JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Alessio, qui andiamo sul sicuro, il paraluce del 50/1,4 AiS. Anche questo a clip e baionetta, diametro 52mm. L'angolo di campo è lo stesso. Nuovo di pacca, metallico, made in Japan, 6 euro
Io sarei interessato ad una comparativa tra il 105 f/2.5 e il 105 f/1.8. Al momento ho un f/2.5, ma io sono un malato delle lenti luminose e da mesi sto meditando di fare l'upgrade, solo che ho paura che l'1.8 sia più morbido. Comunque se qualcuno di bologna cerca un f/2.5 o vuol vendere un f/1.8 mi faccia un fischio.
Fabio, lo so che tu hai l'1.8 e in effetti bisognerebbe organizzare un incontro. Purtroppo pero' io adesso non lavoro piu' a imola e la faccenda e' piu' complicata rispetto all'anno scorso.
Avendo tutti e 2 ti posso dire che l1.8 è secondo me superiore, a differenza del 2.5 e più ottimizzato per il ritratto, predilige risolvenza al centro piuttosto che ai bordi, il bokeh è molto cremoso e ben fatto, con le sue 9 lamelle rende i punti luce fuori fuoco ben tondi. Le sue pecche sono la pesantezza ed il costo elevato, ne hanno fatto molti di meno dei 2.5 ais, non ce ne sono molti in giro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!