RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 5:27

Continuo a non capire il confronto di prezzo e di prestazioni con "altro".

Perché non si scrive mai di Leica o di Hasselblad?

Costano un po' (SorrySorrySorry) più di una FF eppure su molti fronti hanno prestazioni del tutto lontane, mentre su altri fronti sono l'eccellenza.

Volete una FF che costi meno di 2000 euro? Il mercato è pieno, accomodatevi.

Io non intervengo nei post di Nikon o di Canon o di Fuji o di Sony per lamentarmi di quelle fotocamere o per esaltarne altre che mi piacciono di più (in realtà molti cercano soltanto di dare un senso ad una loro personale scelta). Se dovessi frequentarli mi interesserei, cercando di capire il loro punto di vista.

Anche Melodycafe, che come è noto non mi sta simpatico, benché l'abbia conosciuto appena sul forum perchè appena sono arrivato io è stato fatto fuori, riesce dare buoni contributi parlando di ciò che conosce e sperimenta e comunque all'interno di spazi dedicati a quelle fotocamere. Non credo si metta a fare trolling in giro.

Godete e vivete in pace.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 7:27

Ovviamente nessuno si può arrogare il diritto di giudicare un sistema se non lo conosce. Il brutto dei forum è proprio questo, molti giudicano strumenti che non usano basandosi su quel che si dice.
Poi se uno ha da spendere 2000 euro è normale che cerchi dei confronti, ma è il far west, i recensori seri sono pochi e gli utenti non sempre sono imparziali nel parlare del loro corredo, anzi cercano di giustificarne l'acquisto, è così su tutto. Se fai un sondaggio su quale sensore sia migliore, non ne esce la verità ma la percentuale di possesso. Nemmenno i negozi ti aiutano perché hanno le loro preferenze.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 7:36

OT scusate, ma a certe cose proprio non posso resistere! ;-)

EmilLask dixit:
Anche Melodycafe, che come è noto non mi sta simpatico, benché l'abbia conosciuto appena sul forum perchè appena sono arrivato io è stato fatto fuori, riesce dare buoni contributi parlando di ciò che conosce e sperimenta e comunque all'interno di spazi dedicati a quelle fotocamere. Non credo si metta a fare trolling in giro.

Godete e vivete in pace.

Ehm... permettimi di dissentire su questo punto... almeno per quel che riguarda il vecchio melodycaffe81 era un trolling continuo in qualunque thread si parlasse di aps-c e FF... una mission divina quella di inculcare il sacro verbod del u43 nei poveri "×" Fulframisti... MrGreen

Spero vivamente che il "nuovo" abbia come "mission" solo quella di aiutare i u4/3 a sfruttare al meglio la propria attrezzatura, cosa in cui e' veramente bravo e competente.

Detto questo lasciamo i Troll a se stessi... non diamogli da mangiare...

user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 7:46

@Lucadita non lo sapevo. Come ho scritto io l'ho incrociato poche ore prima che venisse escluso.

Se si dedicava alla missione convertitrice in spazi altrui faceva male, malissimo.

Ne apprezzo, invece, l'impegno negli spazi propri. Senza tacere di uno stile che non mi è gradito. Ma entro certi limiti sopportabile.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 8:12

hanno risolto pure le lunghe esposizioni senza usare il darkframe


Gran bella notizia, e pensare che per qualcuno non era un problema.

Capisco l'amore per l'Olympus, capisco anche la difesa ad oltranza nei confronti di chi, senza adeguata documentazione a supporto, ne parla male... ma la difesa ad oltranza anche sul prezzo non la capisco proprio!!!MrGreenCoolMrGreen


Capisco l'amore per Olympus ma non capisco la difesa ad oltranza, che poi arriva da chi ne sa anche poco.

I soldi chiesti sono tanti, di feature ne ha parecchie, ma il grosso improve (non del sensore, i miracoli chiediamoli al Signore) nell'af - in situazioni dinamiche - è quello che andrà maggiormente a giustificare l'aumento di prezzo.
Dubito assai che lo abbiano cannato clamorosamente.


Concordo, non entro nel merito del prezzo ma la review lato af è davvero incoraggiante. Lato sensore chi si aspettava grossi step è normale sia rimasto deluso, ma lo sarà per qualunque m43 che avrà questa tecnologia.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 8:13

I soldi chiesti sono tanti, di feature ne ha parecchie, ma il grosso improve (non del sensore, i miracoli chiediamoli al Signore) nell'af - in situazioni dinamiche - è quello che andrà maggiormente a giustificare l'aumento di prezzo.
Dubito assai che lo abbiano cannato clamorosamente.;-)


Otto, quoto anche le virgole.
Ammetto di essere stato uno dei primi che ha criticato la qualità del file appena è comparsa la E-M1 mark II nel comparatore di Dpreview.. ma poi a mente fredda e dopo aver fatto delle prove con OV3 ho deciso di aspettare a trarre conclusioni.. Adesso si possono trarre solo conclusioni affrettate e a mio modo di vedere anche sbagliate in alcuni casi.
Sicuramente i miglioramenti sono tantissimi (e mi riferisco anche all'auto iso fatto come si deve finalmente, oppure alla posizione rivista della levetta 1-2 che permette di avere il pulsante in una posizione più comoda per essere sfruttato come AF-ON, che sono piccole cose ma che non avete idea di quanto mi rendono felice ;-)).. e penso anch'io che in ambito AF abbiano fatto un ottimo lavoro e che non si saranno dati la zappa sui piedi...
Per provarlo bene però l'unica soluzione è provare di persona però.. sono cose che non è possibile dedurre dai test.

user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 8:26

Il darkframe non è un problema. Può essere migliorato. Ma rimane un approccio come altri.

Dall'ignoranza e dall'arroganza purtroppo non si guarisce quando fanno parte di una disposizione temperamentale e quindi che chi non abbia la benché minima cultura continui a cogliere ogni occasione per esibire la propria rozzezza non meraviglia, anzi conferma la diagnosi.

Alan, tu sei quasi in dirittura d'arrivo e sono certo che non ti lasci coinvolgere nelle zuffe di borgata di chi crede che un qualche strumentino appreso ad utilizzare con un corso a fascicoli possa sostituire sensibilità e cultura.

Da quando un drappello di zotici hanno imparato a leggere i foglietti con le specifiche tecniche purtroppo si è perso ogni riferimento.
Un po' come se leggere il bugiardino di un farmaco permettesse di diventare medici. Non so se il riso o la pietà prevale. Per adesso entrambi. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 8:47

Ciao,
ieri sera sono stato ad un evento Olympus e ho messo le mani sulla mark II (se qualcuno sa come aprire i raw ne pubblico anche qualcuno). Avevo poco tempo e ho provato solo l'autofocus singolo e il continuo "correndo" incontro ad un'altra persona e scattando a raffica (meccanico 18fps).

La luce era bassa (scattavo attorno a 1/100 iso 6400, f1.2 - 1.6 con il nuovo 25mm).

In singolo aggancia immediatamente, sia nelle zone ad alto contrasto che in controluce e nelle ombre. Mi sembra ottimo. Il continuo, settato con l'area centrale espansa, mi è sembrato molto buono. Nelle raffiche brevi, non in tutte, ho perso qualche frame. Nel rafficone di raw alla massima velocità è ho perso qualche frame iniziale ma poi ha agganciato tutto.

Qualcuno sa come aprire i raw? Non posso nemmeno scaricare il viewer3 (non ho un prodotto olympus)... se si vi pubblico le sequenze :D

user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 8:47

@Mauro17 non so a chi tu ti riferisca, ma se ti riferisci a me non fai che confermare a chi ci legge quale è il tuo profilo.

Fattene una ragione.


user102065
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 8:49

@Frenki spero qualcuno degli amici si renda disponibile.

@Alan approfitta dell'offerta di Frenki! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 9:17

Frenki, purtroppo al momento penso sia possibile aprirli solo con OV3 aggiornato, oppure se non sbaglio con l'ultimissima versione di Capture One.. qualcuno ieri aveva segnalato la compatibilità.
Io ho deciso di aspettare la piena compatibilità con DXO o con Camera raw (che uso abitualmente).. sono rimasto traumatizzato da OV3 quando ho provato ad aprire un raw e confrontarlo con lo stesso raw aperto con Camera raw.. ConfusoTriste


PS: Frenki, hai MP ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 9:18

per scaricare viewer basta un numero di matricola di una qualsiasi fotocamera olympus

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 9:21

Angelo, dai. Non accendiamo i toni inutilmente.
Davvero, consiglio a te a a Mauro di chiarirvi in MP.
Siete partiti con il piede sbagliato ed è un peccato, perché bene o male vi conosco tutti e due e siete due bellissime persone. Un piccolo sforzo, quanto meno ingnoratevi se questa situazione è proprio insanabile. Ma da persone intelligenti come voi mi aspetterei il chiarimento. Un abbraccio a tutti e due.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 9:23

@vincenzo.. non ne ho nemmeno uno :P

@nicolò: ieri sera ho visto parecchie tue foto sul computer del tizio olympus che diceve "conoscete nicolò cavallaro? guardate che foto!!!" (giuro)

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 9:28

Frenki, il caro Gianni è un amico quindi solo in questa circostanza non dategli troppa retta ;-D
Comunque non può che farmi piacere se usa alcune mie foto a titolo dimostrativo.
Ciao :-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me