RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1dx mark 2 - 1dx - 5d mark IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1dx mark 2 - 1dx - 5d mark IV





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:05

...a proposito di dindi, fra non molto troveremo una 1dx mk2 a prezzi per comuni mortali ( tanto per rientrare nel tema originario della discussione)

avatarsupporter
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:05

@Alvar Mayor
Quest'estate Sony ha lanciato il 600 f/4

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:08

Dipende sempre per cosa si intende con "per comuni mortali". MrGreen

E per quanto mi piacciano i copri della serie 1... Sarebbero sprecati per me, anche a prezzi popolari...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:12

Qualche programmatore a scrivere codice per un mese...


Sei sicuro di fare questo lavoro da 30 anni?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:26


Dato che l'AF viene fondamentalmente governato da un algoritmo, cioè una parte del firmware, farlo andare meglio è una questione di mettere qualche programmatore a scrivere codice per un mese ... e puf, ecco il nuovo firmware con AF super. Perché è proprio solo questo. Volendo, avessi il necessario, (i sorgenti e l'hardware) lo potrei fare anche io (vivo scrivendo software da 30 anni). E farei andare perfettamente anche i supertele.

Il sistema autofocus è composto sia da parti software che hardware, e se il limite è in queste ultime vi è poco da fare (quantunque possano migliorare la complessità computazionale di certi algoritmi, ma entro certi limiti).

Infatti, non è che la eos r abbia dei malfunzionamenti con i superteleobiettivi, ma semplicemente l'autofocus risulta più lento di quello di una 5d mark IV o 1dx mark II, e molto probabilmente il limite è proprio hardware, a livello di sensore e processori (se non memoria ram, bus e altro). Tuttavia la eos r non è mai stata presentata come una fotocamera destinata alla fotografia naturalistica o di eventi sportivi, e infatti i generi fotografici e le ottiche con cui lavora al meglio sono altri.

Con il dual pixel cmos della 1dx mark III la situazione cambierà, invece, ma anche la parte hardware sarà ben differente da quella della eos r.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2019 ore 23:50

Dipende sempre per cosa si intende con "per comuni mortali". MrGreen

Ponendo un range da 300-12000€, potremmo intendere popolari ma non troppo, prezzi nei dintorni di 2000€. Restando in questo ambito...

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 0:04

Alvar si capisce dal tuo intervento che i supertele non solo non ti servono adesso ma non ti interessano proprio.
Io ho il 600 f4 ISII in casa e a definirlo un vero gioiello non faccio fatica. Ma non si può dire altrettanto riguardo i corpi macchina Canon rispetto alla concorrenza.
Ora la cosa per me è abbastanza evidente. Avessi una D5 o una D850 sarei già più felice ma oggi Canon è la più indietro tra Nikon e Sony. Rispetto a Sony poi...
Attendo una 5dsR finalmente al passo coi tempi ormai da qualche anno ma è più facile che venda molto a malincuore il mio 600 piuttosto che Canon faccia finalmente qualcosa al passo con la concorrenza LATO CORPI MACCHINA intendi. Come ottiche per quello che mi serve sono tranquillissimo e non temo alcuna concorrenza.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 0:29

...non so se un mio vecchio conoscente che non sento da un paio d'anni, Iago Corazza, sia passato a Sony o Canon. Potremo assistere ad altri repentini fenomeni naturali e trovare alberi di banane tra i pini ? delle Alpi!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 9:02

Quest'estate Sony ha lanciato il 600 f/4


Ero rimasto indietro.
E' già disponibile / acquistabile o hanno detto che lo faranno?

Alvar si capisce dal tuo intervento che i supertele non solo non ti servono adesso ma non ti interessano proprio.

Non mi interessano PIU'.
Un po' per questioni di soldi, un po' per questioni di pesi e di schiena a pezzi, un po' perché preferisco altri generi.

Sei sicuro di fare questo lavoro da 30 anni?

Mi pare di si, provo a chiedere alle varie aziende in cui ho lavorato e in cui lavoro se sviluppa codice o impasto il pane poi ti do conferma.
Ho iniziato nel 1988, ancora con il DOS ... fa un po' te.

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 13:01

Hanno fatto le prime consegne del 600 Sony in settembre....

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 13:38

Grazie, davvero non sapevo.
Per curiosità, cifra indicativa (1000 più 1000 meno)?

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 13:45

13.000.
In Canon con 11.000 eurozzi prendi il 500 is II con gli extender e con 5dmkIV, per cui questa attrezzatura reflex rimane ancora la prima scelta.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 15:20

Porca vacca, ho pagato meno l'automobile ... nuova eh, non usata, fine serie ma nuova ...

Avevo chiesto il prezzo anche nel post di Zeppo sull'AF della R, mi basta saperlo UNA volta.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 15:21


...a proposito di dindi, fra non molto troveremo una 1dx mk2 a prezzi per comuni mortali ( tanto per rientrare nel tema originario della discussione)

Nei mesi successivi alla commercializzazione della 1dx mark III, molto probabilmente gli ultimi esemplari di 1dx mark II verranno venduti con scontistiche elevate.

Attualmente, il miglior prezzo che ho reperito per una 1dx mark II nuova, con garanzia della casa, è di poco meno di 4500 euro, considerando il cashback. Sull'usato si risparmia, ma non moltissimo, visto che per un esemplare in buone condizioni e con meno di 100000 scatti siamo attorno ai 3200 euro, presso un negozio che fornisca la garanzia. Si trovano esemplari anche a 2600 euro, ma non sono in condizioni proprio eccelse (per usare un eufemismo), e non so quanto convenga l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2019 ore 16:23

Mi pare di si, provo a chiedere alle varie aziende in cui ho lavorato e in cui lavoro se sviluppa codice o impasto il pane poi ti do conferma.
Ho iniziato nel 1988, ancora con il DOS ... fa un po' te.


Beh anche io ho iniziato con il DOS e lavoro attualmente in questo settore, ne vedo tanti passare in azienda che forse farebbero meglio ad impastare il pane.
Se mi dici che per scrivere un algoritmo AF a regola d'arte basta mettere "qualche programmatore a scrivere qualche riga di codice per un mese" mi fai pensare che non hai proprio alcuna idea di quello che dici.
Però potrei anche sbagliarmi e forse volevi dire altro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me