| inviato il 03 Marzo 2017 ore 23:40
Chi ha seguito la discussione si sarà fatto un'idea e avrà tirato le sue conclusioni, Anche io ho i dubbi di Caneca, l'idea di impazzire per correggere i difetti non mi attrae per nulla. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 23:41
Giuliano1955, ho visto la tua galleria e per me non sono affatto fototessere anzi ti faccio i complimenti per quello che sei in grado di tirar fuori dalle persone. Io non sono un fotografo, la mia prima reflex l'ho comperata a fine novembre, ma ho lavorato (e lavoro) spesso davanti la macchina da presa anche in grosse produzioni . Mi è capitato di lavorare con ritrattisti di nome, molto bravi per carità ma spesso più interessati alla "composizione" finale, piuttosto larga e allo sfocato che a lavorare col soggetto, magari mettendolo a proprio agio cogliendone le varie sfumature espressive. Poi vai all'estero e guarda caso i più quotati lavorano col taglio che usi tu, stretto cogliendo la naturalezza del soggetto, senza vedere la classica "finta" posa facendo dimenticare che dall'altra parte ci sia una fotocamera. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 23:45
“ Che tipo di cane è? Guarda la zampa sinistra davanti e quella dietro....un cane a trazione anteriore „ deduzione da presbite chi non è abituato a guardare da vicino non accetta che altri possano farlo. e può certo suonare la tromba della provocazione alle orecchie di più d'uno. ma il clima doveva essere goliardico. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 23:49
Zen: p.s. c'era una luce molto bella. anche se dura dava un calore uniforme alla scena. il talpone ha fatto il resto ; ) La foto è splendida per stacco, luci e colori in più è composta magistralmente e l'attenzione, grazie proprio allo stacco della lente, va tutta sul muso. Almeno per me. |
user86191 | inviato il 04 Marzo 2017 ore 0:06
Giuliano non prendertela, intervieni spesso per ribadire la superiorità del tele sui ritratti e.....ti piace vincere facile così magari a qualcuno scappa una battuta fuori luogo. Io con il tempo seguendo i tuoi interventi e la tua competenza, ho imparato ad apprezzare un genere che proprio non digerivo e mi sono convertito di recente al tele (piccolo però, per il 135 non sono ancora pronto) quindi i tuoi sforzi di proselitismo non son vani |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 0:12
Ooo..... e dire che io,nonostante l'età , sono miope e le cose le guardo da vicino. Non voglio provocare nessuno, credimi. Grazie Pirate9882 per il complimento.Amo scattare primi piani,è la mia passione , e quindi il 50 non lo prendo nemmeno in considerazione. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 0:23
Grandefiammifero: grazie anche a te per la stima. Io sono coerente e credo in ciò che scrivo.Tanta gente mi prendeva in giro quando usavo certe focali per ritratto....sarcasmi ed offese....salvo poi comprare successivamente quelle ottiche e tesserne le lodi. Non sono una cima, ma almeno un bel po di decine di migliaia di ritratti li ho fatti.....un po di esperienza ce l'ho. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 2:12
“ Ooo..... e dire che io,nonostante l'età , sono miope e le cose le guardo da vicino. „ consideralo un privilegio. ma se è una fortuna nel leggere e scrivere, non va snobbato l'interumano ravvicinato, che soprattutto non è distorno ma prospetticamente esaltato. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:23
Questo post è intitolato "50mm lente da ritratti" e per l'ennesima volta siamo qui a parlare di quanto Giuliano abbia convinto il mondo che i ritratti si fanno solo dal mediotele in su...se vi sembra normale... Direi che abbiamo capito... |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 7:51
Il topic nasce per farsi due risate sul video di Canon Australia, non per provocare o deridere Anzi se qualcuno ha dei ritratti fatti con il 50mm li posti pure |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 8:05
non amo postare le persone, ma per una volta farò una eccezione
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |