| inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:23
  Io su juza ho comprato/venduto abbastanza, mettiamo un 10 comprato 10 venduto, tra corpi e vetri. Mai avuto problemi e sempre incontrato gente perbene, con l'unico difetto di essere maschi.   Ho usato una tecnica shaolin: compro solo da chi partecipa al forum e mi sembra un essere umano, sto lontano da chi vende usato alla pari del nuovo(se ci riesce buon per tutti) e lontano da annunci che fanno esclamare "evvai ho trovato quello ricco/scemo che se ne frega di vendere tutto a 1/10 del valore"   Il tutto condito con la pazienza, chiaramente.  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:31
  Anche l'acqua presa in eccesso puo far male , è capitato anche a me come venditore di avere delle offerte che fanno un po storcere il naso, ma si va avanti perche provarci non fa male, insistere e insistere beh quello è deleterio, ma su tutto una sana risata leva il medico e la mela di torno.  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:39
 
 “  si va avanti perche provarci non fa male „      Vero, però è uno scartavetramento di gonadi per il venditore, manco fossimo in un suk magrebino.   E poi ci vuole un po' di onestà intellettuale: se chiedo 100, inutile offrire 50...  |    
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 13:58
  Pero tra gli annunci ci stanno raggi di sole che riempiono di ottimismo (Oggetto di 3 anni ,Tutto rigorosamente nuovo senza un graffio, scatola originale ancora da registrare sul sito Sony italia. ) Come nei migliori vini anche l'invecchiamento nella scatola originale puo avere un prezzo .     il testo che segue è da evitare per i deboli di cuore .......       vendesi Nikon D70 - Vintage   500 € (per un publbico adulto che ricorda a malinquore la Nikon D70 e D200)  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 14:11
  All'epoca ho quasi acquistato una d70s (esse però).   Ma parliamo dei miei esordi con la fotografia digitale, nel 20 0 7 e non 20 1 7 e se non ricordo male avevo trovato una attorno a... 300 €  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 16:21
  Vendo Canon 5D3 perfetta, con scatola, fattura ecc. ecc. a 3000 Euro.   Non trattabili.  |    
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 17:10
  Scambio a malincuore una Fuji x70 con Fuji x100f con conguaglio a mio favore, tenuta maniacalmente compresa di scatola, regolare scontrino da negozio fisico e graffi sullo schermo con grande valore sentimentale (fatti da mio figlio)   No perditempo  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:31
  solo io sono contento del fatto che i prezzi sul mercatino sono alti ?  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:45
  pensiero condivisibile oltre che giusto, chiaramente per accessori o low budget .Io ultimamente inizio anche a visitare amazon.de e amazon.co.uk dove si trovano offerte da infarto.... anche li okkio alle caramelle troppo buone per essere vere  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:06
  Lusato garantito di Amazon ha 24 mesi di garanzia come il nuovo, ti risparmi qualcosa  |   
  | inviato il 16 Maggio 2017 ore 21:22
  Quello che ho notato su Juza e che non va trascurato è che spesso l'usato è usato poco, causa scimmie o test o infatuazioni temporanee.     In 7 mesi ho venduto 3 macchinette con meno di 3000 scatti e preso due con meno di 5000.     Quindi ci sta che il delta fra prezzo amazon e usato sia intorno al 20%.  |   
  | inviato il 17 Maggio 2017 ore 14:05
  Un 20% per il primo anno risulta pienamente in linea , il problema di fondo sta quanto i prezzi scendono anche del 20-30% per l'arrivo di nuovi modelli, è quello e un mercato in cui le aziende decidono di svendere piuttosto che tenere in magazzino merce che invecchia e che di fatto diventa piu appetibile dell'usato, e che in futuro perderebbe sempre piu valore.  |   
  | inviato il 17 Maggio 2017 ore 16:50
 
 “  Un 20% per il primo anno risulta pienamente in linea , il problema di fondo sta quanto i prezzi scendono anche del 20-30% per l'arrivo di nuovi modell „    Il "problema" secondo me si risolve con il seguente algoritmo:   1) Se in ottimo stato ed ha meno di un anno:   A)Se ancora in produzione si sottrae al prezzo più basso del nuovo trovato su internet il 22% (l'IVA)   B) Se c'è un nuovo modello si sottrae il 25-30%   C) Se fuori produzione almeno il 30%     NB: Per quanto riguarda la garanzia residua c'è anche da considerare il fatto che mentre per i privati la garanzia è 2 anni per i professionisti che, tra l'altro, recuperano l'IVA è di un solo anno...     |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |