RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a99







avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 17:28

Magari nel mirino ci sarà una funzione reflex, abbassa la risoluzione, aumenta il frame rate e abbassa al minimo la luminosità

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2012 ore 17:34

Scusate se scavalco il topic A99, ma accidenti Eeeek!!! "...i vari sony zeiss vario sonnar t* non sono lenti discrete?" ConfusoCool... Carl Zeiss T*, non t*, quando ci mette la firma, non la mette mica a casaccio, nemmeno su marchio Sony. Sarebbe come se Ferrari marchiasse il suo motore da fornire ad altro telaista-carrozziere (già capitato in F1) ma non avesse le performance di un motore Ferrari. Sarebbe ridicolo, oltre che osceno! ---
-- Ma sei ampiamente perdonato - Dariod- visto che hai già messo le mani avanti ;-) " ... riguardo agli obiettivi sony Scusate la mia ignoranza...". -- Ciaoo, buona luceSorriso - G.Piero - ( Scusate, ma quanno ce vo', ce vo'!)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 19:46

no ti assicuro anche anche con il mirino la luce si riflette abbastanza anche all'esterno. sarò stato sfigato io ma mi è successo due volte con la coolpix nel 2003 allo spettacolo dei momix a melbourn, e in germania nel 2005. sono stato richiamato duramente da uno spettatore..
é probable che da noi le forme di rispetto sono intese diversamente.

Ps ho usato il mirno elettronico ma la luce irradia comunque all'esterno quando si è al buio

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 22:19

Io trovo la fotografia macro molto stancante per gli occhi.
Sessioni di un ora mi facevano lacrimare col (buon) mirino della A700 e mi fanno lacrimare ora con la a77.
Adesso però posso focheggiare con l'lcd snodato della a77 utilizzando contemporaneamente l'ingrandimento e il focus peaking (disponibili comunque anche nel mirino!!). In questo modo posso riposare la vista ed allungare le uscite!
La sensazione di fastidio dell'EVF sparisce in poche decine di minuti nella prima prova, poi non ricordi assolutamente di averlo. Con le versioni precedenti (a55) la cosa era diversa.
Se mi potrò permettere la a99, non me la farò sfuggire!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2012 ore 3:54

Maxfarphoto beh a questo punto ci metterei la D600 che se dovesse davvero costare entro i 1700-1800 euro mi permetterebbe di farne due di viaggi e non uno soltantoMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2012 ore 9:48

13.000€ il sony 500mm ?


Più o meno si, Alberto, 12998$, per la verità... ma poco cambia! In ogni caso prendere un 500 in un negozio della grande distribuzione probabilmente non è la migliore cosa che si possa fare...! Ma non me ne intendo, è e resterà una lente totalmente inutile per me (oltre che inarrivabile, naturalmente)!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 0:18

Beh! Che dire avete detto tanto ma poco della nuova A99!!!

Io sono sicuro che sarà una macchina valida con qualche difetto (chi non ce l'ha) ma che sicuramente farà fare un passo avanti al nostro sistema e se tanto mi da tanto arriveranno anche altre ottiche ( a proposito, io uso lenti di qualche decina di anni con AF, stabilizzate, dalla qualità eccellente e pagate qualche centinaia di euro... scusate se è poco)
.. ricordatevi che la nuova FF è marchiata Sony e se Sony si mette in testa di fare sul serio ...... non sbaglia .... abbiate fiducia e vedrete che cosa tirerà fuori dal cilindro..MrGreen

user4489
avatar
inviato il 03 Settembre 2012 ore 3:18

Areabis
a quali ottiche ti riferisci? mi interessa la cosa

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 19:38

photorumors.com/2012/09/03/sony-a99-new-autofocus-system-explained/

photorumors.com/2012/09/02/the-rest-of-the-upcoming-sony-products-for-

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:15

per fabrizio
probabilmente Areabis si riferisce alle ottiche minolta (alcune). Alcune sono infatti fantastiche ed attualissime.Per quello che mi riguarda segnalerei in aggiunta al 50 macro, il 135 2.8, il 100 2.8 macro e sopratutto il 200 2.8(una favola) .Da ultimo ,sempre su un sito nippon(le conservano come nuove:forse le fanno sorvegliare dai samurai) un 300 f.4(arifavola).Il 200 quota 600 ed il 300 1000.Ma attenzione da alcuni mesi c'è la sorpresa dei dazi doganali(+25/30%).
Comunque anche stando piu' bassi( un 100-200 costa meno di 150€) si rimane sempre soddisfatti.
Torno in tema per dichiararmi estremamente interessato alla 99.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 22:38

Ho un 200 2.8 rovinatissimo esteriormente ma otticamente perfetto che è una bellezza mai visto niente di simile e in un altro forum ho visto delle comparazioni con il CZ 135 ... risultato mooolto simili.
Il 200 2.8 è una lente compatta leggera e con paraluce integrato ... cosa volete di più?

Concordo per esperienza che anche il 100 macro è un'ottima lente anche per foto "non macro"

Poi qualche tempo fa era girato un rumor che diceva di un imminente 50 1.2/1.4 CZ ... ma secondo me aspetteranno l'uscita della 36 mpx

user1193
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 8:58

imminente 50 1.2
se lo fanno 1.2 sarò curiosissimo di confrontarlo col mio 50L Canon. Mi piace molto come si sta muovendo Sony ultimamente, mancano solo i fissi ultraluminosi :)

user3893
avatar
inviato il 04 Settembre 2012 ore 9:32

Il 200mm f2.8 ... commovente la resa ... penso l'ottica più bella che ho mai avuto in Casa Minolta, migliore del 400mm Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2012 ore 10:32

Perdonate...che strano, ma non conosco questo "vetro" Sorry - Vi state per caso riferendo al Minolta AF 200 f2.8 APO G-HS degli anni 80? Beh, se è questo, chapeauEeeek!!! -- Per i tecnici Photozone, ma non solo per loro, è addirittura leggendario: Così, tanto per dare una svegliatina a Sony-Lens, che ce l'ha da così tanto tempo sotto il nasoCool tenendolo in soffittaCool... con relativa buona pace per Canikon e dintorniMrGreen - SorrisoCiaoo

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 10:42

Mi piace molto come si sta muovendo Sony ultimamente, mancano solo i fissi ultraluminosi :)


24/2 CZ - 35/1,4 - 50/1,4 - 85/1,4 CZ - 135/1,8 CZ

Magari leggere una line up prima? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me