RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte Sesta





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 0:02


Ehh Gianluca lo scoiattolo era li, e l'ho preso per caso, ho provato a girargli intorno, ma è volato via in un attimo MrGreenMrGreen

Elaborazione con Lightroom MrGreen


avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 0:14

Non mi sembra affatto male, soprattutto per essere stata fatta a 5.000ISO.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 11:18

Complimenti Ioluca
tu con questa macchina fai delle foto super
fatta a 5000 Iso Eeeek!!! Whaooo!!!
Altro che F.F.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 11:22

Non mi sembra affatto male, soprattutto per essere stata fatta a 5.000ISO.


Infatti. Not bad...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 11:31

Complimenti Ioluca
tu con questa macchina fai delle foto super
fatta a 5000 Iso Eeeek!!! Whaooo!!!


Ho aperto il RAW con ACR, solo a me lo da come sovraesposto di parecchi stop? In questo caso è come aver scattato a 1600 ISO massimo, forse è più una prova di recupero luci alte che di ISO. Così come se sottoespongo una foto ad alti ISO e recupero le ombre è un pò come usare ISO maggiori (non è la stessa cosa lo so).

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 11:40

Anche a me ACR da la molto sovraesposta.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:17

È normale che la dia sovraesposta. Io scatto così!
Se scattate una foto a ISO più bassi ma con esposizione a zero, la foto avrà più rumore!
E questo vale per tutte le macchine, il rumore si forma nelle ombre, se scattate sovraesposti ci sarà meno rumore quando recupererete le ombre! ;-);-)

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:18

Sì ma il problema è che le sensibilità alte si usano anche e soprattutto perché la coppia tempo/diaframma non è sufficiente...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:21

È normale che la dia sovraesposta. Io scatto così!
Se scattate una foto a ISO più bassi ma con esposizione a zero, la foto avrà più rumore!
E questo vale per tutte le macchine, il rumore si forma nelle ombre, se scattate sovraesposti ci sarà meno rumore quando recupererete le ombre!


Si, Luca, lo avevi spiegato gia' benissimo con la foto dello scoiattolo
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2048177
Lo scatto originale e' esposto a destra. D'altra parte non usando il jpeg e volendo sviluppare sempre e comunque, conviene scattare per il risultato non per la foto pronta.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:22

Certo, quello che dico è che non può essere definita una prova a 5000 ISO per dire come sono buoni i 5000 ISO, perchè se invece di uno scoiattolo dovevi scattare a qualcosa in volo e tenere tempi sopra i 1000 o scattavi al doppio degli ISO o esponevi senza il lusso di sovraesporre.

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:24

Naturale Otto ;-) una volta decisa la coppia tempo/diaframma (minimi) sovraespongo con il parametro che ho "disponibile" ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 12:25

Si Eru personalmente scatto sempre sovraesposto, per il motivo detto prima!
Per esempio questa è scattata a 8000Iso
E-m1+300



avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 15:59

Ioluca, quindi scelto tempo e diaframma alzi gli ISO per sovraesporre di 1 o 2 stop?
Dove è possibile alzare i tempi invece, per soggetti statici, conviene alzare quelli o sempre gli ISO, per sovraesporre?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 16:50

Uso da sempre l ettr...l esposizione a destra...ma solo scattando a 100 iso

chromasoft.blogspot.it/2009/09/why-expose-to-right-is-just-plain-wrong






avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 19:01

Esporre a destra ha senso solo se sei a ISO base...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me