JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
flares, che il panasonic 7 14 offre a chi usa Olympus per colpa di un differente filtraggio luce fra pana e oly.. insomma qualcosa che non merita le 500 sterle richieste per una lente usata.
vedremo sto 7.5 samyang cosa da..se e' anche solo un lontano parente del mitico 14 per full frame col suo supermicrocontrasto!
Dopo aver valutato che sotto i 12mm mi serve qualcosa di leggero e semplice da usare ogni tanto per prospettive particolari, ho scartato i due zoom oly e pana che partono da 7 per prezzo, peso e problemi di flare, non sono sicuro del 9 18 perche' una lente wide deve essere SHARP.
considerato che il laowa venus 7 f2 avra'
leggerezza filtri ampiezza
e non sappiamo niente riguardo prezzi e nitidezza
il samyang 7.5 ha leggerezza nitidezza ampiezza prezzo
e forse flare... ed ecco perche' l'ho preso in prova per qualche tempo..
ed ecco qua..
12mm
7.5mm fish
in attesa di capire come "defishare" quando serve, il 7.5 col profilo LR che non fa un ottimo lavoro..
primo approccio.. un GiOCATTOLONE con la resa e la definizione di casa samyang.. estrema.
Consigli.. critiche.. suggerimenti, insulti?
(paurona matta di vendere il 16 35 f4 per canon.. si vede?)
non vendere nulla, se non hai necessità economica... aspetta di vedere bene se il m4\3 fa realmente al caso tuo Perché non è detto che sia così. Spesso chi comincia bene col m4\3 si fa prendere da quell'"euforia" che giustamente suscita un sistema efficiente, pratico e leggerissimo. Il divertirsi fotografando, perché non si è scocciati dallo zaino, dal peso o dall'ingombro è piacevole. Ma poi a monitor (e sottolinea a monitor) non tutti sono realmente soddisfatti.
Io credo che ad uno come te (perdonami se ti do del tu...) possa tranquillamente utilizzare il m4\3 anche come unico sistema, per il semplice motivo (e si è visto dai primi scatti) che sai lavorare i file con reale competenza. In digitale per fortuna o purtroppo questo conta più di 100.000 € di attrezzatura.
Fermo restando che certe qualità dell'immagine crescono col crescere del formato, a questo non c'è rimedio purtroppo
Grazie per la fiducia Lorenzo, e onestamente la penso come te.. alla fine la spesa la sto ammortizzando vendendo tutto cio' che non uso e tenendo fissi, 6d e 16 35 per ora..
onestamente, spesso mi viene un nodo in gola immaginando di non avere piu' una determinata qualita' al 100% o un determinato sfocato quando voglio....
e non sono sicuro di tenere sto fisheye... anche se di fatto .. 7.5 fish, 12 40 e 40 150 si amalgherebbero IDEALMENTE a cio che mi manca su ff... appunto un fish, un tuttofare e un tele serio...
Uly ti dico le mie paranoie temporali dopo il passaggio da FF a m4/3 1° settimana : pentimento e dubbio 2° settimana : va beh dai... ci sta... 3° settimana : Però sto micro! Va capito ma poi... 4° settimana : FF cosa?
Beppe, le montagne si scalano facendo passettini! piano piano... non avere fretta di disfarti di "robaccia" FF :-) calma... molta calma... il colpo di fulmine e' una brutta bestia da domare... :-) comunque qualche fisso dal costo "umano" intorno agli 8mm sarebbe anche ora lo sfornassero... :-(
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!