JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Complimenti Ioluca tu con questa macchina fai delle foto super fatta a 5000 Iso Eeeek!!! Whaooo!!! „
Ho aperto il RAW con ACR, solo a me lo da come sovraesposto di parecchi stop? In questo caso è come aver scattato a 1600 ISO massimo, forse è più una prova di recupero luci alte che di ISO. Così come se sottoespongo una foto ad alti ISO e recupero le ombre è un pò come usare ISO maggiori (non è la stessa cosa lo so).
È normale che la dia sovraesposta. Io scatto così! Se scattate una foto a ISO più bassi ma con esposizione a zero, la foto avrà più rumore! E questo vale per tutte le macchine, il rumore si forma nelle ombre, se scattate sovraesposti ci sarà meno rumore quando recupererete le ombre!
“ È normale che la dia sovraesposta. Io scatto così! Se scattate una foto a ISO più bassi ma con esposizione a zero, la foto avrà più rumore! E questo vale per tutte le macchine, il rumore si forma nelle ombre, se scattate sovraesposti ci sarà meno rumore quando recupererete le ombre! „
Si, Luca, lo avevi spiegato gia' benissimo con la foto dello scoiattolo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2048177 Lo scatto originale e' esposto a destra. D'altra parte non usando il jpeg e volendo sviluppare sempre e comunque, conviene scattare per il risultato non per la foto pronta.
Certo, quello che dico è che non può essere definita una prova a 5000 ISO per dire come sono buoni i 5000 ISO, perchè se invece di uno scoiattolo dovevi scattare a qualcosa in volo e tenere tempi sopra i 1000 o scattavi al doppio degli ISO o esponevi senza il lusso di sovraesporre.
Ioluca, quindi scelto tempo e diaframma alzi gli ISO per sovraesporre di 1 o 2 stop? Dove è possibile alzare i tempi invece, per soggetti statici, conviene alzare quelli o sempre gli ISO, per sovraesporre?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!