze con quello Adobe in dotazione a LR, mentre dà risultati molto migliorati per foto fatte con 5D, 7D, 20D.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 17:48

quoto Motofoto... per ora provati solo (e ancora poco) quelli per 6D e A6000

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me