| inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:55
"Secondo me" è di default |
user92023 | inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:25
Peppe. Detto da te, non ne dubito, carissimo Peppe, ma da altri... Ciao. G. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:48
Cmq oggi ho fatto un ultimo giro col 70-200 e l'ho venduto, non so cosa prenderò ma una lente così pesante non mela posso più permettere, mi dispiace molto. Questa è l'ultima foto con l'amato biancone www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2855823&l=it Gianni |
user23063 | inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:51
Bella foto, Peppe! |
user92023 | inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:52
Come hai potuto, Peppe, mollare un vetro che fabbrica "cose" simili?!? Non è cosa! Quando lo rimpiangerai, da VERO amico, ti conforterò!!! Ciao. G. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:54
Gianni proverò con un 135L ma non credo che lo riprenderò ormai. |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 17:54
Grazie mille Fade |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 18:37
Peppe di sicuro col 135 L farai foto ancora più wow! |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 18:39
credo di si Matteo anche perchè ne farò di più |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 18:44
Io ti capisco benissimo perché per lo stesso motivo (la portabilita') ho dato via il 100-400 II che e' una lente stellare. Ora pero' ho dato via pure il 135 f2 L per sostituirlo col 100 L macro che ha tutta un'altra resa, pero' e' senz'altro piu' polivalente...ma io non faccio solo ritratti. Ciao ciao |
| inviato il 20 Luglio 2018 ore 20:58
Ciao Giannidi, Ho chiaramente detto “il mio concetto” dove credo di aver detto cose abbastanza riscontrabili e non ho assolutamente detto che i Sigma fanno schifo. Sul punto B sono d'accordo e devo dire che una volta c'erano molti più utenti capaci di dire perché una lente era migliore di un altra, da cui ho imparato molto. Ciao e buona serata A. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 12:49
Bravo Peppe, ottima scelta. Se il peso diventa un problema non può più essere la lente adatta alle tue esigenze Valuta il nuovo, immagino meraviglioso, 70-200 f4 IS II. Io ho avuto la versione I e la considero tuttora una lente superba. Per il tuo modo di fotografare uno zoom leggero ma di indubbia qualità sarebbe davvero un plus |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 12:54
Io me la giocherei scegliendo di volta in volta se portare: 35 1.4, 85 1.8, 135 2.0 o 200 2.8 e cercherei di applicarmi su quella focale, senza pensare a ciò che perdo non avendo uno zoom...viaggio leggero, di massima qualità con risultati inaspettati! Le difficoltà, tirano fuori il meglio di noi stessi... |
user92023 | inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:05
@Mickey. Quindi, se ho capito bene, tu hai sostenuto che le ottiche Leica (o Leitz? Non e' esattamente la stessa cosa!), Zeiss, e Canon hanno una loro "personalita'", mentre gli obiettivi Sigma, pur "non facendo schifo"... Cio' che sostengo io e' che ognuno e' libero di pensarla come meglio crede, ma mi permetto di eccepire sul "modus" (l'ho descritto prima!) con cui quell'"ognuno" esprime le proprie OPINIONI! Insomma tu giudichi gli obiettivi, io le modalita' con le quali tu (e moltre altre persone, in verita') esponi le tue valutazioni. Se poi ti dichiari d'accordo sul mio punto "B" (influenza nefasta sui neofiti), "per la contraddizion che nol consente" NON puoi NON condividere il mio punto "A", piu' sopra ripreso! O no? Ciao. G. |
user92023 | inviato il 21 Luglio 2018 ore 13:10
Pur condividendo il senso (IN GENERALE) del messaggio di Matteo Bertolaso, mi riconosco meglio (NELLA FATTISPECIE) in quello dell'amico Axl! Ciao ad entrambi (e, naturalmente, all'indirizzatario della discussione: Peppe)! G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |