| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:30
Onestamente io leggo di un grande ritorno dell'analogico, vedo i pressi dell'usato in salita, ma di gente in giro con l'analogica? Qui da me non me ho visto uno da almeno 10 anni... Ma magari sono io che non ci faccio caso. |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:31
Mica si vedono i retroanalogici, fanno sei scatti al mese |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:33
Vero, ma girano tanto per quei sei scatti... li dovresti notare in giro, sono quelli che alzano la fotocamera, inquadrano, la abbassano, ci pensano, regolano qualche rotella, inquadrano di nuovo, cambiano angolazione, ci ripensano... e poi se ne vanno senza scattare. Con tutto quel balletto credo ci si faccia notare abbastanza. |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:36
A Roma l'analogico sta riprendendo, tanto che un negozio come Ars-imago che tratta solo analogico abbia aperto ed ha anche un clientela in aumento. |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:39
A Bologna e Milano io li trovo ;) |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:49
Manco fossimo funghi... Siamo gente rara. Una setta, forse una otta. Gente strana che gira anche senza rullino, tanto sappiamo che non scatteremo. In questo momento ho la 80D e la 650. Dieci scatti con la digitale e uno con la pellicola. Per ora. |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:54
“ Gente strana che gira anche senza rullino, tanto sappiamo che non scatteremo „ Ahahah mi sono strozzato con questa ahahah |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 22:57
|
user92023 | inviato il 26 Agosto 2017 ore 23:14
@Diebu. Visto che correttamente ricordavi come alcuni fotografi analogici ricercassero espressamente l'apparizione della grana nelle proprie stampe, ho semplicemente ricordato un'ottima ricetta per ottenerla. Tutto qui'. Ciao. G. |
| inviato il 26 Agosto 2017 ore 23:52
@Giannidi: ah ok, ora tutto chiaro, grazie Eccomi, anche io sono un esemplare dell'era pellicola (non mi piace dire analogico, anche perché non credo sia neanche corretto), tra l'altro potrebbero definirmi integralista visto che non scatto proprio nulla in digitale. Conosco altri esemplari di fotografi a pellicola, esclusivi o misti. Non siamo così rari, in effetti io in giro ne vedo qualcuno. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 9:49
"La ragazza con la Leica" di Helena Janeczek (Guanda). Su Kindle dal 7 settembre. Gerda Taro e Robert Capa, due miti della fotografia. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 14:10
Wow |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:22
Oggi a monza avvistato un signore che girava con una Contax G, quello con la OM1 e la Canon A35 sono io |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 17:00
Nelle prossime due settimane se vedete un tizio alto con una biottica in zona Padova e dintorni.... quello sono io. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 18:04
@Durden se sei di Monza dovremmo incontrarci, porterei Contax G2, Leica M3, Nikon F3... ma ho una Portra 160 sola da quasi un anno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |