RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » raw VS jpeg.... aiutatemi a capire...





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:19

Colori a parte, il rumore sulle rocce non lo vedi?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:21

Colori a parte, il rumore sulle rocce non lo vedi?
eh vorrei vedere se non ci fosse, so quasi 5 stop di apertura MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:25

Nel mio file da raw non sono così.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:34

Husqy mi ha bloccato, ma se vi vedo così accalorati, mi sa che state parlando con lui ed immagino che vi stia facendo il suo solito cavallo di battaglia del jpg che è uguale al RAW.

Un anno e mezzo fa lo abbiamo smascherato che clonava le nuvole per dimostrare che recuperava dal cielo come dal raw.

MrGreen

Ora che cosa avrà clonato?

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:42

Ciao Paco hai indovinato al 100%!

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:44

Troppo bella questa! Sì, è in piena compagna pro jpeg.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:47

Nel mio file da raw non sono così.
si ma non mi fraintendere, io non sto dicendo di non usare il raw... vi dico che se uno scatto è buono non ha bisogno di passaggi strani (x strani intendo anche questo tipo di aperture)

Troppo bella questa! Sì, è in piena compagna pro jpeg.
non fare l'errore di qualcuno... io non consiglio il jpg e non fo campagne sul jpg, dico di usare il raw, ma non per aprire le ombre, o meglio quello non è il suo scopo o vantaggio...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:49

Io credo che un forum come questo debba fungere anche da guida per chi inizia...
Mi sembra sbagliato infondere concetti non corretti...Non si può a mio avviso scrivere in un post scritto per avere chiarimenti sui formati che le differenze tra raw e jpeg sono legate a finezze...Perché è esattamente il contrario!
Poi magari l'utente che ha scritto si ritrova tra un anno con una montagna di jpeg in archivio ed una cresciuta abilità in post, e scopre di avere dei files con i quali può fare una minima parte di quello che in realtà potrebbe fare...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:53

Poi magari l'utente che ha scritto si ritrova tra un anno con una montagna di jpeg in archivio ed una cresciuta abilità in post, e scopre di avere dei files con i quali può fare una minima parte di quello che in realtà potrebbe fare...
e allora se rileggi io ho detto più volte di scattare in raw+jpg, proprio perché questi passaggi sul raw sono finezze, che apprendi col tempo... mi dite dove consiglio di usare solo il jpg?
Oppure mi volete dire che uno che non ha mai aperto photoshop si mette domani a fare le maschere in camera raw per aprire le ombre sulle rocce ???

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:57

Finora ho quasi sempre scattato in jpeg, per avere il file pronto e stt perché non essendo in grado di sviluppare un raw mi affidavo alla reflex...
questo è il post iniziale, ma leggete prima di rispondere? qualcuno non lo fa lo so bene, però se volete rispondere è bene comprendere prima...

Dice di non aver mai fatto post produzione, quindi il mio consiglio è di affiancare al jpg anche il raw, per cominciare a prenderci mano... poi forse col tempo capirà che il raw non serve per aprire le ombre ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:05

Non volevo creare un litigio tra raw e jpeg... infondo si voglio ancora un po di bene nonostante tutte le discussioni lette e rilette......
Resa colori e bilanciamento bianco ho capito, ogni sw interpreta a modo suo, quindi auguri...
Ma il rumore ad alti ISO? Puo' essere che il recupero del sw interno della reflex sia più efficiente di una pp in LR?
nel wend spero di riuscire a postare l'esempio....

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:07

le maschere in camera raw per aprire le ombre sulle rocce ???

Difficile fare una maschera in Camera Raw, visto che non le ha... magari in Photoshop

Io contesto il fatto che tu definisca le differenze come "finezze"...Perché, al contrario sono "sostanziali"

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:08

Ma il rumore ad alti ISO? Puo' essere che il recupero del sw interno della reflex sia più efficiente di una pp in LR?
no in LR sicuramente puoi fare meglio, però come stavo spiegando, occorre conoscere bene i programmi di fotoritocco, altrimenti si rischia di fare peggio, tutto qua.

" le maschere in camera raw per aprire le ombre sulle rocce ??? "
Difficile fare una maschera in Camera Raw, visto che non le ha... magari in Photoshop
vedi... appunto, bisogna conoscerli i programmi... certo che ci sono le maschere in camera raw... ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:08

Io scattavo solo in jpg, poi ho cominciato a scattare in raw + jpg, ora scatto solo in raw.MrGreen Mi sono detto: "Marco, tanto al pc, jpg o raw, ti ci metti uguale per post produrre le foto, tanto vale scattare solo in raw".

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:10

Puo' essere che il recupero del sw interno della reflex sia più efficiente di una pp in LR

No...
dalla CS6 il recupero del rumore è ottimo con Adobe...Per ora scatta come vuoi...Ma se posso darti un consiglio, poniti come obiettivo il Raw ed il successivo sviluppo in Caemra Raw o Lightroom e Photoshop...Lascia disattivi tutti i controlli in macchina (a meno di alcune eccezioni)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me