RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic abbandona l'ambito fotografico?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic abbandona l'ambito fotografico?





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:44

Insisto col dire che Panasonic, aldilà dell'assenza di storia in campo fotografico (cosa che pesa comunque, ma sulla quale non ci si può far nulla), paga un marketing per lo meno ridicolo.

Almeno qui in Italia.


user59759
avatar
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:49

Calamaro
Guarda che le MQT non è che le regalano perché hanno il sensore piccolo. Costano e costano anche tanto, specie la EM1 mk2.
Le ragioni di questa riduzione delle dimensioni è il tentativo, tutt'altro che sbagliato, di realizzare un sistema fotografico con pesi e misure ridotti, preservando una qualità di buon livello.
Non hanno sbagliato, Oly e Pana.
Che poi a te ed a tantissimi il sensore mqt non convinca o non piaccia, è del tutto normale come è del tutto normale che viceversa tantissimi, me compreso, trovino delle valide ragione per comprarlo ed usarlo.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 23:49

Lo stanno uccidendo perchè fanno, appunto, anche le foto, nikon/canon/pentax/fuji ecc ecc, potrebbero entrare nel mercato. Già uno smartphone con 3 sensori uno R, uno G, uno B, farebbe faville.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 0:16

Calamaro
Guarda che le MQT non è che le regalano perché hanno il sensore piccolo. Costano e costano anche tanto, specie la EM1 mk2.
Le ragioni di questa riduzione delle dimensioni è il tentativo, tutt'altro che sbagliato, di realizzare un sistema fotografico con pesi e misure ridotti, preservando una qualità di buon livello.
Non hanno sbagliato, Oly e Pana.
Che poi a te ed a tantissimi il sensore mqt non convinca o non piaccia, è del tutto normale come è del tutto normale che viceversa tantissimi, me compreso, trovino delle valide ragione per comprarlo ed usarlo.


Sono d'accordo, la mia è un opinione , "posso avere un opinione ?"MrGreenma come al solito ci sono i fan boy che addirittura ti mandano a fare un giro "...per il mio bene "(addirittura) in altri contesti questo sarebbe un insulto da prendere sul personale con tutte le sue conseguenze . Te lo aspetti in un forum di appassionati di fotografia? no!.

sul fatto che non te le regalano le m43 sono d'accordo , ed è quello che mi ha fatto riflettere , produrre il sensore fotografico attualmente l'elemento più costoso all'interno del corpo macchina . e non lo dico io , ma è un dato di fatto che la differenza in costi tra un sensore ff e apsc e di 10 volte .

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 0:17

In Italia tranne Nikon tutti coloro che si affidano a Fowa/Nital hanno un marketing ridicolo o praticamente assente.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 3:01

se avete dei PanaLeica da svendere...prima che il mercato crolli, e non si possano più fare foto, come uno yogurt scaduto...siete pregati di mandarmi un MP...che li compro io! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 3:16

mi stupisce che Juza stesso posti una fiammata come questa.....panasonic produceva molte compatte col sensore 1/2.33 e ne sfornava un modello nuovo ogni 2 anni nonostante fossero il clone della precedente...questa cosa non è più fattibile...non perché sia in crisi panasonic... perché QUELLE fotocamere non se le fila più nessuno...

è un falso allarme questo post....

lumix con la lx10 darà del filo da torcere alla rx100 che costa 1000 euro....
con la fz2000 darà del filo da torcere alla rx10 che costa quasi il doppio....su questa fascia di fotocamere evolute canon e nikon a guardare i numeri dovrebbero aver chiuso i battenti 6-7 anni fa....
tranquilli che con le m4/3 non fanno certo debiti...anzi...sono sicuro che la g80 e gh5 faranno entrare in micro molti scettici,il parco ottiche ad oggi è smisurato e può soddisfare anche i fanatici del bokeh a tutti i costi....il metabones speedbooster va da Dio sulle nuove pana a 240 Hz

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 3:27

Juza si è limitato a riportare dei rumors con tanto di fonti, mentre tu esprimi una opinione totalmente tua e la fai passare come evento certo, affermando anche quelle fonti sono un falso allarme.
Complimenti per la modestia. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 3:33

è anche vero, che nessun comunicato stampa, ha affermato chissà che!
e qui tutti a dire..adesso chiude, Nikon uguale, è colpa del marketing, le camere sono brutte, ecc...ecc...

user59759
avatar
inviato il 26 Marzo 2017 ore 9:11

Però esiste un caso Samsung e questo dovrebbe far riflettere gli sfegatati ad oltranza.
Il mercato fotografico va male. Punto.
Le fotocamere compatte perdono il 50% ogni anno e tra un paio d'anni resteranno poche premium probabilmente. Punto.
Panasonic ha una quota di mercato molto bassa e quindi ha volumi modesti rispetto a quello che fanno gli altri.
Non é un brand conosciuto in ambito fotografico, lo é di più su altri ambiti.
Perciò i casi sono due: o si dissangua per cercare di diventare più grande in un settore che sta perdendo per tutti, oppure si ridimensiona per cercare poi un acquirente sul mercato per quel tipo di produzione.
Panasonic produce display al plasma. Qualcuno compra ancora dei televisori al plasma? No. Bene. La notizia é che Panasonic chiude uno dei due stabilimenti e venderà le linee di produzione.
Questo é il futuro.

user117231
avatar
inviato il 26 Marzo 2017 ore 9:15

Chiudono tutti tranne Fuji...
che per risolvere una eventuale potenziale controversia futura,
comprerà a breve Sony.
Dopo che Sony avrà comprato Nikon, Canon, Pentax, Hasselblad e tutti gli altri.

E' un pò come la trama di HIGHLANDER - L'ultimo immortale. MrGreen

user59759
avatar
inviato il 26 Marzo 2017 ore 9:43

MrGreenMrGreenMrGreenFuji in realtà ha già chiuso o sta per chiudere.
Me lo ha detto un mio conoscente che fa il pescivendolo e serve un ristorante giapponese e dove lavora un cameriere che ha una cugina che conosce il maggiordomo filippino che lavora in casa del cognato del sig Fuji, che pare si sia comprato una compatta Casio, tutta verde che in Giappone va fortissimo.
Infatti se guardiamo il mercatino é pieno di Fuji in vendita. Tutti a comprare le Casio verdi.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 9:46

Hanno ucciso Panasonic, chi sia stato non si sa!
Forse uno della Sigma o la pubblicità!
.....................
MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 9:49

ahahah...nove dove le scovi queste cose.....Sorriso

user117231
avatar
inviato il 26 Marzo 2017 ore 10:00

Samsung e Panasonic non fanno più le foto.
Non ce ne importa nulla.
A fronte di due che non fanno più foto...
ci sono in giro per il mondo interi eserciti di gente che fa le foto...con lo smatt-fon !!! MrGreen;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me