RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso





user4758
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:05

Massimo posta qualche foto del 75lux con la A7rII, cosi' facciamo capire a Zeppo quale DEVE essere il suo prossimo acquisto


Non ci sento! e non voglio vedere nessuna foto di lenti Leica adattate su questo topic! chiaro!?! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:14

...saggio come sempre Zeppo MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:27

Teniamo in considerazione che la Canon 5d Mk IV costa 3200 euro , la Sony a7r ii ne costa 2200 nuova .
Per me 1000 euro di differenza sono tanti , ci compro un altra ottica .

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:32

la Sony a7r ii ne costa 2200 nuova


Così poco?

user14103
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:47

Le lenti leica perdono sull'a7rii ..fatevelo dire da chi me l'ha venduta...

user4758
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:55

la Sony a7r ii ne costa 2200 nuova


non credo... ce ne vogliono almeno 2500

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:58

Ma io non direi che perdono.
Certo se uno era abituato a vederle su m8 o m9 con ccd l'impronta è diversa.
Però garantisco che il sistema Sony con lenti Leica è usabilissimo.
Non rimpiango m9 ora che ho 7rii

user86191
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 10:59

Le lenti leica perdono sull'a7rii ..fatevelo dire da chi me l'ha venduta...


Karmal sono molti che usano lenti leica su 7rii e dicono esattamente l'opposto....cosa pensareConfuso

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:04

Poi vuoi mettere, non ci son più problemi di front/back focus o taratura telemetro per i superluminosi...e puoi pure farti aiutare da autofocus.
Scusate se è poco!

Ora i leicisti puri diranno che loro con il telemetro fatto tutto e meglio;-)
Però io mi ricordo quanti sistemi Leica vedevo in mercatino...

user86191
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:13

se le lenti leica old, quelle progettate per la pellicola avessero problemi di resa, questo varrebbe anche per tutte le altre, vedendo Zeppo così contento per la resa dei suoi FD non mi sembra possibile, forse l'unico limite e non spingersi sotto i 20mm, per la r liscia credo che il limite sia intorno i 28mm

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:18

In realtà il discorso con lenti Leica m si complica un po' complice il corto tiraggio del sistema. Grandangoli che funzionavano egregiamente in pellicola nel digitale mostrano i loro limiti. Il sensore delle m ha microlenti per correggere
Comunque il sistema m non ha mai avuto grandangolari spinti come li intendiamo oggi. A parte il distagon 15 che costava 15 anni fa la bellezza di 3500 euro non è che c'era molto sotto i 21 mm. E quello che c'era era letteralmente I usabile su m8.

user4758
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:20

se le lenti leica old, quelle progettate per la pellicola avessero problemi di resa, questo varrebbe anche per tutte le altre, vedendo Zeppo così contento per la resa dei suoi FD non mi sembra possibile, forse l'unico limite e non spingersi sotto i 20mm, per la r liscia credo che il limite sia intorno i 28mm


Il Canon FD 24L F1.4 non è che mi faccia particolarmente impazzire come resa... a differenza del 50L e 85L che sono anche meglio dei corrispettivi EF!



avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:35

la Sony a7r ii ne costa 2200 nuova

prezzo con iva o di contrabbando?
La a7rII dopo un anno e mezzo con l'uscita della a9 i prezzi scenderanno di sicuro ma a €2200 sarà con acquisto oltre manica.

user86191
avatar
inviato il 08 Maggio 2017 ore 11:41

In realtà il discorso con lenti Leica m si complica un po' complice il corto tiraggio del sistema.

infatti credo che sotto i 35, conviene usare i leica r

zeppo forse il limite non e la macchina ma l'ottica

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 12:04

2200 euro nuova su eBay da Francia, Inghilterra etc anche negli Usa la vendono a 2150 . Con garanzia e nuova ovviamente .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me