| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:25
Qualche tempo fa presi il 24 1.4 L II...su soggetti vicini perfetto, su soggetti a piu' di 2 metri sbagliava il fuoco. Dopo varie prove regolato a +8 in macchina e diventato perfetto sia su soggetti vicini che su soggetti oltre i 2 metri, molto strano perché avrei pensato che rendendolo perfetto su soggetti oltre i 2 metri si starasse alle brevi distanze e invece no. Credo l'avrai gia' fatto, ma hai provato a regolarlo in camera dopo l'ultimo giretto al camera service? |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:30
“ Dopo varie prove regolato a +8 in macchina e diventato perfetto sia su soggetti vicini che su soggetti oltre i 2 metri, molto strano perché avrei pensato che rendendolo perfetto su soggetti oltre i 2 metri si starasse alle brevi distanze e invece no. „ ci avrei scommesso anch'io .. magari la macchina è così intelligente che varia la compensazione in misura proporzionale alla distanza di scatto |
user39791 | inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:31
Il 24 II non è un mostro di precisione come autofocus. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:41
“ ci avrei scommesso anch'io .. magari la macchina è così intelligente che varia la compensazione in misura proporzionale alla distanza di scatto ;-) „ Guarda Dab e' una cosa che proprio non mi spiego, la 5d iii che uso ha la microregolazione alla minima e alla massima focale se gli attacchi uno zoom, e in quel caso potrebbe anche avere un senso logico che la macchina compensi in misura proporzionale, ma su un fisso al variare della distanza di fuoco la vedo dura. “ Il 24 II non è un mostro di precisione come autofocus „ Vero Fili, ma dopo la microregolazione sbaglia pochissime foto e solo in luce davvero scarsa...credo sia fisiologico. Scusate l'OT! |
user39791 | inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:43
Già! |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:47
sembra quasi di sentir parlare di Sigma, ma che succede? Un front focus non e' una cosa irrisolvibile (diceva qualcuno) oppure puo esserlo? Se e' risolvibile 1200 euro e' un ottimo prezzo, se non e' risolvibile e' ......... diventato un Sigma di quelli sfigati ma come ha fatto? |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:49
la mia esperienza all'interno del CS conferma quanto da te sperimentato. totale superficialità. è per questo che evito di comprare ottiche nuove e mi rivolgo sempre all'usato. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:49
“ L'ottica è perfettamente nitida, l'AF funziona ed è bello reattivo, ma ha un vistoso front focus... Questo è quello che hanno fatto - la prima volta hanno solo riagganciato le guide dove scorrono le lenti e basta - poi mi hanno sostituito il motore USM - e durante l'ultima gita me l'hanno regolato con la mia macchina Nel classico ritratto ambientato (figura intera) mi sbaglia di un buon 10-20cm Prima di partire avevo fatto degli scatti di prova alle classiche tre pile e sembrava a posto; non c'ho pensato a fare prove su soggetti più distanti „ Forse il problema è causato dal non corretto scorrimento del gruppo di lenti che si muove durante la messa a fuoco: portrebbe bastare smontare il tutto ed effettuare il riassemblaggio con le dovute calibrazioni, nel caso. Purtroppo, a volte certi problemi insorgono dopo averne corretti altri, su ottiche che hanno subito urti, a meno di sostituire in blocco una serie di componenti solo "per sicurezza", anche se apparentemente non presentano difetti: chiaramente dato il costo considerevole di una simile operazione, la cosa non sarebbe una politica accettabile. L'ideale, comunque, è quello di ritirare l'ottica di persona e di provarla: anche perché, in caso di sviste anche minori, con la spedizione possono divenire una seccatura, mentre se ci si trova fisicamente lì si possono fare immediatamente notare ed eventualmente risolvere. Il camera service di Milano è aperto (di mattina) per almeno due sabati al mese, comunque. |
user14103 | inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:51
“ chi ci lavora ha riparazione entro 24 ore e in caso di intervento complesso ottica analoga sostitutiva. „ se sei un cps e non ci lavori le 48 ore valgono lo stesso... a me hanno tarato 8 ottiche su 3 reflex in un giorno operazione iniziata alle 9 di mattina e finita alle 18 di sera ...tutto questo a Peschiera e senza pagare un centesimo certo era tutto in garanzia tranne il 24 / 70 LII... basta cacciare fuori la tessera... |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:51
Ma se e' risolvibile, cosa che credo anche io, perché venderlo? Poi Peppe un conto e' l'incostanza nell'AF, altro conto e' se l'errore e' sempre quello che si ripete costantemente. E' vero che magari si puo' perdere fiducia nell'af di un determinato esemplare, cosa che era successa anche a me col 24, ma e' anche vero che la si riacquista se dopo averlo sistemato si fanno 3/4 uscite e va tutto alla grande! O no? |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:54
ma infatti credo che Zeppo la terra' perche' alla fine sara' a posto, resta il rammarico per tutta la vicenda e bisognerebbe far sapere in casa Canon queste cose. Se Zeppo prepara un testo lo firmiamo in qualche modo in molti e lo facciamo arrivare. Giusto Karmal la tessera CPS aiuta molto, ci vuole un minuto a farla e i requisiti per averla sono limitati al possesso di 2 corpi e 4 ottiche serie L |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:56
Ma dovresti avere almeno sei mesi di garanzia sulle riparazioni effettuate, fossi in te andrei ancora al al CS e magari un po più incaxxxxxto |
user39791 | inviato il 12 Gennaio 2017 ore 15:56
Matteo ovviamente la mia è una valutazione che parte dal mio carattere, se mi capita una cosa simile dopo perdo fiducia nelle prestazioni di quell'ottica e sto sempre in apprensione. Per un altro la cosa può sembrare banale una volta risolta. |
| inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:01
Guarda Fili che ti capisco in pieno, non e' per nulla banale nemmeno per me! Per riacquistare fiducia ho avuto bisogno di molte conferme. |
user39791 | inviato il 12 Gennaio 2017 ore 16:02
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |