RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crop al 100% cos'è? - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Crop al 100% cos'è? - Parte II





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 22:15

@Otto lo dico per principio ovviamente, il tuo esempio rende benissimo l'idea sul mio monitor.

Però.. su un full hd hai contato giustamente 98 pixel lato corto, e su un monitor di minor risoluzione come quelli di molti laptop, ad esempio 1366x768, quanta informazione perdi? Direi un bel po..
Moltissime persone hanno ancora Pc di cinque o più anni fa e, semplicemente, rischi di essere meno incisivo nel messaggio se non consideri anche loro.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2017 ore 22:21

Per loro c'è sempre la possibilità di scrollare.
Eppoi ricorda, io il termine l'ho usato in un contesto NON CONVENZIONALE come semplice sinonimo di "immagine frutto di un ritaglio non ridimensionato".

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 22:39

@Otto comprendo benissimo.
Il punto però è che proprio tu hai aperto un discussione con titolo "Crop al 100% cos'è?".
In molti quindi ci siamo fiondati per cercare di dare una definizione quanto più ampia possibile del termine.
Quando si vuole dare una definizione universale non si può improvvisare e bisogna essere precisi, un crop più ampio dei quello che posso visualizzare per me è un errore.
Non tenere in considerazione la maggioranza dei casi di utenti, con monitor full hd o inferiori, è di nuovo un errore.

Per questo dico che è importante tenere ben in considerazione il mezzo dove si vuole pubblicare.

Cigno ha postato un crop di 800x533 pixel che rende benissimo l'idea a tutti quelli che hanno monitor di almeno 800x600 pixel.
Come vedi ha tenuto in considerazione il totale degli interlocutori ed il suo esempio arriva meglio anche perchè non costringe ad aprire altri link, e più finestre a schermo.
Questo poi è un altro aspetto che a me personalmente non impatta, ma che potrebbe farlo su altri, ma che esula dalla discussione.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2017 ore 22:46

Dinuccio, avevo già scritto, molti post fa, che dal sondaggio mi sono reso conto che la maggioranza si aspetta di vedere un ritaglio di dimensioni contenute, ma che allo stesso tempo se questo non si verifica (ritaglio grande), un'ampia maggioranza riesce comunque a capire cosa l'autore intenda. Senza andare in confusione.

user46920
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 22:52

Otto72
avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2017 ore 21:01

Occhio, ammesso che l'uso prevalente del termine

Sinceramente, Otto, io apro i file HD solo se devo vedere la resa di un'ottica (per i sensori preferisco partire dai raw, che appunto non son mai presenti nella zona HD), ma non sempre è conveniente in quanto la maggior parte dei file sono spesso molto elaborati e quindi di poco valore.
Ha senso invece aprire un file HD, se quello da 2400x1600pix non bastasse per riempire i pixel del proprio schermo e si volesse godere l'immagine ad alta definizione, ma per me è troppo anche quello ridotto dal sito a 1200x800 e comunque non avendo uno schermo Retina da 4 o 5k, è solo un buttar via dei MB dalla finestra.
Io sarei per avere solo file a 1200x800 visibili in galleria e se uno poi vuole vedere la versione HD, se lo apre.

Detto questo, non ti ripeto che la versione HD non l'avevo neanche vista, ma attribuivo la didascalia solo alla foto visibile ed infatti non ho capito la scritta Crop 100% che è ancora presente senza alcuna spiegazione.
La domanda era facile e la risposta lo poteva essere altrettanto.
Come sai, subito credevo che avevi postato un file 2400x1600 pixel e lo dichiaravi (erroneamente) come Crop 100% ... non avevo collegato le versione HD o qualsiasi cosa che faticando hai provato a spiegarmi.

Secondo me continui ad insistere inutilmente sulla presunzione che:
molte delle incomprensioni derivano dal fatto che non conoscevi assolutamente le modalità di caricamento ATTUALI dei file sul forum (non più due versioni ma solo una)
e continui a farmi domande inutili:
cosa pensavi di ritrovare una volta apertala?
in quanto a me di aprire la versione HD non mi passava nemmeno per la mente.

Ti ho già detto che invece di fare domande, sarebbe meglio dire le cose come si vedono o si pensano, senza tanto girarci attorno, perché si fa prima e si è più chiari?

E infine, non rispondo alla domanda:
nell'esempio precedente, ho commesso un'inesattezza nel definire il secondo file "crop al 100%"?
in quanto non ho nemmeno aperto i link, proprio perché sul forum il metodo e l'occasione di usare i crop al 100% è quello proposto nel mio esempio qui sopra, con le foto ben visibili entrambe e non con dei link ad ipotetiche immagini da 250MB o da 80Mp.



ps: .. almeno, se non ne puoi fare a meno, cerca di fare una sola domanda alla volta e abbi l'accortezza e la pazienza di aspettare la risposta (oltre a rispondere pure tu, alle eventuali domande) per poterla discutere dopo averla capita.

user46920
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:01

Dinuccio:
Ora una mia considerazione:
Se Otto, invece che su dropbox, avesse voluto inserire il ritaglio in un documento in word, pdf, oppure una stampa su carta, avrebbe perso necessariamente una parte non trascurabile del dettaglio che voleva sottoporre all'attenzione del pubblico.
Questo è il motivo per cui, per quanto mi riguarda, il mezzo di visualizzazione non può essere escluso dalla definizione di crop 100% ed il ritaglio non deve/può essere più ampio del consentito.

Non è solo una tua considerazione, ma è la considerazione di tutti quelli che usano i crop al 100% .. senza se e senza ma.
E l'esempio della rivista o del file pdf, ecc. ne spiega assolutamente senza ombra di dubbio i limiti e le convenzioni di utilizzo.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:31

Io sarei per avere solo file a 1200x800 visibili in galleria e se uno poi vuole vedere la versione HD, se lo apre.

Ma perché? quella è una comodità. Chi ha uno schermo Retina o di risoluzione simile può così godere SUBITO, appena apre la foto dalla galleria, di un'immagine ben definita senza aprire l'HD s4.postimg.org/5bqv382mz/Schermata_2017_03_18_alle_23_18_37.png , altrimenti si ritroverebbe un 1.200px che il browser Safari ridimensiona comunque lui a 2400px s11.postimg.org/o7kwjvmgh/Schermata_2017_03_18_alle_23_20_31.png perché Apple con la visualizzazione ottimizzata per Retina ha scelto di descrivere, in molti dei suoi applicativi tra cui Safari e anteprima immagine, 1px del file nativo con 4px dello schermo per garantire una transizione più dolce. E' il motivo per cui il mio crop si vedeva "troppo grande" sul mio schermo e tu continuavi a dire che c'era un PROBLEMA, invece non è un problema (che quindi andrebbe RISOLTO) ma una CARATTERISTICA voluta dal produttore.
Ti avevo anche invitato a documentarti ma, come sempre, hai bellamente ignorato il mio invito: avresti appreso qualcosa di nuovo.


Detto questo, non ti ripeto che la versione HD non l'avevo neanche vista, ma attribuivo la didascalia solo alla foto visibile ed infatti non ho capito la scritta Crop 100% che è ancora presente senza alcuna spiegazione
Come sai, subito credevo che avevi postato un file 2400x1600 pixel e lo dichiaravi (erroneamente) come Crop 100% ... non avevo collegato le versione HD o qualsiasi cosa che faticando hai provato a spiegarmi.


Sì ma questa era una tua convinzione arbitraria dimostratasi errata di cui non ho certamente responsabilità. Io so bene come si posta qui e se scrivo "crop al 100%" mi riferisco all'unico file, nello specifico a 12mpx, che ho caricato! Solo a quello potevo riferirmi perché altro non avevo fornito al sito! Possibile che non riesci a capirlo? E se anche fosse, nei commenti successivi, te l'ho spiegato senza grandi possibilità di equivoco ma tu hai continuato solo - e questa è una mia opinione - per fare polemica, salire in cattedra e come fai di solito, riprendere le imprecisioni degli altri. Senza capire che a volte può capitare che alcune incomprensioni possano nascere ANCHE dalla tua ignoranza, nel senso che IGNORI come funzionano certe cose (come l'HD qui sul forum, o le modalità di visualizzazione che ha scelto Apple per i suoi sistemi).

E con questo, direi di chiuderla veramente qui (rispondi pure come e se vuoi), io sinceramente non ho nulla da aggiungere. Se mi capitasse di riscrivere "crop al 100%" su una foto frutto di ritaglio, non me ne preoccuperò, certo che coloro che rischieranno di essere confusi con tutta probabilità resteranno, come numero, quelli di prima: nessuno tranne te.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:57

Ma che poi, ora che rileggo, tutto è nato dalla tua domanda:
Ciao Otto, in che senso " Crop 100%" ?


A cui risposi subito:
Che è un ritaglio di 4339px sul lato lungo rispetto agli 8688 del pieno fotogramma, salvato in jpeg senza operare poi ridimensionamenti. Quindi 1px sul sensore=1px sull'immagine che vedi (nella versione HD, ovviamente).


Anche ammettendo che non fosse un uso "ortodosso" della dicitura "crop 100%", non ero stato sufficientemente chiaro??? Davvero non si capiva cosa avessi fatto? Eeeek!!!

Ma no, basta, avevo detto che chiudevo e quindi inutile tornarci ora.

user46920
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:03

Otto:
Ma perché? quella è una comodità.

per te, ma non per me (ad esempio) .. quindi dipende dalla prospettiva.
Potrebbe essere risolto facilmente, potendo decidere la risoluzione del sito ma poi la memoria dei server sarebbe da moltiplicare per aggiungere anche le versioni più piccole, mentre ormai la nuova versione memorizza solo il file HD e quello che ridimensiona in base alle scelte dell'utente (1200 o Retina).

Apple con la visualizzazione ottimizzata per Retina ha scelto di descrivere, in molti dei suoi applicativi tra cui Safari e anteprima immagine, 1px del file nativo con 4px dello schermo per garantire una transizione più dolce. E' il motivo per cui il mio crop si vedeva "troppo grande" sul mio schermo e tu continuavi a dire che c'era un PROBLEMA, invece non è un problema (che quindi andrebbe RISOLTO) ma una CARATTERISTICA voluta dal produttore.

Certo che è un problema: è un problema per te, se poi vuoi visualizzare al 100% i file .. cmq lo puoi risolvere, credo, utilizzando Firefox.

Io so bene come si posta qui e se scrivo "crop al 100%" mi riferisco all'unico file, nello specifico a 12mpx, che ho caricato! Solo a quello potevo riferirmi perché altro non avevo fornito al sito!

Si, ma lo sapevi solo tu, io l'ho appreso dopo.

E non mi interessava affatto
fare polemica, salire in cattedra e come fai di solito, riprendere le imprecisioni degli altri.
... non posso sapere tutto e non per questo ignoro, ma semmai sono ignaro: è sufficiente spiegare come stanno le cose chiaramente e tutto è risolto, senza doversi difendere (non c'era assolutamente nulla da cui doversi difendere, non ti stavo accusando di nulla, ma solo facendo una semplice domanda).

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:45

Mi sembra che vi stiate chiarendo, non vorrei alimentare altre discussioni perchè ormai si è capito che tutta la discussione verte non sul fatto di cosa sia un crop al 100% ma piuttosto su quando è leggitimo continuare a chiamarlo tale a fronte del fatto che l'osservatore possa essere più o meno conscio di cosa stia guardando.

Ma questo è un caso particolare, Occhio ha postato un crop al 100% ad una dimensione poco equivocabile, eppure se guardassi il suo post dal mio smartphone:




Lo vedrei comunque ad una dimensione inferiore perchè ridimensionato. Ha ancora senso parlare di crop al 100% visto che per vederlo delle dimensioni intese dall'autore devo aprirlo e impostare una visualizzazione diversa, che mi mostrasse il vero 100% scrollando l'immagine?





Non è diverso dal fatto di postare un crop da 12 megapixel. Rimane comunque compito di chi lo guarda accertarsi di starlo osservando al 100% e non ad un ridimensionamento propostogli dal monitor o dal browser.

Sempre crop al 100% rimane, Cigno sta solo contestando la poca chiarezza di aver omesso l'indicazione a dover aprire quel crop in modo da visualizzarlo al 100%, ma sulla galleria dove è postata la foto di Otto è esplicita pure la risoluzione e quindi dovrebbe essere intuibile la necessità di aprire l'immagine anche senza indicazioni.
Magari sul forum no, è un po' diverso; se postassi un crop al 100% da 12 mega qui sul forum senza suggerire di aprirlo qualcuno non si accorgerebbe della cosa e si limiterebbe ad osservarlo ridimensionato, ma nelle gallerie c'è scritta la risoluzione quindi non dovrebbero esserci equivoci.

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2017 ore 0:56

Otto:" Ma perché? quella è una comodità."
per te, ma non per me (ad esempio) .. quindi dipende dalla prospettiva.


Perché? spiegati però...se è per la banda, per la versione smartphone si apre sempre il file a 1.200px.
Comunque qui c'è la spiegazione di come funziona: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=retina

Certo che è un problema: è un problema per te, se poi vuoi visualizzare al 100% i file .. cmq lo puoi risolvere, credo, utilizzando Firefox.

No, per me non è un problema, se voglio visualizzarlo al 100%, premo tre volte sul meno tenendo premuto cmd; basta conoscere i propri strumenti. Senza rinunciare poi al comfort di lettura.

Io so bene come si posta qui e se scrivo "crop al 100%" mi riferisco all'unico file, nello specifico a 12mpx, che ho caricato! Solo a quello potevo riferirmi perché altro non avevo fornito al sito!
Si, ma lo sapevi solo tu, io l'ho appreso dopo.


Se tu avessi saputo come funzionava l'upload, probabilmente non avresti pensato che per crop al 100% mi riferissi alla versione ridimensionata, sarebbe poco logico visto che il sito comunque per la galleria riporta tutto a tagli fissi di 1.200/2400! Avrei dovuto tagliare ESATTAMENTE a 1.200 o 2.400 ma quella ripeto non era un ritaglio "prova".

non posso sapere tutto e non per questo ignoro, ma semmai sono ignaro

Avevo comunque già depurato il termine "ignoranza" dal significato spregiativo.;-)
In ogni caso, è corretto dire che sei talvolta ignaro.

è sufficiente spiegare come stanno le cose chiaramente e tutto è risolto, senza doversi difendere (non c'era assolutamente nulla da cui doversi difendere, non ti stavo accusando di nulla, ma solo facendo una semplice domanda)


Io c'ho provato, subito, con la prima risposta, ma il tuo prosieguo mi è apparso immediatamente come una provocazione.
E se io avessi un monitor da 1280x800 pixel? Cool

... ma poi, tu hai un monitor da 4339 pixel lato lungo?

Quello che posso capire ora è che quella ripresa sarebbe stata fatta con un 2000mm eq ... e che semmai hai croppato al 50% il frame originale (ma è comunque una forma incorretta di esprimere un ritaglio, perché la percentuale in genere si riferisce all'ingrandimento di visione).


Forse hai difettato anche tu nella comunicazione, non ti è venuto il dubbio? ;-)


user46920
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 2:50

Perché? spiegati però...

perché ho lo schermo 1k e la banda limitata, quindi consumo inutilmente.
Dovrei selezionare la visione smart, ma poi diventa scomodo fare tutto.

No, per me non è un problema, se voglio visualizzarlo al 100%, premo tre volte sul meno tenendo premuto cmd; basta conoscere i propri strumenti.

e allora non so neanche perché l'hai tirata fuori, quella storia assurda della Cincia che non la vedevi al 100% Eeeek!!!.. MrGreen (lo vedi che fai dei giri strani per spiegare qualcosa senza spiegarlo, come l'idiozìa dello smartphone - se so che scegli le ottiche osservando i crop al 100% dal telefono, ti tolgo l'amicizia subito! ... e se la ritiri fuori, ti blocco per sempre Cool) ... non so se è chiaro!

In ogni caso, è corretto dire che sei talvolta ignaro.

ti ringrazio ... il termine corretto, mi pare sia quello.

Avrei dovuto tagliare ESATTAMENTE a 1.200 o 2.400

esatto .. è quello che ho pensato
ma quella ripeto non era un ritaglio "prova".

eh, ma non c'era mica scritto .. nemmeno in didascalia, anzi.

Forse hai difettato anche tu nella comunicazione, non ti è venuto il dubbio? ;-)

è più che probabile, ci provo sempre ad essere il più chiaro possibile, ma vedo che non è affatto facile ...

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2017 ore 6:51

e allora non so neanche perché l'hai tirata fuori, quella storia assurda della Cincia che non la vedevi al 100% Eeeek!!!.. MrGreen (lo vedi che fai dei giri strani per spiegare qualcosa senza spiegarlo, come l'idiozìa dello smartphone - se so che scegli le ottiche osservando i crop al 100% dal telefono, ti tolgo l'amicizia subito! ... e se la ritiri fuori, ti blocco per sempre Cool) ... non so se è chiaro!


Non è comunque immediato, devo in ogni caso fare delle operazioni, come accade quando supera gli 800px e bisogna aprire magari il link a postimage. E poi, mi diventa tutto piccolo, pure le scritte, quindi vedo l'immagine al 100% ma poi mi cieco a leggere il testo.

" ma quella ripeto non era un ritaglio "prova". "
eh, ma non c'era mica scritto .. nemmeno in didascalia, anzi.


Il buonsenso ti avrebbe dovuto suggerire, per tutta una serie di motivi, che non lo fosse, visto che si trova in una galleria chiamata "birds-9" e che mi pare solo - immodestamente MrGreen - una bella foto.
Il resto ha provato a ri-spiegartelo il Gattonenero, se non sei soddisfatto a questo punto cosa vuoi che aggiunga, resta della tua opinione, io rimarrò con la mia, e...
ANDIAMO IN PACE. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 8:47

Ormai anche i supplementari sono inchiodati sul nulla di fatto, ancora 6 pagine e si va ai calci di rigore MrGreenMrGreenMrGreen

user117231
avatar
inviato il 19 Marzo 2017 ore 8:47

Io vi riconosco che avete la tenacia e la pazienza per portare avanti le vostre idee...
anche fino all'ultimo respiro.Cool

Ho calcolato che avrete scritto, a testa,
un quarto di un romanzo di media estensione da 200 pagine.
Pensate quanto più interessante sarebbe stato per tutti,
se invece di parlare del senso del crop al 100%...ci raccontavate qualcosa della vostra vita.

Siamo esseri umani e non macchine.
Del crop ci dovrebbe importare poco...
strana la vita. ;-)

Quanto bello e interessante sarebbe un forum
dove gli esseri umani si raccontano a vicenda e con assoluta sincerità le loro vicissitudini umane ?!!!
Quasi quasi metto su un sito così...(con la collaborazione tecnica di Juza)...
sono convinto che finirebbe per essere uno dei siti più frequentati in generale.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me