JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sulle ottiche leitz/leica di solito le gallerie sono la cosa piu' confusionaria che ci sia... purtroppo leica non aggiunge un MARK qualche cosa dietro ai nuovi modelli di ottica, ma continua a chiamarli allo stesso modo (cambia il codice commerciale di 5 numeri, ma questo non e' riportato sull'obiettivo) e quindi e' facile che nelle galleria compaiano le foto delle varie versioni indistintamente... quindi guardare le gallerie e cercare di capire la resa di un obiettivo leica e' pura utopia :-)
Da versione a versione, la resa cambia parecchio e quindi l'unico modo e' provarle o andare alla caccia sui forum delle immagini postate dagli utenti che specificano la versione...
Lo stesso discorso per le schede... spesso e' un casino...
Su Flickr stesso c'e' spesso un casino che la meta' basta...
L'unico modo e' di cercare, piano piano, di "farsi una cultura" provando le ottiche, guardando le immagini di "origine certa", leggendo testi piu' o meno sacri, sia libri che pagine online e "parlare" con chi ha le ottiche e le usa...
Un ottimo forum dove trovare appassionati e chiedere informazioni e' l-passion-forum.it.
Stavo provando un nuovo adattatore sulla mia 5D4 e ho fatto qualche scatto di prova in giardino con il summicron 90R f2 .Ebbene quelle foto non ho avuto il coraggio di cancellarle
Ma ragazzi,un "povero" di sapere come me del mondo Leica come fa a trovarsi nel marasma della baya dove x la stessa lente ( o meglio,lo stesso nome..) là si trova a 300€ e a 800€?!? Sto parlando dell'elmarit.. Ps qualcuno di voi l'ha mai provato su m4/3?!?
@Giuliano che versione hai dell'elmarit? Ha una resa che mi piace molto..
user46920
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:05
“ Sto parlando dell'elmarit.. „
di quale?
ps: senza contare che qui siamo sul topic del 90/Summicron-R ...
user80653
inviato il 27 Marzo 2017 ore 19:45
Una precisazione sugli Elmarit R 90 Wetzlar, tipo 1. Esistono sicuramente alcune varianti, ma non mi risulta che siano stati prodotti esemplari con paraluce collassabile in tre segmenti. A me risulta che i segmenti collassabili siano solamente due, così almeno è sugli esemplari matr. 27XXXXX. Quello che dà l'impressione di essere un terzo segmento è in realtà un semplice scalino che non collassa. Per il resto concordo sulla straordinaria qualità di questa lente.
Giusto Alex 90. Donoterase: il mio è la prima versione. Kuro77: il prezzo varia molto in base alle condizioni dell'obiettivo....... Io tratto e tengo solo ottiche perfette .
Vero occhiodelcigno,sono un po' OT.. Ovviamente parlavo dell' Elmarit 90 nelle varie versioni r/m.. Cmq grazie Giuliano,leggo spesso i tuoi interventi sulle Leica e sui vintage..e certamente hai la capacità di far avvicinare le persone verso questo affascinante mondo! L'occhidelcigno ho letto tutto il tuo 3D sui 135..molto interessante,ma credo un po' troppo lungo su m4/3 per ritratti,per questo sono indirizzato verso un 90 ma nn so se sulla mia Olympus con un sensore più piccolo si perda un po' di "magia" dei vari Leica, Zeiss o comunque ottiche vintage di pregio..per logica direi di no,ma chiedere a gente più esperta di me come voi nn credo sia un crimine,anzi..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.