RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO 105 1.4g .... impressionante ....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » DxO 105 1.4g .... impressionante ....





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:29

Ho letto tutto il topic: la qualità ottica del 105 è superba e sembra che su questo siano tutti d'accordo, ma nel leggere ciò che Alessandro ha riportato riguardo al motore autofocus ci sono rimasto perché questo motorino potrà fare un buon lavoro, ma se una casa dichiara un tipo diverso di motore da quello effettivamente montato va a perdere la fiducia dei consumatori, anzi chi ha già acquistato alcuni esemplari potrebbe anche tentare una causa per risarcimento (oltre al fatto che che su un'ottica come questa con bassa pdc la precisione AF deve essere altissima).

Si è parlato anche del disallineamento assiale delle lenti sul nuovo 70-200: a mio parere è una cosa che può succedere per via del nuovo processo produttivo come stampi nuovi, tolleranze diverse etc.. ma a cui un'azienda come nikon dovrebbe stare molto attenta! Questo potrebbe essere successo perché le varie aziende stanno smettendo di testare in casa i nuovi prodotti , ma lasciano che sia il pubblico a fare da tester: esempio clamoroso è il samsung note 7

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:32

Su nikon.com l'obiettivo continua ad essere pubblicizzato con l'SWM... imaging.nikon.com/lineup/lens/singlefocal/Telephoto/af-s_105mmf_14e_ed

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:38

Va considerato che il materiale informativo non viene divulgato dai tecnici che producono l'oggetto, ma dagli addetti alla comunicazione e alla propaganda. Errori di intendimento possono sempre avvenire anzitutto se poi vi stanno diversi passaggi e traduzioni linguistiche.

user39791
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:43

Su nikon.com l'obiettivo continua ad essere pubblicizzato con l'SWM.


Quindi mi pare che Pollastrini abbia ragione a questo giro.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:48

Paolotom94
Su nikon.com l'obiettivo continua ad essere pubblicizzato con l'SWM


è noto da anni che in Nikon esistono due tipi SWM, uno con l'anello (Ring) e l'altro con il "microrotor" come nel caso del 105mm F/1.4. Essendo principalmente un'ottica da ritratto, l'autofocus nel 105mm è abbastanza veloce e soprattutto molto preciso, questo per me è più che sufficiente per l'uso che ne faccio.

user112924
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:50

È destino che in qualsiasi thread relativo alla focale 105mm si vada OT di brutto...


Bene, torniamo a parlare di questo 105/1.4 che è meglio (personalmente dell'autofocus non mi importa nulla, neppure sapevo cosa fosse l'SWM). Dunque, questo Nikkor non l'ho ancora maneggiato (ma ho visto con attenzione test e samples), ma se fosse vero che batte così facilmente uno Zeiss 100mm Makro-Planar non solo in termini di risolvenza, ma anche in termini di micro-contrasto, come sostiene Blade_71 e come sembrerebbe confermare questo grafico di lensrentals.com (entrambi gli obiettivi si trovano a tutta apertura, quindi a parità di diaframma le differenze al favore del Nikkor saranno certamente maggiori):





Beh, se fosse vero dicevo, questo Nikkor si troverebbe su un livello più vicino ad un Otus che a un Milvus. In questo caso, il suo prezzo sarebbe (quasi) giustificato. Ma io sono come San Tommaso, se non vedo non credo... Comunque, complimenti a Nikon, il 105mm è sempre stato un obiettivo Nikkor d'eccellenza.


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 20:58

Quindi mi pare che Pollastrini abbia ragione a questo giro.


Non mi sembra che la questione sia stata adeguatamente focalizzata.

Pollastrini accusa l'intera azienda Nikon, di aver dolosamente diffuso una falsità.

Riuscite a figurarvi un'ingenuità da parte di tanta gente esperta, di far passare per altro un dettaglio tecnico che qualsiasi riparatore può capire?


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:04

ma non è una falsità, esistono due tipi di SVM uno "ring" e l'altro "microrotor" entrambi sono Silent Wave Motors punto Nikon ha deciso di equipaggiare il 105mm con il microrotor e non con il ring, dove è la falsità, al massimo uno può dire che considerato quello che costa, potevano equipaggiarlo con il "ring", è stata una scelta di progettazione e l'SWM con il microrotor va più che bene, poi che dimapant ci voglia ricamare sopra è un'altra faccenda

user39791
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:06

Vincenzo quindi questo non è vero?

E questo ha seccato molto Lens Rental, che dichiara quelli della Nikon quello che sono, ossia dei disonesti:

“But in this case, they're pretty dishonest in telling me this lens has an advantage because it has a gearless system when it actually has a geared system.”




Ulisse ad ogni modo io chiudo qua la discussione perchè è inutile ingigantire questo aspetto, dico solo che da consumatore mi sento sempre preso un po in giro quando un costruttore bara oppure gioca sulla poca chiarezza. Questo senso di presa in giro aumenta quando si va su prodotti top di gamma e quindi molto costosi.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:13

Filiberto, questo è quello che è stato cancellato dal sito di Nikon Usa.
L'obiettivo è un SWM a tutti gli effetti, non del tipo che era pubblicizzato (in maniera fraudolenta) solo su Nikon USA.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:13

E questo ha seccato molto Lens Rental, che dichiara quelli della Nikon quello che sono, ossia dei disonesti:

“But in this case, they're pretty dishonest in telling me this lens has an advantage because it has a gearless system when it actually has a geared system.”


Si ma questi non hanno fatto altro che quello che fa Pollastrini. Quelli non sono dei e sul Pollastrini che li riporta pari pari...

Mi sembra che qui stia il sunto della questione:

ma non è una falsità, esistono due tipi di SVM uno "ring" e l'altro "microrotor" entrambi sono Silent Wave Motors punto Nikon ha deciso di equipaggiare il 105mm con il microrotor e non con il ring, dove è la falsità, al massimo uno può dire che considerato quello che costa, potevano equipaggiarlo con il "ring", è stata una scelta di progettazione e l'SWM con il microrotor va più che bene, poi che dimapant ci voglia ricamare sopra è un'altra faccenda

user39791
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:15

Josh se è così allora diciamo che ne esce male Nikon USA.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:24

Filiberto, se si legge tutta la frase e non solo le due righe quotate da Pollastrini, si capisce qualcosa in più.

" But in this case, they're pretty dishonest in telling me this lens has an advantage because it has a gearless system when it actually has a geared system.

Does it make the Nikon 105mm f/1.4E ED anything other than a great lens? Nope, it's a great lens and solidly constructed. Its focusing system is still excellent and accurate, no matter what kind of motor is driving it. It's just my personal battle, charging the cloudy darkness created by the giant windmills of marketing.

Roger Cicala and Aaron Closz

Lensrentals.com

December, 2016



Addendum: about 24 hours after this post was referenced by DP Review, Nikon changed the wording describing the SWM motor in this lens, removing any reference to gears. Their description is factually correct now. "

user39791
avatar
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:28

Josh diciamo che la valutazione dell'ottica è elevata, autofocus compreso, ma non mi pare che cambi molto il punto specifico leggendo tutta la frase. Resta il fatto che c'è stata una comunicazione "non proprio esatta".;-)

Ora però torno alla battaglia tra 85 Canon e Sigma, buon proseguimento di topic!;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2016 ore 21:40

Si, è vero ma non sul sito centrale di Nikon.
Solo quello di Nikon USA che potrebbe aver diffuso un diverso funzionamento del motore SWM in malafede o (diamogli il beneficio del dubbio) perché non erano a conoscenza del particolare tecnico.

Tu pensi che Nikon possa venderne una vagonata in più solo per la differenza tra un motore gearless e un motore geared?
Quando compri un obiettivo un tipo di motore af rispetto ad un altro influenza la tua scelta?

Mi permetto di riquotare una frase di Cicala:
" It's just my personal battle, charging the cloudy darkness created by the giant windmills of marketing. "
Lo dice lui stesso che è solo la sua personale battaglia contro il marketing.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me