user46920 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:14
Ciak:“ Il 44-2 (l'unico senza M, da non confondere con il 44M) dovrebbe essere il più nitido di tutti e quello con il bokeh più particolare. „ dalla mia esperienza, i più incisivi sono quelli con MC e tipicamente le versioni moderne tipo la 7 ... però la caratteristica swirly è più accentuata sulla versione 2, come dici (anche secondo me) |
user105183 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:15
Mi piacerebbe trovare lo Steinheil Cassarit 2.8/50mm, che ha uno sfocato molto simile a quello del Gorlitz-Meyer Trioplan. Mi sa che mi accontenterò, più avanti, del Fujinon 55. |
user46920 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:21
Durden:“ Interessante mi hai appena attacatto una nuova scimmia, costruttivamente sembra molto simile allo jupiter 37a, ma questo è un 135mm „ scusami, ho visto adesso ... Si, è proprio simile al j-37 (che tra l'altro ho) e che spero ne eguagli anche la buona/ottima qualità ottica Mi sa che ne compro uno .. e via andare! |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:31
Ok fammi sapere perche ho gia in lista Zoom tamron sp Un catadiottruci russo da 1000mm Una biottica yashica Una canonet 28 Un mamiya-sekor 200 f3.5 Un corpo rollei sl35 o anche versione elettronica Che se va bene scalo le priorità |
user105183 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:34
Cigno: “ dalla mia esperienza, i più incisivi sono quelli con MC e tipicamente le versioni moderne tipo la 7 ... però la caratteristica swirly è più accentuata sulla versione 2, come dici (anche secondo me) „ Così parrebbe infatti. Per fortuna il 44-2 non è così difficile da trovare, anche a poco. Vediamo se sono fortunato. |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 22:39
Ragazzi ho un momento di sconforto... aiutatemi. A volte mi chiedo se è il caso di fermarmi, rivendere qualche pezzo e prendere un moderno m.zuiko 25 f1.8 o un bel 17mm |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:03
Mmm rivendi rivendi ma non per lenti moderne pazzo XD |
user105183 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:15
Cigno, non so il 45, ma il 50 è così (foto presa da un altro forum):
 |
user105183 | inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:17
Questo è invece lo Steinheil Cassarit 3.5/100mm:
 |
| inviato il 05 Gennaio 2017 ore 23:29
Bene.. sono un mezzo collezionista.. ho ottiche "impossibili" che uso spesso.. Mir 37 su Nikon AW1 è abbastanza impossibile.. focale equivalente di 99mm.. un pezzo unico.. |
user46920 | inviato il 06 Gennaio 2017 ore 1:34
“ Cigno, non so il 45, ma il 50 è così (foto presa da un altro forum): „ Ciak, occhio che molte immagini sono ritagliate per ingrandire le palline, ma tieni conto che un 50/2.8 non può avere le palle grandi come un 100.. ps: hai lo schema del Cassarit? |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 2:24
ma un grandangolare economico, vintage e di grande resa, esiste?? temo già di conoscere la risposta... |
user105183 | inviato il 06 Gennaio 2017 ore 8:07
“ Ciak, occhio che molte immagini sono ritagliate per ingrandire le palline, ma tieni conto che un 50/2.8 non può avere le palle grandi come un 100.. „ Non so nemmeno se siano dello stesso fotografo e se siano scattate nello stesso posto/giorno, a dire il vero. Né su quale macchina, perché metti che il 50 sia su una aps-c o su una 4/3... “ ps: hai lo schema del Cassarit? „ Purtroppo no, su All Photo Lenses non c'è. C'è una pagina Wikipedia con uno schema ottico, ma non so se sia quello usato per tutti gli obbiettivi o solo un esempio generico: camera-wiki.org/wiki/Steinheil Dalle poche informazioni trovate online sembrerebbe che il modello di punta della Steinhail fossero il Quinon, il Quinaron e il Quinar, mentre tutti quelli che iniziano con la C (Cumiron, Cassaron, Cassar, Cassarit, Culminar) erano venduti come corredo con macchine e considerati più economici e meno performanti. Questo spiegherebbe la valutazione modesta del Cassarit 50 su All Photo Lenses. Qui invece trovi una recensione moderna del 45, con foto che mi paiono interessanti: www.talkemount.com/threads/braun-paxette-lenses-steinheil-munchen-cass |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |