| inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:39
Alan è abituato ad una macchina che a 6400 iso comincia appena a scaldare i motori ;-) |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:40
 |
user102065 | inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:41
Vincenzo, permettimi di aggiungere: se ci si accontenta del foglietto con le specifiche tecniche e di qualche pasticcio in giro per la rete, lo si può avere gratis e quindi sconsiglierei anche io l'acquisto della MKII. Ci si può mettere alla berlina con tanto poco, perché spendere duemila euro! |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:41
No panda,queste discussioni non sono assolutamente per te,e manco per me onestamente |
user102065 | inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:42
Sono curioso: che fotocamera ha Alan? |
user102065 | inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:43
Panda e Filtro, grazie! Se avessi la vostra età anche io mi sarei già allontanato. Ma ho molto tempo e un teatrino gratuito! |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:43
Sinceramente non ci credo ad un miglioramento consistente per la iq, sicuramente sarà maggiore risoluzione e tutto il resto sovrapponibile, i miglioramenti sostanziali sono hardware/software |
user102065 | inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:46
Hoc hic misterium fidei firmiter profitemur ! |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 11:54
“ Sono curioso: che fotocamera ha Alan? „ Angelo al momento ho una D810.. |
user102065 | inviato il 18 Novembre 2016 ore 12:00
Ecco perché la mia D700 sfigura! |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 12:12
“ Riassumerei così, se non serve un af più performante, una raffica nucleare, 4k, stabilizzatore migliorato,c durata batteria migliore e altre diavolerie varie, la em1 mkii non vale la spesa, la iq é sovrapponibile alla altre m4/3 con differenze impercettibili „ Aggiungerei il Pro Capture, che io avevo sulla Fuji ed è veramente una manna |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 12:50
--- Mega OT --- Oggi girando per lavoro mi sono trovato a passare davanti il negozio fotografico della mia città. Il negozio ha ampie vetrate da cui ho scorto con la coda dell'occhio l'insegna FOWA e ho intravisto sul bancone tutti i prodotti che loro trattano, tra cui Panasonic. Avendo un po' di tempo a disposizione posteggio lo scooter ed entro. Ero solo io in negozio, più un cliente alla cassa. Trovo due tecnici FOWA, che inizialmente non mi danno conto. Impugno quella che mi sembrava una G80 (macchina che reputo interessante e ragione per la quale mi ero fermato) e questo gesto finalmente stimola uno dei due che timidamente si avvicina. Pongo qualche domanda, tra cui la stabilizzazione con obiettivi Olympus, e incominciano le prime pause. Il mio interlocutore cerca con lo sguardo il suo collega il quale si guarda bene dal darmi conto e si degna soltanto di dare risposte col contagocce, con un incedere a monosillabi. Chiedo di provare la fotocamera e mi dicono che loro non ce l'hanno a disposizione, mentre lo stesso negozio che li stava ospitando le ha belle inscatolate a un metro di distanza. Il negoziante mi dice che le sue sono sigillate e non può spacchettarle e lo comprendo. Non capisco invece come FOWA non abbia UNA G80, mentre nei negozi le vendono già...misteri! In sintesi, dopo aver usato anche il forcipe per cercare di carpire qualche utile informazione riguardo questa G80 e constatando la mancanza di voglia (se non competenza) da parte del tecnico, alzo bandiera bianca e li saluto. Ora, non vorrei sembrare eccessivamente critico, ma come si fa a 'vendere' in questo modo?! Ma hanno idea di come si pubblicizza un prodotto? Mi hanno dato l'impressione di andare avanti per inerzia, completamente demotivati. Il fatto stesso che oggi ci fosse il FOWA Day e il negozio n.1 a Catania fosse deserto credo la dica lunga su come sono messi. Peccato davvero, apprezzo moltissimo i prodotti Panasonic, ma così non ci siamo proprio. Possono avere anche prodotti migliori sotto l'aspetto tecnico, ma se sono questi gli interlocutori... Scusate per la divagazione che non c'entra nulla col tema di questa discussione, ma rimango sconcertato da come non vengano proprio valorizzati prodotti così validi. E poi ci si chiede come mai Panasonic non decolla. --- Fine OT --- |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:03
“ Del resto, ripeto, è davvero una perdita di tempo inseguire quel comparatore di dpreview quando si trovano i RAW ORF. Io posso soltanto dire che la D700 come risulta da quel comparatore è molto diversa da quella che ho (ho avuto) a casa dal 2008 a oggi. „ OT: la D700 è stata testata con il vecchio metodo, non c'è in questo nuovo test dello Studio Scene Comparison, per la qualità dell'immagine, l'ISO invarianza e la latitudine di posa. Se la inserissero ora in questo comparometro, in molti si renderebbero conto che per 800-1000 euro (il suo attuale valore) sarebbe la best buy, se la qualità d'immagine fosse l'unico parametro discriminante. |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:06
Nicolò, hai avuto modo di provare qualche ottica? Che cosa avevano in prova di Pana-Leica? |
| inviato il 18 Novembre 2016 ore 13:11
Nicolò oltre che panasonic/Fowa i responsabili sono anche i "rappresentanti".... Ricordo un incontro Nital, passava la voglia di comprare nikon. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |