| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 7:43
Questo è verissimo.Ma io ho sempre in mente le diapositive e gli innumerevoli confronti fatti in tante sere con amici, profani,esperti.....bei tempi. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 8:25
“ Questo è verissimo.Ma io ho sempre in mente le diapositive e gli innumerevoli confronti fatti in tante sere con amici, profani,esperti.....bei tempi. „ Hai ragione Giuliano, spesso siamo condizionati da risultati acquisiti nel passato, ricordo con nostalgia i bei tempi in cui confrontavamo i Nikkor con i Canon e i Super Takumar SMC , tramite dia ovviamente. Come nitidezza i Nikkor erano quasi sempre al vertice, ma nel controluce invidiavo i Super Takumar SMC  |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 8:27
Comunque, parlando di tonalità, oggi come oggi, la parte determinante la fa più il sensore che l'obiettivo. D'altra parte un tempo era la pellicola a comandare |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 8:47
Mi vengono in mente i tempi in cui frequentavo fiere Hi-end .Impianti da centinaia di migliaia di euro .......per ascoltare un CD..... Poi hanno capito e sono tornati all'LP. |
user91269 | inviato il 30 Dicembre 2016 ore 8:51
Scusate ma perché c'è l'ottica macro per insetti ed una per il cibo? Siamo alla frutta. Eh, già, e magari c'è una lente pure per quella... Sob... |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 8:53
Bella pure questa |
user78019 | inviato il 30 Dicembre 2016 ore 12:07
“ ma perché c'è l'ottica macro per insetti ed una per il cibo? Siamo alla frutta. „ Chissà perché i maggiori produttori mondiali di ottiche fanno obiettivi macro da 35-40 mm a 200 mm ... Facessero solo un 60 e tutti felici! |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 13:18
Openmind, prova a fare una macro ad un ape o vespa con un 60mm (lo sai che il nostro alito lo percepiscono come una minaccia e ti attaccano ?) Poi... dosi massicce di Bentelan e... pronto soccorso.... |
user112924 | inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:05
“ Ma io ho sempre in mente le diapositive e gli innumerevoli confronti fatti in tante sere con amici, profani,esperti.....bei tempi. „ Beh, in quel modo le differenze escono fuori, altro che Jpeg! |
user78019 | inviato il 30 Dicembre 2016 ore 15:23
“ Openmind, prova a fare una macro ad un ape o vespa... „ Ma hai letto i miei precedenti interventi? Comunque tranquillo, sono trent'anni che faccio macro di insetti. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 16:39
Sì, Openmind, ho letto tutto il thread, compresi i tuoi interventi ma forse per la fretta non ho colto l'ironia nella tua ultima risposta... Del resto a pagina 1 di questa discussione ho consigliato anche io, come Te, il Nikon AF 200mm f/4 D ED IF Micro. |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 17:23
Ho appena ricevuto 50.000.000 di euro da spendere per l'anno nuovo......!!!!! Qui con il soffietto ed il solito 100 macro 4 lenti.... |
| inviato il 30 Dicembre 2016 ore 17:41
Io uso con soddisfazione il 105 micro della Nikon. Se dovessi acquistare adesso un macro prenderei ilTamron 90 2.8, per me il migliore attualmente che si possa montare su Nikon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |