RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il "bonton" nel genere street?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il "bonton" nel genere street?





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 21:05

Non stento a crederci, l'altro giorno negli uffici A2A c'era una pazza che insultava tutti gli uomini, tirando fuori la storia del maschilismo, perché non voleva pagare le bollette arretrate. E nessuno le stava facendo delle fotografie MrGreen

user67391
avatar
inviato il 14 Novembre 2016 ore 7:29

Avevo dimenticato delle cose. Quando fotografo in giro, evito sempre di portare addosso qualche colore evidente, che attiri troppo l'attenzione. E celo la marca della fotocamera con del cerotto nero da elettricista, ma il motivo in questo caso, è fatto per cercare di non attrarre malintenzionati.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 21:51

Trascurando la qualità dell'immagine che può non essere di vostro gradimento, secondo voi potrei pubblicarla su instagram o é meglio evitare per problemi di età dei soggetti (che ovviamente non conosco...) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2086821&srt=data&show2=1&l=it

user104642
avatar
inviato il 14 Novembre 2016 ore 22:09

Secondo me è troppo caotica, confusa, non si fa leggere agevolmente. Magari prova con qualcos'altro di più definito nel messaggio che vuoi trasmettere. Imho

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2016 ore 22:26

Grazie del consiglio Stefano, ho visto questi ragazzini sul trattore e la madre intenta a immortalarli e ho scattato... purtroppo ci sono delle cose in piu, hai ragione ma temevo di perdermi tutta la scena. La mia perplessità era però relativa all'età dei soggetti ;-)

user104642
avatar
inviato il 14 Novembre 2016 ore 22:44

E' buona norma evitare di riprendere minori, si rischia grosso se non si ha l'autorizzazione dei genitori.
;-);-)
Per il resto continua a sperimentare, magari isolando la scena che ti interessa o che sia significativa. Non preoccuparti della maf e/o della composizione, nella street non è così vincolante come in altre tipologie di foto.
Buona caccia ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 4:38

Discussione interessante, nonostante l'argomento non sia nuovo e spesso oltre a fornire risposte lascia anche con nuovi quesiti. La questione della privacy resta sempre controversa, purtroppo è una disciplina che non riesce a coprire ogni singolo caso in maniera univoca ma lascia sempre spazio all'interpretazione. Ad esempio, non credo sia così scontato che in caso di manifestazioni o spazi pubblici sia superfluo ottenere i consensi alla pubblicazione se le immagini riprendono i soggetti come elementi principali e non in una visione d'insieme. Ma su questi aspetti si dibatte eventualmente in altri spazi, qui magari si rischia inutilmente di andare off topic.
Ho trovato interessante l'esperienza di Cristopher che utilizza lo scatto controllato dal cellulare, credo possa essere comodo in alcuni casi e senz'altro è un valido esempio di come le nuove tecnologie si prestano ad usi utili ed insoliti. Dal "basso" della mia esperienza (soprattutto in un genere, la Street, che davvero non posso dire di saper praticare!) mi rendo conto di come a volte non sono riuscito a riprendere in maniera valida delle situazioni interessanti perché non ho vinto l'imbarazzo di tirar fuori la fotocamera di fronte ai soggetti!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:06

MaxB
Rob, dpreview è una testata di informazione online, Kim lavora molto attraverso la rete, pubblica quotidianamente, si fa conoscere ed è citatissimo sul web. Non mi stupisce che sia considerato influente, basta vedere quante volte viene chiamato in causa qui: è veramente influente, in rete.

Probabilmente il periodico del tuo quartiere metterebbe in cima alla classifica i tuoi vicini di casa snobbando Kim, ma per il resto: chi li conosce? Lamentarsi di questo è anacronistico.
cut
cut
cut

Anche su questo sito ci sono fotografi considerati (qui) particolarmente "influenti" (qui) che a me fanno cascare gli zebedei.. Mi girano un po' le scatole, ma che ci posso fare? Si fanno un sacco di pubblicità, in alcuni casi una vera e propria autocelebrazione. Kim perlomeno è generoso e non fa mistero del suo metodo di lavoro. L'influenza se l'è guadagnata.


max io non ho nulla contro nessuno nemmeno contro Kim che fa le sue cose e che qualcuno le ritenga importanti a me non importa nulla.
La cosa che trovo deviante e sopratutto per chi inizia è una distrazione pesante è mettere Kim con Elliot Erwitt :questo NO!
Mi fai la lista di chi si fa il mazzo a spiegare qualche cosa agli altri, poi mi fai la lista dei fotografi che universalmente sono riconosciuti come maestri del genere o di generi, non mischi le cose, i furbetti fanno danni.
In quella lista ci sono altri se non erro 4 italiani, vado a memoria, non ho visto Scianna Berengo Gardin ecc ecc. non voglio togliere nulla a chi è in lista, ma bisogna cambiare titolo e regole.Se avessi visto il nome Max B al fianco di Bresson, malgrado delle tue foto mi piacciano avrei avuto qualche cosa da dire MrGreen ,idem il mio nome.
;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:23

Chiarissimo, ma sai come sono le testate informative in genere: semplificano. E nel concetto di "influenza" ci hanno messo quelli che, in rete, sono più gettonati. Kim lo trovi in rete, Erwitt pure, Berengo Gardin e Scianna invece no, perché in rete non ci sono, se non quando sono citati da altri.
Poi so' americani, figurati se ci piazzano degli italiani in una qualsiasi delle loro classifiche, a meno che non siano emigrati là e lavorino per arricchire il loro panorama culturale.

Tra l'altro chi ti dice che, ai tempi in cui Scianna e Gardin godevano di una maggiore visibilità, non ci fossero invece fotografi altrettanto bravi o magari ancora più bravi di loro, solo che non si conoscevano?
O ancora: da un punto di vista qualitativo, le tue foto sono più significative di quelle di Kim, ma tu non vuoi fare un blog, non sgomiti per farti conoscere (anche se il tuo EP finalmente l'hai avuto eh, bastava chiedere MrGreen), quindi nonostante il merito, la realtà è che lui è seguito da migliaia (decine di, centinaia di?) di persone, mentre tu ti devi accontentare della banda di maniaci ossessivi compulsivi dell'attrezzatura che frequentano questo forum, e di qualche sguardo fugace degli spettatori dei concorsi a cui partecipi.

Dammi retta: fatti un sito od un blog, piazza le foto nell'ambiente giusto, contestualizzale, valorizzerebbe molto il tuo lavoro. Posso anche darti una mano a farlo, aggratisse, se vuoi.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:26




user104642
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:29

Lo avevo postato qualche giorno fa su altra discussione analoga MrGreenMrGreen
Provate a farlo qui da noi in Italia MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:30

Thomas one, hai centrato perfettamente la sostanza nel fare qst genere di fotografie.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:35

Provate a farlo qui da noi in Italia


Concordo, secondo me entrando ancor più nello specifico dipende molto da dove scatti.

Grandi città secondo me hanno una popolazione più attenta alla privacy e vedersi scattare una foto può creare qualche disappunto.

Onestamente cerco sempre di rispettare il prossimo. Questo vuol dire cercare di capire chi fotografi e in quale situazione.

user104642
avatar
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:42

Grandi città secondo me hanno una popolazione più attenta alla privacy e vedersi scattare una foto può creare qualche disappunto.

nelle piccole città è peggio ancora, quindi meglio evitare di sparaflashare in faccia in modo così violento.. molto meglio MrGreen MrGreen




avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2016 ore 12:45

Tua Stefano?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me