RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 85mm f1,8 D o Nikkor 85mm f1,8 G?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 85mm f1,8 D o Nikkor 85mm f1,8 G?





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 14:12

No beh dai se devi fare ritratti a figura completa soprattutto all'aperto dove hai necessità di staccare bene lo sfondo l'1.4 ha veramente una marcia in più rispetto all'1.8

Poi è vero che in altre situazioni puoi ottenere foto praticamente indistinguibili con entrambi.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:12

Io ho preso l'1.8 D abbinato ad un Nikon D610 da qualche tempo anche se non ho ancora avuto l'occasione di fare dei ritratti seri. In ogni modo facendo qualche prova casalinga mi sembra che a TA il risultato sia abbastanza morbido e che la nitidezza migliori chiudendo il diaframma da f/2.2 in poi, mi confermate che l'impressione che ho avuto sia corretta?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:29

corretto...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:40

è proprio così

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 10:10

Io comunque sto 85 lo sto usando molto di più quanto mi aspettassi avendo già un 50 1.4 e il 70-200 F2.8

Eppure questa lente la uso parecchio e quando la situazione lo consente la preferisco al 70-200 che comunque per certe occasioni rimane insostituibile e con una resa che nel ritratto è sempre ottima

Praticamente ora quando faccio ritratto parto sempre con l'85.
Se poi non mi trovo passo al 70-200 o al 50 seconda dei casi.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 12:24

Evidentemente ti ci trovi bene, ma meno soggettivamente parlando, resta il fatto che sia una lente specialistica, sia per la lunghezza sia per la focale a 1.4.
Uno zoom 70-200 è chiaramente più versatile, specialmente per evitare caricature e deformazioni prospettiche, nei ritratti così come in altri casi.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 12:34

È questo il discorso Luca: col fisso, secondo me, fai LA foto; con lo zoom fai tutte LE altrealtre... A questo punto è da capire se preferire il fisso per le poche foto (per via che non hai possibilità di spostarti velocemente) o "accontentarsi" dello zoom per fare le tante foto...e pure LA foto, ma un po' meno sfocata e staccata dallo sfondo.

...secondo me chiaramente!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 13:21

Io sto rivalutando lo zoom, nei ritratti.
Chiaramente, dipende dalla qualità dello zoom e dalle sue caratteristiche.
Sui primi piani, è difficile scendere sotto f4, se si vuole focheggiare l'intero viso, o almeno la mappa dei lineamenti frontali, quindi un F1.4 diventa inutile, in questi frangenti.
Sui ritratti più distanti si possono azzardare le grandi aperture, ma consci del fatto che il fuori fuoco è sempre in agguato, per difficoltà fisiologiche dell'AF.
Infatti, anche in questi casi, mi sto convertendo lentamente alle focali maggiori.
Il mio Tamron 70-200 Di è davvero un bell'oggetto, in quanto preciso a focheggiare e con uno sfocato delizioso, paragonabilissimo a quello del bighiera Nikon 80-200, solo che nuovo costa quanto il bighiera usato.
Per quanto mi riguarda, tornando al discorso della lunghezza focale, uno zoom di quel range è sostituibile al massimo da un 135mm, ma mai da un 85 o da un 180.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:48

Ho preso un mesetto fa il 70-200 2.8 vr 1 e devo dire che per ritratti è ottimo, a 135mm è eccezionale...ma il 105 1.4E chiuso allo stesso diaframma ha una marcia in più...e come diceva Stefano poco sopra “col fisso fai LA foto”.Cool

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 14:54

Hai mica preso anche il 105 1.4????
Eeeek!!!

Se si, ti scendo le mani addosso, subito!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 15:27

@Alessio1970...il 70~200 Nikon però accorcia parecchio...quindi non lo considererei molto in questo senso...Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 15:28

Ho avuto modo di provare diverse volte i due obiettivi su D800 e se uno vuole dettaglio l'unica scelta è il G.............. la serie D è ottima se non si va a cercare il pixel o il controluce!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 16:34

Fable, io sto cercando il bell'effetto nel controluce: cioè quelle belle sfere illuminate sullo sfondo (un che di Trioplan, ma alla distante)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 16:36

Scusa Luca: cosa intemdi con l'ultima frase, mi sfugge il paragone...

Avevo pensato anch'io al tamron D, ma non è stabilizzato...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 16:55

Hai mica preso anche il 105 1.4????
Eeeek!!!

Se si, ti scendo le mani addosso, subito!!MrGreen


Purtroppo per te l'ho preso (e pure Nital TristeMrGreen).

Diciamo che in questi ultimi due mesi ho dato una bella "sferzata" al mio corredo...ho preso la D810 al posto di D3 e D3X, ho preso il Sigma 24art, ho tenuto il 35art, ho preso il Nikon 105 1.4E ed il 70.200 2.8 VR1.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me