RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, samples su Dpreview parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, samples su Dpreview parte 3





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:49

Blade oltre i 6400iso, ma anche prima, nessuna fotocamera genera un segnale con profondità 14 bit.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:50

Ovviamente sui 5 mi riferivo al fatto che se vuoi 14 bit e la massima qualità più di li non vai...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 19:52

A 51 mila iso ha 6ev di gamma e una lavorabilità ancora invidiabile, non credo che a 8 o 12 sia uguale.... Farò delle prove e poi vedremo...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:00

Cmq non è stata detta la cosa più importante di questa a9...... È possibile finalmente impostare "tempo soleggiato" in 4k e 120p MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:49

A 6400 iso se va bene ti rimane la metá della gamma dinamica a 100 iso ... quindi 12 bit non solo bastano ma stra avanzano.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 21:50

--edit ho scritto rispondendo a blade quando mi citava nella pagina precedente e non ho visto gli interventi successivi...

blade dixit:
@lucadita tu credi che tra 14 e12 come informazione sul colore non cambia nulla?

io non ho detto questo. ho detto che oltre un certo numero di ISO la dinamica della macchina si riduce talmente tanto che i 14 bit (utili e indispensabili quando la dinamica e' massima) diventano INUTILI...

Blade... sei capace di leggere questo grafico? e' relativo alla D5




a 51200ISO quanto hai di dinamica? hai la stessa dinamica che hai a 100ISO?? si o no??

sai quanti bit ci vogliono per una gamma dinamica di 6EV??? si o no?

se vogliamo fare chiacchere da bar va benissimo... se vogliamo parlare "per spot" e parlare come la signora GINA che ricerca il "Bianco piu' bianco che non si puo' ", va bene... sevogliamo fare come il fenomeno che imperversa ultimamente, va altrettanto bene... se pero' vogliamo un pelo approfondire le questioni e CAPIRE cosa c'e' dietro ai numeri, allora bisognerebbe scrollarsi un po' di dosso i proclami da marketing e capire di cosa si parla, contestualizzarlo, e soprattutto QUANTIFICARE...




avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:10

Quei grafici vanno guardati screen e non print.
Screen sono i veri pixel, print è resize in giù per stampa.
La d5 nemmeno a 100 ISO satura i 12 bit per pixel

Nessuna macchina oggi sopra gli 800 ISO necessita di più di 12 bit

Non facciamoci troppe pippe. Aspettimo di vedere qualche vera foto e come saranno i veri raw

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:18

si Giovanni hai ragione, ma se guardi la gamma dinamica, tra print e screen ci balla mezzo stop... roba da nulla :-)
Per il resto, mi unisco al tuo invito e anzi... RILANCIO con:


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:22

Quale dovrebbe essere in assoluto la migliore macchina ad alti ISO al momento?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:24

D5, a7s credo

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:25

Matty10, di confronti più o meno oggettivi ce ne sono pochi.
Questo è uno:
www.dxomark.com/best-cameras-for-sports-under-45200-dollars
Però la classifica nuda e cruda non dice tante altre cose...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:33

Per me fate una gran confusione, tra i grafici e la modalità di lavorare del processore di immagine 8/12/14 bit, in ballo c'è rumore, gamma, colore... Quindi spiegatemi la correlazione dei bit nel colore, dove la D5 fa 25,1 bit se ricordo bene.....

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:36

Il grafico ci dice a tot iso quanta gamma c'è....ma in quel grafico non trovo correlazione 12/14 bit

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:46

Per me le migliori, per cromie sono le big mpx ff e le mf da 50mpx in su, ma pare che i 16bit non li sfrutti nessuna camera.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 22:48

ok! siamo noi che facciamo confusione...

vedi blade i numeri bisogna saperli maneggiare e bisogna saperli "pesare"...
mi chiedo come si possa parlare di bit e dire che 14 e' meglio di 12 se non si sa rapportare la dinamica al numero di bit... Eeeek!!!

che cosa e' la dinamica? come la registri? quanti valori servono?

per non "reinventare l'acqua calda" e riscrivere magari malamente cose gia' spiegate benissimo, riporto questo link
www.cambridgeincolour.com/tutorials/dynamic-range.htm

Blade, tu sei un ottimo fotografo... capisco che quelli sopra, siano discorsi da ingegneri, pero' ti pare che la tua macchina a 100ISO e a 51000 ISO registri le stesse informazioni colore? prova a fotografare una rosa in una stanza ben illuminata, poi abbassa le tapparelle fino ad arrivare a una esposizione necessaria di 51200 ISo e rifai la foto...
apri le due foto nel software che usi per elaborare i RAW e prova a vedere quante sfumature di colore ci sono... ti sembrano uguali? puoi "tirare" il file a 51000ISO come quello a 100ISO? :-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me