| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 17:49
Speriamo che non venga a costare come la Sony A7 II. Forse sia per questo che non hanno lanciato la 6D MkII nel 2016, stavano aspettando qualcosa di nuovo. Spero che così il prezzo della prima 6D scenda tanto. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 18:33
“ Spero che così il prezzo della prima 6D scenda tanto. „ il prezzo della 6D non scenderà, purtroppo. Non è mai successo che all'uscita di un modello nuovo, quello precedente subisse delle variazioni di prezzo significative. Considera che la mk2 costerà intorno ai 2000 euro, per cui non c'è motivo di vendere la 6D mk1 a meno di quanto non costi già ora. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:21
SE fanno una mirrorless così possono lasciare sul mercato la 6D come entry level, dopo tutto sta vendendo e tenendo il valore bene, sicuramente avranno ben ammortizzato gli investimenti quindi è ancora renumerariva ai prezzi attuali... senza contare che insieme alla macchina si vendono gli obiettivi, che poi tirano altre macchine, quindi a loro a questo punto conviene venderle anche a farci paro o poco più... |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:46
“ SE fanno una mirrorless così possono lasciare sul mercato la 6D come entry level, dopo tutto sta vendendo e tenendo il valore bene, sicuramente avranno ben ammortizzato gli investimenti quindi è ancora renumerariva ai prezzi attuali... senza contare che insieme alla macchina si vendono gli obiettivi, che poi tirano altre macchine, quindi a loro a questo punto conviene venderle anche a farci paro o poco più... „ non credo che molte persone comprerebbero la 6D, nel 2017 inoltrato, con le equivalenti Nikon (magari nuove) sul mercato. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:03
Bisognerebbe sapere quante mk3 stanno vendendo adesso che si prende sui 2000 euro. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:27
Anche se è impossibile vorrei che la 6D mk2 non uscisse mai la mk1 la trovo perfetta e se dovessi consumare quella che ho la ricomprerei all'infinito....non so come possano migliorarla (fatta eccezione per le reflex di classe superiore chiaramente) |
user44306 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:45
Se esce quella nuova puoi ricomprare quella vecchia a minor prezzo... pensaci! |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:55
La 6D è stata la porta di ingresso 'democratica' al FF. Perchè l'erede non potrebbe essere la porta di ingresso Canon alle ML? 1DX2 best action 5DSR best landscape 5D4 best all around 6d2 ML best 'on the go' / compact FF. Per me ha senso eccome! |
user72463 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:28
Perché di reflex se ne vendono 3 volte tanto, e non avrebbe alcun senso lasciare a nikon il monopolio delle reflex full frame economiche,non dopo aver venduto così tante 6d...poi come detto non escludo che una ML full frame possa davvero arrivare,ma questo non significa che la 6d Mark 2 non vedrà la luce. Cmq sarei proprio curioso di vedere quanto sta vendendo la M5 rispetto alla 80d,per capire quanto davvero le mirrorless fanno breccia tra i canonisti |
user44306 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:31
Ma la M5 non è paragonabile alla 80d, qui si parla di fare una mirrorless full frame con attacco EF ed ergonomia da reflex! Non una mirroless il cui attacco conta 3-4 lenti a dirla larga!!! |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:41
“ ...qui si parla di fare una mirrorless full frame con attacco EF ... „ è questa la cosa che, secondo me, lascia intravedere la possibile "morte", prima ancora di nascere, della 6DII... |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:47
Beh ma se le potenzialità, le prestazioni e il prezzo fossero paritetiche, all'atto pratico cambierebbe poco no? |
user44306 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:54
Ti assicuro che ci sono momenti che vorrei usare direttamente la 5d4 col live view, il dual pixel fa miracoli! |
user72463 | inviato il 22 Dicembre 2016 ore 5:35
In che senso la m5 non è paragonabile alla 80d?stessa fascia di prezzo e Canon nella sua pubblicità la definisce "mirrorless con cuore da reflex" o qualcosa di simile... |
user72463 | inviato il 22 Dicembre 2016 ore 5:39
Eh Alexbrown appunto,ti pare una cosa plausibile? Cioè possibile lo sarebbe anche,ma la vedo come una mossa molto strana,una sorta di rottura che non mi aspetto certo da chi detiene le maggiori quote di mercato nel settore reflex.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |