RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D4 o Nikon d750? Dubbio inaspettato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D4 o Nikon d750? Dubbio inaspettato





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 12:38

Non tutti han digerito i file impastati, dove sicuramente la colpa è dei convertitori. La Mk4 andrebbe presa tra qualche mese, quando Adobe avrà fatto pace con i convertitori raw

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 12:42

Grazie a tutti degli interventi. Non sono affatto pentito d'aver venduto la 5D3, che non ricomprerei. Scatto spesso in montagna con alti contrasti di luce e la coperta è palesemente corta come DR, anche per un semplice amatore con poche pretese. Se preservi le alte luci, salvando nuvole e co. ti ritrovk spesso con ombre chiuse e non toccabili pena l'emergere di uno schifo (banding) inaccettabile per una macchina che cmq costava 3mila euro.
Purtroppo sono sempre più convinto che per il mio uso la D750 sarebbe stata perfetta, visto che un corpo pro non mi serve affatto. Ma il cambio di brand sarebbe troppo oneroso, soprattutto in termini di sbattimenti su mercatini, trattative, spedizioni, etc.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 12:47

Cmq mi sa che mi prendo una 6D usata e la rivendo a fine anno, almeno nel frattempo scatto coi miei obiettivi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 12:49

Trovo che si danno pareri in senso assoluto, senza tenere conto dell'uso che ne farà l OP.
uso prevalentemente paesaggio, il sensore fa la differenza. E i sensori Sony sono ancora migliori, pur della generazione precedente.
Discorso ottiche. 16-35 gran bella lente. Ma non è che il 16-35 Nikon faccia ..... e comunque ci sarebbe il 12-24 a quel punto, che verrebbe fuori praticamente gratis con la differenza tra le due macchine... hai detto niente.
L'unico rammarico è il bianchino ( che conservo ancora anch'io pur avendo venduto Canon), che ha un rapporto qualità prezzo inarrivabile e per ritratti esterni e paesaggio è fantastico.

A volere il meglio Ci sarebbe anche la d810.... con il prezzo della mkiv ti prendi la macchina ed il 14-24 usato. Questa sarebbe il non plus ultra ma gli ingombri non si ridurrebbero e sarebbe meno efficace ad alti ISO.

Ted... non ci pensare più ed attendi una prova sul campo ed il successivo lavoro in pp.
E poi decidi. Anche il feeling è importante

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 12:51

Non tutti han digerito i file impastati

???
Ma che ottiche usano?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 13:03

100-400 ii, 16-35, fissi zeiss

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 13:45

Allora la loro fotocamera ha veramente dei problemi ...se vedono file impastati .. io sinceramente non li vedo assolutamente

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 13:51

Antonio Aleo in senso assoluto è vero, ma lui il 100-400ii non lo ha, non fa naturalistica sport o simili.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:08

Chi Masti? Io parlo di amici che fina paesaggistica e han 5D4, 100-400 ecc. i file sono impastati

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:23

Sarei curioso di vedere uno di quei file impastati...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 14:54

Come diceva Antonio (basta leggere) il problema lo nota chi usa Camera Raw (Lightroom, PS).

Chi usa Dpp probabilmente non nota alcun decadimento. Semplicemente basterà un aggiornamento da parte di Adobe, che come spesso accade, ad un modello nuovo non riesce subito a fornire pieno supporto e una demosaicizzazione perfetta.

Tutto lì.

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:00

Come diceva Antonio (basta leggere) il problema lo nota chi usa Camera Raw (Lightroom, PS).

io non noto nulla e converto con lightroom cc 2015.8

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:33

of topic ...intanto Canon continua a sbaragliare le vendite...
www.canonrumors.com/canon-continues-marketshare-dominance-in-japan/

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 15:55

Cmq mi sa che mi prendo una 6D usata e la rivendo a fine anno, almeno nel frattempo scatto coi miei obiettivi.


Ted il problema sta proprio lì, se guardi il corpo Nikon offre una macchina molto competitiva, se guardi il sistema no:
1. Le lenti Nikon, in media, costano un 10% in più. Se devi prendere una lente OK, se hai in mente un corredo è un altro discorso.
2. Su Nikon, o meglio Nital, i cashback non ci sono quasi mai.
3. La sample variance su Nikon è più alta
4. Il servizio post-vendita non sullo stesso livello.

Io, proprio per queste ragioni, ho fatto il passaggio opposto al tuo (D800-Mark IV).
Ho dovuto razionalizzare le ottiche, ma anche se è presto per un bilancio serio ho la percezione di aver fatto un bel salto in avanti.
Di sicuro nessuno dei due corpi che ho/ho avuto arriva ai livelli di nitidezza di D800E, 5DSR.
Viene da pensare che Canon abbia volutamente inserito un filtro invasivo per differenziare bene la mark IV dalla DSR, e forse anche per tenersi il margine per un upgrade mark V come ha fatto Nikon con la D810 dopo la D800.
Ma da lì a dire che sono file impastati ce ne corre.
Farai foto ottime in ogni caso, ma se vogliamo guardare il dettaglio proprio le lenti che sono state citate, e che sono quelle che ho preso (16-35 F4, 100-400 F4.5-5.6) in Canon sono una generazione avanti. Oltre ad essere costruite meglio, controbilanciano eventuali differenze di sensore. Guarda qui (Measurement, Sharpness, Profile):

16-35 F4
www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/AF-S-Nikkor-16-35mm-f-4G-E

80-400 / 100-400
www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-100-400mm-F45-56L

Canon cresce in market share perché la somma delle parti è superiore a quella delle concorrenza, anche quando i singoli pezzi non sono i più competitivi in assoluto. Occhio!

user14103
avatar
inviato il 17 Gennaio 2017 ore 16:28

e dahie con sto DXO....le ottiche fuori da DXO sono ben diverse... come le situazioni di scatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me