RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima giornata dedicata alla mia prima m43 (venendo dal Full Frame)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Prima giornata dedicata alla mia prima m43 (venendo dal Full Frame)





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:40

per quel poco che sto usando la LX100 mi piace molto.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:48

Grazie Uly... era una giornata nuvolosa e cmq non c'era molta luce ma l'apertura a 2,8 e lo stabilizzatore mi hanno permesso questo "punta e scatta".

Sicuramente immediatezza, leggerezza e qualità.

Ma su questo, non ho MAI avuto dubbi in merito al m43.

Anzi.... ora che ho venduto la DP1, potrei pensare ad una compatta tutto fare come la Pana LX100 che mi ha sempre stuzzicato l'appetito.... se becco una buona occasione sull'usato magari.....

;-)


Ti pentirai di aver venduto la dp1 liscia,MrGreen
MrGreen
o almeno io me ne sono pentito :-P
il papero

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 14:52

ma la foto dentro ST.pauls l'ho fatta.. con la tua a7 avresti avuto problemi.. ergo niente foto.


Raga ma è proprio qui il grosso del problema! Siamo ormai abbondantemente quasi verso il ventennio del XXI secolo dove c'è un sovrabbondanza di immagini nella società, nella rete e anche nella mente dei soggetti, sovrabbondanza limitante per le stesse immagini, ormai di un'immagine presa al volo o di una foto senza un progetto dietro che abbia quindi un fine non ce ne facciamo più nulla, anzi a me scattare giusto per, mi da quasi il rigetto.

Parafrasando Paco se
c'è una regia, una road map, una progettazione
ANCHE in campo fotografico l'immagine e la forma d'arte acquista un senso e manifesta un valore aggiunto anche per il fotografo che scatta, altrimenti è solo una foto tra le tante disperse nella miriade...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:04

Una domanda sorge spontanea:

ma perché questi del consorzio non hanno portato la rivoluzione FINO IN FONDO e non hanno fatto il sensore letteralmente QUADRATO?

Il micro 1:1. allargare il sensore verso l'alto e così recuperi le megapizze ed il rumore vs APSC.

A parità di lente dico...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:09

" ma la foto dentro ST.pauls l'ho fatta.. con la tua a7 avresti avuto problemi.. ergo niente foto. "

Raga ma è proprio qui il grosso del problema! Siamo ormai abbondantemente quasi verso il ventennio del XXI secolo dove c'è un sovrabbondanza di immagini nella società, nella rete e anche nella mente dei soggetti, sovrabbondanza limitante per le stesse immagini, ormai di un'immagine presa al volo o di una foto senza un progetto dietro che abbia quindi un fine non ce ne facciamo più nulla, anzi a me scattare giusto per, mi da quasi il rigetto.

Parafrasando Paco se " c'è una regia, una road map, una progettazione" ANCHE in campo fotografico l'immagine e la forma d'arte acquista un senso e manifesta un valore aggiunto anche per il fotografo che scatta, altrimenti è solo una foto tra le tante disperse nella miriade...


ma a te chi ti dice che non sia andato alle 16 50 a ST.PAULS col 7.5 proprio perche' avevo progettato di fare le foto che ho fatto?
sapendo che alle 17 c'era uno degli appuntamenti settimanali da pelle d'oca?

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:21

ma a te chi ti dice che non sia andato alle 16 50 a ST.PAULS col 7.5 proprio perche' avevo progettato di fare le foto che ho fatto?
sapendo che alle 17 c'era uno degli appuntamenti settimanali da pelle d'oca?


Beh praticamente tu stesso e la descrizione che hai fatto dell'uso della E-m1 e la foto buttata così a caz. nel post :-P

mi fai vedere lo scatto dentro il ST.Pauls di nascosto senza rumore alcuno grazie al silent shutter col tuo 15 senza farti sgamare perche' NON SI PUO SCATTARE?

te guardi l'albero e ti perdi la foresta.


Sto dicendo di guardare che dietro la foresta c'è un oceano, e te lo perdi per esserti fermato ad ammirare gli alberi, tagliali e fatti una barca per solcare le onde Cool

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:38

beh.. dalle mie parti se non posso scattare in un posto ma voglio PER ME la foto di un posto leggendario o faccio cosi' o non lo faccio.

eppure da altre parti c'e chi senza dire niente.. pensa di essere profondo e ispiratore...

dove sta scritto che avere un corpo leggero e silenzioso usato per fare una foto che avevi in testa da mesi, nel migliore dei modi possibili, sia una cosa non progettuale? ti hanno per caso insegnato durante la mangiata di plasmon che se non ti vesti da predator e non ti porti l-assetto di commando, non sei degno di parlare di fotografia perche' non avendo quel setup non hai un piano?

sei uno di quelli alla "i russi non vanno neanche di corpo senza avere un piano"?

oppure uno di quelli.. che bella la foto in B&W della sedia a sdraio nella spiaggia deserta, ho progettato questo shooting pr dare spazio allo spazio ....negli ultimi 6 mesi...

io pongo domande, perche' qua anche se il carnevale e' finito, quello umano non finisce mai di sorprendere.



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:42

i russi non vanno neanche di corpo senza avere un piano


Ti chiameremo London nastavnik!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:43

MrGreenMrGreenMrGreen


Ti pentirai di aver venduto la dp1 liscia,MrGreen
MrGreen
o almeno io me ne sono pentito :-P
il papero


allora io che ho venduto la dp1 merrill? MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:50

Lx100, considerando la sua compattezza, è fenomenale. Io l'ho presa proprio per provare il sensore.
Anche in notturna tiene benino, a Praga mi ci sono divertito.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:55

allora io che ho venduto la dp1 merrill?

ma io sono l'unico che si tiene tutto MrGreen?

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:44

io pongo domande, perche' qua anche se il carnevale e' finito, quello umano non finisce mai di sorprendere.


Mmh la battuta sui russi però mi ha fatto ridere :-P

Comunque quello che dico è che ormai vai su google: scrivi (interno cattedrale St. Paul) e trovi mille foto simili alle tue o a quelle che potrei fare io, quindi a sto punto preferirei solo vivermela sta cattedrale che fotografarla.

Cosa molto più interessante è stato sapere da te che è vietato fotografare al suo interno, ad esempio io nel mio "lavoro" metto sempre dentro anche la possibilità del fallimento e ai ragionamenti che esso può portare, per la mia formazione se avessi visto una foto completamente nera con scritto St Paul's Cathedral ore 16:50 e un audio presa diretta di 24 ore :-P mi avrebbe stimolato molto di più le sinapsi rispetto alla solita foto di "google street view"... Era un bel lavoro concettuale con possibilità di ampliamento e utilizzo di diversi mezzi ecc. ecc. Insomma chissene se la E-m1 con foto del genere è super stabilizzata, silenziosa e la Canon no.

Cosa che non ho mai detto è che con le olympus non si possono portare avanti progetti ragionati o a lungo termine, quello non è vero.

Oltretutto viva le robe leggere da portarsi al collo, anzi già usare la blackrapid fa troppo Putin sul cavallo salvatore di vergini etero.




avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:49

potrei pensare ad una compatta tutto fare come la Pana LX100


Ce l'ho da un paio di mesetti e ne sono pienamente soddisfatto.
Tra l'altro il file che produce ha un timbro molto naturale, forse, addirittura, più dei fissi oly che avevo usato sulla e-m10 a suo tempo.
Certo, ha delle limitazioni, però mi ha fatto riprendere in considerazione il passaggio a formato più piccolo, a livello di sensore.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 16:57

La regina delle compatte rimane la ricoh gr...

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Panasonic-Lumix-DMC-LX100

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 17:08

Comunque quello che dico è che ormai vai su google: scrivi (interno cattedrale St. Paul) e trovi mille foto simili alle tue o a quelle che potrei fare io, quindi a sto punto preferirei solo vivermela sta cattedrale che fotografarla.


Sicuramente l'osservazione di Luke è pertinente ed è un po' quello che sto provando a fare, convertendomi un po'.

Forse non era la discussione giusta nella quale tirare fuori questo argomento che condivido, alla fine, Uly voleva mostrare le possibilità del m43 in luoghi "difficili" da fotografare, non proporre fotografie "concettuali".

Però, sarà la mia adorazione per Crewdson, sarà che mi piace la stage photography, ultimamente penso solo a quello, realizzo set (per quel poco che riesco) e creo immagini (che magari faranno cag.are ma che almeno mi fanno girare un po' i neuroni che ho in testa)

Tipo questa





Non sapete cosa ho dovuto fare per avere piazza Duomo deserta.... MrGreen

Fotocamera utilizzata?.... bhò......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me