| inviato il 19 Maggio 2017 ore 1:12
Lo ho ritirato stasera, l'obiettivo è stato riparato correttamente. Hanno sostituito la parte rientrante dello zoom. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 7:24
Daniele: Solo il barilotto? Cosa ne deduci? Secondo il tuo parere il problema qual'era? |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 9:22
quello che hanno detto, erano uscite fuori sede le guide e faticava a muoversi. tutto il resto era funzionante, anche le lenti erano rimaste allineate, il solo fastidio era riporlo in borsa a 150mm. ora è tornato come nuovo. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 10:10
ok |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 10:14
“ l'obiettivo dato il peso ed il tipo di costruzione non deve essere tenuto nel baule dell'auto ma ben fissato sul sedile, in borsa, staccato dalla macchina. „ In pratica più che un oggetto atto a fare foto direi un inutile e delicato soprammobile Buono a sapersi. |
| inviato il 19 Maggio 2017 ore 11:38
In effetti non è il massimo, anzi mi aspetterei proprio per il peso e la costruzione (si supponeva robusta), potesse essere messo anche nel baule della macchina |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 20:32
Buona sera a Tutti, mi inserisco in questa discussione per chiedervi se esistono casi simili di malfunzionamento per la versione 150 600 C ? o è una problematica peculiare della versione SPORT? |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 22:00
Per Simone Gambi ...... Io ho il 150-600 C da un po' piu'di un anno ...lo sempre portato nel bagaglio della macchina in un ottimo zaino anche per lunghi viaggi e non mi e' successo mai nulla ... almeno fino adesso  |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 22:45
Grazie Massimo, sto facendo più di un pensierino sul 150-600 C, raccolgo più info possibili!! Bene così comunque!!! |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 14:21
Come anno detto a Daniele all'interno ci sono se non ricordo male tre leve che servono appunto al funzionamento del blocco zoom ,che si muovono allo scopo di aprire o chiudere il blocco stesso. Comunque sia sono casi rarissimi ,che secondo me possono capitare quando ci sono molti particolari che si devono muovere in simbiosi . |
| inviato il 25 Maggio 2017 ore 23:16
BUONASERA A TUTTI , ELLEEMME COME FACCIO A MODIFICARE IL TITOLO DEL TOPIC??AIUTO |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:01
Nella parte inferiore a sx del tuo primo intervento hai il campo "modifica post" |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 13:12
“ In pratica più che un oggetto atto a fare foto direi un inutile e delicato soprammobile „ Non credo che sia corretta questa affermazione così estrema . (imho) Daniele ha precisato che erano uscite fuori sede le guide x il blocco focale in posizione ... Solo noi conosciamo il nostro stile di guida ma affrontare un dosso rallentatore ad una velocità non consona, prendere qualche buca , percorrere sterrati sono situazioni che portano vibrazioni e micro o veri salti salti alla attrezzatura fotografica che poniamo nel bagagliaio , meglio riporre le ottiche e le reflex nello zaino ben ancorato (cinture di sicurezza) sul morbido sedile posteriore. Non ho avuto mai problemi con super tele e superzoom usando queste accortezze e tra gli ultimi super zoom ho e sto usando proprio alcuni 150-600mm come sigma sport, sigma contemporany e tamron montati su reflex con e senza extender. sempre (imho) |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 17:18
Ellemme “ Non credo che sia corretta questa affermazione così estrema Sorry . (imho) Daniele ha precisato che erano uscite fuori sede le guide x il blocco focale in posizione ... Solo noi conosciamo il nostro stile di guida ma affrontare un dosso rallentatore ad una velocità non consona, prendere qualche buca , percorrere sterrati sono situazioni che portano vibrazioni e micro o veri salti salti alla attrezzatura fotografica che poniamo nel bagagliaio , meglio riporre le ottiche e le reflex nello zaino ben ancorato (cinture di sicurezza) sul morbido sedile posteriore. Non ho avuto mai problemi con super tele e superzoom usando queste accortezze e tra gli ultimi super zoom ho e sto usando proprio alcuni 150-600mm come sigma sport, sigma contemporany e tamron montati su reflex con e senza extender. sempre (imho) „ Mai sentito nulla di simili problemi con altre lenti, possibile che tutti maltrattino SOLO questo tele? |
| inviato il 26 Maggio 2017 ore 21:09
Io la minchiata del sedile no me la bevo.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |