| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:59
Non è possibile utilizzare 10 software diversi per convertire i raw a secondo del soggetto ripreso, non pensate che sia una assurdità? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:23
Jokanovic, “ ma ora ho capito hai un'ottica da 9000€€!!! „ Di più!!! Poi ti mostro il 18mm Fuji. Grazie per la valutazione della 500 rossa! Dados1, Di sicuro fare tutto con uno è senz'altro meglio, e cmq mi sembra fattibile, vedi Iridient o PhotoNinja. Il problema sull'eventuale recupero delle luci non conta, perché gli stessi SW lo hanno anche con il Bayer. Nel mio caso anche con il Bayer ne ho sempre usati 2, uno per demosaicizzare e PS per elaborare, e poi ci sono una serie di Plug-in esterni, che metti all'interno di un qualsiasi SW. Mi sembra tutto normale. |
user102516 | inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:44
“ Il problema c'è e fuji l'unica strada che può percorrere è quella di investire seriamente sui software o abbandonare il sensore XT. Tutti i miglioramenti fatti sui corpi con i firmware sono stati quasi inutili per generare credibilità dei prodotti e longevità. Non vorrei essere funesto ma se non si dà una mossa, tra qualche anno il marchio , già di nichia sparirà completamente dal mercato. „
 Hmm si, certo, certo, eh ... |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:48
ciao Jokanovic , la maggior parte di queste foto (ben il 90%) le ho fatte con una xt1 e una pro1.. se ti interessa dai un'occhiata. www.simonestorelli.com/2282184-vogue ah, aggiungo.. ho usato solo camera raw e lightroom per la post . |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:52
“ ciao, la maggior parte di queste foto (ben il 90%) le ho fatte con una xt1 e una pro1.. se ti interessa dai un'occhiata. „ Complimenti!! |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:53
“ Hmm si, certo, certo, eh ... „ Grazie ci sta pure un birra volendo |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:55
@Simone, parti dai RAF con un apposito programma o i jpg provenienti da camera? |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:58
Uso esclusivamente CR e PS-CC ma non faccio assolutamente paesaggi. Usando le Fuji quasi esclusivamente per ritratto per me il problema non esiste. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:02
@Dados1 , uso solo raw e poi le passo in camera raw o lightroom non scarico altri software perché se no farei solo disastri e perderei tempo inutile e sopratutto intaserei il pc di programmi che non saprei nemmeno utilizzare. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:03
@Dados1 “ Il problema c'è e fuji l'unica strada che può percorrere è quella di investire seriamente sui software o abbandonare il sensore XT. Tutti i miglioramenti fatti sui corpi con i firmware sono stati quasi inutili per generare credibilità dei prodotti e longevità. Non vorrei essere funesto ma se non si dà una mossa, tra qualche anno il marchio , già di nichia sparirà completamente dal mercato. „ Si Dados1...hai ragione...ma diglielo alla schiera (sempre più nutrita) di matrimonialisti e Street Photographers (per fare un paio di esempi) italiani, europei e d'oltre oceano che bellamente...alla faccia delle paranoie e depressioni da X-Trans...abbracciano con entusiasmo il sistema X di Fujifilm... Per carità ehh...poi ognuno può credere quello che vuole... |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:10
@Simone“ ...no farei solo disastri e perderei tempo inutile e sopratutto intaserei il pc di programmi che non saprei nemmeno utilizzare „ Anch'io uso LR e poi CR è per questo che volevo capire fino a quando ciò che dicono in giro sia vero sulla demosaicizzazione, fiumi di post inutili. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:17
@Simone.80 complimenti per le foto. Nel sito c'è un errore di scrittura, paesgio al posto di paesaggio. Comunque anche io uso CR, fino ad ora nessun problema. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:18
“ Si Dados1...hai ragione...ma diglielo alla schiera (sempre più nutrita) di matrimonialisti e Street Photographers (per fare un paio di esempi) italiani, europei e d'oltre oceano che bellamente...alla faccia delle paranoie e depressioni da X-Trans...abbracciano con entusiasmo il sistema X di Fujifilm... Per carità ehh...poi ognuno può credere quello che vuole...;-) „ Concordo pienamente, ma se guardo in giro leggo sempre le solite lamentele...acqurellate. Domenica ho provato a fare delle foto dove c'era vegetazione e nebbia, che dire i RAF puri presentavano il problema, sviluppati con LR e un profilo del grande Raamiel ho ottenuto ottimi risulati secondo il mio punto di vista. A me non piace fare ingrandimenti del 200% e non faccio paesaggi , ma non mi sento di sostituire la FF con la Fuji, probabile che col tempo cambi idea. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:28
@Mignolo451 che figuraccia meno male che me l'hai fatto notare! ti ringrazio. |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:32
Dados1...vedi...nei miei interventi non cerco mai di "orientare" gli altri...non è mio costume, ma soprattutto non me ne frega niente!! Per cui non scrivo mai per convincere, o per portare acqua al mulino del marketing e del commercio di Fujifilm...non me ne frega una cippa. Per cui se tu ritieni di stare con la tua FF...fai benissimo, ci mancherebbe. Dico solo che la questione X-Trans per me, per le mie situazioni fotografiche riveste l'1% (se va bene) delle problematiche...a fronte di un 99% di aspetti positivi che mi hanno fatto passare al sistema X. Questo non vuol dire nulla...capisco perfettamente il perfezionismo che pretende un paesaggista puro. Ma la Fotografia è fatta anche di moooooolto altro!!! Tra parentesi...se fossi un paesaggista puro, solo paesaggi...farei due cose: - soldini per andare a zonzo per il mondo - almeno una Medio Formato Perché anche la decantata supremazia dello sfocato FF rispetto ad APS-C spesso è fuffa...dato che un gradevole bokeh lo da in primis una lente con i controcosi...e i Fujinon (specie i fissi) sono molto molto buoni in tal senso. Infatti...quasi dimenticavo...anche riguardo la ritrattistica, l'X-Trans non da alcun tipo di problema... Mmmm...già cominciano ad essere diversi i temi fotografici in cui l'X-Trans da problemi zero... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |