RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanti Terabyte di storage? Come li organizzate?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quanti Terabyte di storage? Come li organizzate?





user126772
avatar
inviato il 22 Giugno 2017 ore 19:29

SuperMicro X8DTL-3F 1U Half Depth Server 2.5" SAS / SATA +Trays
HP Smart Array P812 1gb cache
500 gb sata x 4 (1 volume raid 6)
2 tb sata x 4 (1 volume raid 6)
Xeon L5639 x 2
4gb ecc x 6

esxi free
una macchina virtuale con windows 7 contiene tutte le foto degli ultimi 15 anni.
Backup su nastro Ultrium lto3 semestrale.
La macchina non serve solo a conservare le foto.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 20:49

Max, mi pare di capire che dal momento dell'acquisizione a quello dell'archiviazione tu abbia una sola copia dei file... Una buona cosa sarebbe duplicare i file appena possibile, anche temporaneamente per poi cancellare questa copia e duplicare i file postprodotti

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 9:37

Al momento si ho solo una copia del RAW. sto cercando di capire come ottimizzare il backup,. se è meglio farlo manuale o automatizzato, e come

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 11:27

Io mi trovo bene con freefilesync impostato a specchio su un HD da 4Tb è un altro da 6. Ogni settimana sincronizzo e fa tutto lui in pochi minuti (dopo il primo)
Credo lightroom non supporti i cataloghi in rete

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2017 ore 9:23

oltre al disco del sistema operativo ho due dischi da 2TB l'uno.
Li gestisco con il software DriveBender. Software semplice e piuttosto comodo: Racchiude tutti i dischi presenti in un "pool" e gli verrà assegnata una lettera unità.
Ad esempio con 2 dischi si avrà una sola unità (ad esempio D:)
In base alle vostre preferenze tutte le cartelle o solo alcune salvate nel pool verranno di fatto duplicate su entrambi i dischi. Ovviamente se uno dei due dischi va KO, l'altro continuerà a funzionare e continuerete a vedere i vostri files.
Provato il mese scorso dopo la morte improvvisa di un WD Green: tolto il morto e messo un nuovo Seagate il pool si è ricreato, zero perdita di dati.

Ho comunque un disco esterno extra usb per il backup del pool


avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 14:31

Io ho un sistema basato su linux ed un nas con 2 HDD da 4Tb in RAID 1. Ogni tot tempo faccio una copia dei RAW su BD (25Gb cad.) .
Per aumentare la vita degli HDD è importantissimo curarne il raffreddamento. Spesso i case dei NAS sono estremamente compatti a scapito del raffreddamento meglio scegliere quelli in formato rack 19" che usati alle fiere dell'elettronica (ma non solo) si trovano a prezzi bassi e che hanno sistemi di ventilazione di alto livello, dove tipicamente la parte posteriore è dedicata soltanto alle ventole. Nel mio caso ce ne sono 5 da 80mm.



avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 17:24

Trovo abbastanza inutile tenere il Nas in RAID1, considerato che è già una copia del disco sul pc e c'è un'ulteriore copia periodica su hd esterno tenuto in altra abitazione!
Io personalmente ho la stessa logica, ma il NAS lo tengo con i due dischi completamente indipendenti, così da avere 4GB per il backup foto e 4GB Documenti, Video, Musica etc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me